2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pezzo di Italia in Olanda

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#451 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, è un'ottima tecnica :grin: Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#452 Messaggio da Egidio »

Ottimo tutorial Erik !! E' da sperimentare..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#453 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie per apprezzamento Massimiliano e Igidio!

Oggi ha prodotto di nuovo cinque sedie,
ma descrivo le diverse operazioni:
la delimitazione della terrazza è fatta,
vi è un muro di contenimento realizzato in modo da mettere contro il lato,
la produzione di contenitori con fiori avvenuta
e inoltre la biancheria pulita appeso fuori.

Immagine

I dissuasori sono messi su un piedistallo e un filo elettrico è collegato.
Il muro di contenimento è dietro.

Immagine

Un bel paio di contenitori con fiori in divenire:
pezzi di lato piano dispone di vernice bianca e poi le piante vengono messe.
Una pasta di una miscela di folliage mescolato con colla.
Successivamente, l'applicazione dei fiori
i fiori adornano la demarcazione della terrazza!

Poi ho il bucato appeso fuori, o: cos'altro si può fare con un punto metallico:

Immagine

Tra le gambe della punto metallico, 5 fili di rame
sono saldati e il tutto è verniciato verde.

Immagine

La lavanderia costituito da carta tissue:
una tovaglia, alcuni asciugamani e jeans.

Immagine

Quindi che vi erano finestre aperte ... :wink:

Ciao,

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#454 Messaggio da v200 »

Bravo Erik,
ottima manualità e inventiva :grin: :grin: :wink:
Molto carini i vari punti di interesse dei tuoi lavori.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#455 Messaggio da Egidio »

Ottimo aggiornamento Erik ! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#456 Messaggio da Bigliettaio »

Complimenti Erik sei molto bravo.
La palazzina è molto bella e l'idea del bucato è geniale!!!
Carlo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#457 Messaggio da dilan »

Complimenti, molto bello!
Antonio

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#458 Messaggio da nieuwenhuis »

Roby, Egidio, Carlo e Antonio: grazie particolare per tutti!

Leggi l'ultimo aggiornamento sul ristorante Belle Vista:

Immagine

Prima che il terrazzo può essere posizionato con i clienti,
bambole del Preiser ottenere qualche colore ...

Immagine

Che ha preso un sacco di tempo,
Pertanto, le immagini non vengono prese alla luce del giorno.
Con la presente scuso per la qualità inferiore:
Illuminante ha dovuto accontentarsi di una lampada.

Immagine

Quindi, questa immagine ha una illuminazione strano,
ma ho voluto condividere con voi a causa dell'angolo:

Immagine

Tutti i dettagli sono ora pubblicati: i tavoli e le sedie ed i clienti,
le fioriere sul terrazzo e all'ingresso e le fioriere intorno l'intera terrazza.
L'ingresso al garage e il crack del marciapiede sono lisciato con DAS argilla.
Inoltre, tutti i bordi adiacenti trattata con vernice e l'illuminazione è collegato.

Ciao,

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#459 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo scorcio di Paese, sinceri complimenti Erik!!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#460 Messaggio da Egidio »

Bellissimo Erik !! Davvero alla grande. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#461 Messaggio da MrMassy86 »

Erik hai ottenuto un bellissimo risultato che impreziosito da dettagli autocustruiti ne aumenta il pregio e soprattutto il realismo, i miei complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#462 Messaggio da nieuwenhuis »

Signori, grazie per l'interesse e l'apprezzamento!

Poi finalmente ho trovato il tempo per collegare il cablaggio delle luci.

Immagine

Prima di tutto, l'immagine panoramica dell'intero villaggio fino ad ora.
Solo il piazzale della stazione ottiene qualche decorazione.
A mio parere l'illuminazione dovrebbe essere ancora un po 'oscurato:
Credo che le luci sono ancora un po' troppo luminoso.

Immagine

Con un'altra impostazione della fotocamera e da una diversa
angolazione, questa registrazione, che sembra più la notte.

Immagine

A direzione di ristorante questa foto.
Chiaramente manca il traffico e la popolazione!

Immagine

Ancora un'altra posizione macchina fotografica che stabilisce
con luce calda dà una calda serata estiva in Montevecchio.

Ciao,

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#463 Messaggio da SteaMarco »

Bellissimo!

Direi suggestivo con le luci accese! :grin:
...Dimenticavo Ottime foto! :wink:
Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#464 Messaggio da Egidio »

Bellissime immagini ed anche molto suggestive. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#465 Messaggio da dilan »

Molto bello e suggestivo. Ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#466 Messaggio da Sange »

Davvero tutto molto, molto, bello....
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#467 Messaggio da nieuwenhuis »

Ciao a tutti! Dopo lunga assenza offrire il tempo di vacanze per l'hobby.
Ora ho iniziato un nuovo progetto: la costruzione di un piccolo magazzino merci!

Immagine

Materiale di base: grigio cartone spessore di 4 mm.

Immagine

La forma completamente asportato e tutto temporaneamente messo insieme.

Immagine

Un test di set-up rende chiaro che l'altezza è ancora meno può essere un po'.

Immagine

Come la costruzione entrerà in zona.

Immagine

Le dimensioni finali pareti con serramenti.

Immagine

E così è il formato ormai determinate.

Immagine

Realizzato un legno per la costruzione del tetto.

Immagine

Successivamente la struttura del tetto è provvista di una base di legno e dipinta.

Immagine

Sulle pareti sono le modanature di porte e finestre installate.

Immagine

Il tetto delle tegole e la linea di cresta.

Immagine

E le pareti con modanature forniti di uno strato di intonaco giallastro.

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#468 Messaggio da Egidio »

Bravo Erik. Auguri di buon anno !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#469 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Egidio!

Oggi ho levigato lo strato di intonaco
il tetto posizionate sulle pareti,
travi di sostegno supplementari e bordo lungo il tetto aggiunto
e le modanature dipinte di bianco.

Immagine

E le foto del deposito di merci immesse sul la sua posizione futura.

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#470 Messaggio da Egidio »

Bellissimo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#471 Messaggio da MrMassy86 »

Bentornato Erik e complimenti per la realizzazione, ben studiata ed eseguita come sempre :wink:
Ne approfitto per augurarti Buon Anno :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#472 Messaggio da nieuwenhuis »

Amici del Forum,

Molte delle mie foto sono andati da Internet ... :cool: :cool: :cool:
Alcuni ho trovato il backup
e questo mostrerà a venire allo stato attuale della costruzione.

Immagine

Immagine

La base di cartone posta sulla posizione.

Immagine

Immagine

La costruzione del tetto.

Immagine

Immagine

La fabbricazione delle pareti.

Immagine

Immagine

Immagine

Ciò che è stato raggiunto.

Immagine

Immagine

Sul sito futuro.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Alcuni invecchiamento applicata.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La fabbricazione delle porte.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Finora la costruzione del deposito merci ...

Ciao,

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#473 Messaggio da v200 »

Hallo Erik,
Welkom terug op het forum, deze update interessant.
Hallo Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#474 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#475 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Roby e Egidio :smile:

Ulteriori lavori sulla banchina di carico:

Immagine

Il risultato vista volo d'uccello.

Immagine

La vista dalla strada.

Immagine

E la vista dalla piattaforma.

Immagine

Fatta la superficie del terreno.

Immagine

E fatta una lanterna con 3mm LED.

Immagine

Pezzi di corteccia e cartapesta formano la roccia.

Immagine

La vista verso il tunnel.
Con un piccolo specchio sembra passare attraverso la strada.

Immagine

Stessa piece visto nella parte posteriore, il lato del deposito merci.

Immagine

E nla vista sul passaggio a livello ferroviario prima la ghiaia è applicato.

Immagine

Immagine

A questo forum l'esempio e un disegno del forum:
questo è un casotto di cartone 1 mm.
topic.asp?TOPIC_ID=6542

Immagine

Le dimensioni TT sono convertiti in H0.

Immagine

Verniciato con vernice acrilica grigio.

Immagine

Immagine

La seconda barriera passaggio a livello è ora anche al suo posto finale e le casotto si adatta bene con.

Immagine

La vista verso destra con il tunnel dell'automobile.

Immagine

Un primo piano del casotto alla barriera ferroviaria.

Immagine

Qui sarà costruito un muro con un cancello.

Immagine

E infine una bellissima vista della montagna e del tunnel della strada provinciale.

Immagine

Ciao,

Torna a “SCALA H0”