Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#426 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo.....anche io sono un pescatore "di mare", ogni tanto ci vuole.....dai! rilassati e soprattutto divertiti!!!! :wink: :grin:
Quì a Livorno il tempo minaccia pioggia ma il mare è una tavola, giornata adatta a schok-leader e peso inferiore ai 100 gr.....anche se in queste condizioni preferisco 20 - 25 gr. e filo fino sul finale....giusto poco più in là dello scalino di risacca....ho una canna per questo peso, ha il cimino molto flessibile....mi piace seguire il moto delle onde e vedere le abboccate.... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#427 Messaggio da massimiliano »

carlo sei un pescatore di surf?

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#428 Messaggio da Marshall61 »

....si, ma preferisco definirmi come pescatore a fondo....ho una bella canna da surf-casting una Bad-bass da 180 gr....ma sinceramente le migliori pescate le ho fatte, si dalla spiaggia, ma con montature leggere....massimo 50 gr. e relative canne dedicate, con vettini piccoli e sensibili, mi piace vedere il moto ondoso ed ovviamente le "toccatine".....
Non disdegno la pesca con il galleggiante, prediligo quella all'inglese.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#429 Messaggio da massimiliano »

io non sono un pescatore di mare forse perchè non ho mai trovata la compagnia giusta sono andato qualche volta ma solo quando ero in ferie io mi dedico alla pesca in torrente con esche naturali bellissime trote fario autoctone e pesco a tocca con la corona di pallini poi le tecniche di acqua dolce le ho praticate tutte e con una varieta' di canne che ora giacciono in un armadietto ma se devo essere sincero mi piace mangiare piu' il pesce di mare che quello di acqua dolce

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#430 Messaggio da Marshall61 »

bè in acqua dolce, è un pochino più difficile.....corrente, montatura,pastura, etc....in mare quando il pesce c'è si allama da solo.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#431 Messaggio da pablopablo »

Non solo voglio tenere duro (mi riferisco a quanti e li ringrazio mi hanno risposto alla discussione sulla mia situazione lavorativa) ma questa notte per distrarmi ho iniziato costruire e modellare quelle che saranno le nuove rocce della montagna dell'isola.
Voglio dare contro alla crisi per quanto mi è possibile e infatti ecco le foto.........
Fino a chè potrò andrò avanti.................staremo a vedere

I colori sembrano a prima vista forti ma vedrete che dopo la posa dell'erba , degli alberi , dei cespugli e vari personaggi tutto sarà più armonioso


Immagine:
Immagine
193,29 KB

Immagine:
Immagine
193,49 KB

Immagine:
Immagine
192,88 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#432 Messaggio da Marshall61 »

Paolo, i colori non mi sembrano per nulla forti e l'effetto è a dir poco bellissimo, ormai stai diventando un'esperto!!!! Complimenti e continua così, soprattutto, e per ora, è il miglior modo che tu possa avere per tenere la mente occupata considerando ciò che stai passando per il lavoro.....anche questo significa ribellarsi e "tenere duro", il modellismo aiuta a dare un senso al quotidiano!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#433 Messaggio da federico »

a me i colori sembrano più che buoni......bello l'effetto....continua così!!
Federico

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#434 Messaggio da massimiliano »

bello paolo ottima colorazione bravo :grin: :grin:

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#435 Messaggio da pablopablo »

Grazie ragazzi,sempre gentili...... :wink:

E per ricompensarvi delle vostre lodi eccovi le foto della prima parte di montagna terminata.............alla prossima

Immagine:
Immagine
189,8 KB

Immagine:
Immagine
194,52 KB

Immagine:
Immagine
183,72 KB

Immagine:
Immagine
187,85 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#436 Messaggio da federico »

che dire??????STUPENDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#437 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....molto bene!!!, ottimo lavoro Paolo complimenti davvero bello e suggestivo!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#438 Messaggio da pablopablo »

Ragazzi ho da farvi una domanda

un amico plasticista mi ha diciamo prestato un paio di confezioni di colla spray della noch che propongo in foto.

Immagine:
[img]http://www.scalatt.it/public/data/pablopablo
/2012525165442_imma4691.jpg[/img]
115,35 KB

non sò se sono io non saperla utilizzare ma a me pare non incolli per niente.
Ho provato stenderla sulle mani e mi pare un'olio,anche aspettando alcuni minuti niente da fare , non incolla
Se qualcuno la conosce e può spiegarmi come adoperarla ne sarei grato

grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#439 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, l'hai agitata per bene prima?....poi dovresti spruzzarla e aspettare circa un minuto.....non ho mai usato quella della Noch ma con le colle spray normalmente si fà così.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#440 Messaggio da pablopablo »

Grazie Carlo

Di solito anche io ho usato colle tipo saratoga o altro e di solito attaccavano immediatamente e come ATTACCAVANO :wink: :wink:

oK, proverò seguire il tuo consiglio per il resto della montagna......e per quanto manca sulle colline sotto il lago.

Spero domani proporvi il resto dei lavori
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#441 Messaggio da Marshall61 »

...Ok Paolo, buon lavoro!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#442 Messaggio da Andrea »

Bravo Paolo, un bel colpo d'occhio! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#443 Messaggio da br55 »

Super complimenti !!!!
Dino

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#444 Messaggio da massimiliano »

ottimo lavoro paolo è molto bella a suggestiva la montagna , magari vicino all'entrata della galleria ai lati dei binari sfumerei con un po' di terra per dare un po' di stacco fra montagna e terreno, pensaci..... :wink: :wink:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#445 Messaggio da liftman »

Caspita che colpo d'occhio! :geek: bellissime!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#446 Messaggio da pablopablo »

Grazie ragazzi , tutti molto gentili.........io ce la metto sempre tutta ma se non avessi questa carica chissà ....... :wink: :wink:

Essenso rimasto con poca colla disponibile ho preferito terminare i pendii sotto il lago e lasciare in sospeso l'altra parte della montagna dell'isola che avrebbe necessitato di molto più materiale
Ecco tre foto da varie viste differenti



Immagine:
Immagine
186,24 KB

Immagine:
Immagine
191,36 KB

Immagine:
Immagine
196,89 KB

Quando avrò del tempo e un pò di denaro :wink: vorrei nella pianura prima del fiume costruire una zona di campagna ma vorrei costruire qualcosa di originale per non cadere nel banale.
Qualcuno hai dei suggerimenti ???

Buon fine settimana a tutti
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#447 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo colpo d'occhio Paolo, hai fatto un gran lavoro e fatto bene, complimenti vivissimi.
La sona del fiume non c'è l'ho ben presente, ma se non è prevista una zona industriale, potresti fare una cascina, in giro sulla rete ci sono anche dei piani costruttivi, con dei campi arati, delimitati da dei canali d'irrigazione, con un paio di chiuse ed un piccolo boschetto.....forse mi sono lasciato andare un pò con la fantasia.... :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#448 Messaggio da pablopablo »

Ciao Carlo se apri la foto sopra nel centro ingrandendola e fai attenzione sulla sinistra s'intravede il fiume .
Mi pare che non ci sia molto spazio per creare quello che tu mi dici ma se hai qualche indirizzo web dove reperire informazioni e foto illustrami :wink:

Grazie mille
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#449 Messaggio da Marshall61 »

...è vero Paolo, non me ne ero accorto; in quello spazio direi un bel vigneto, c'è in scatola di montaggio della Heky, credo che sia il migliore, oppure della Noch, altrimenti lo puoi autocostruire, poi vedere le fasi sul Blog di Luciano oppure vedi su questo altro blog:

http://enrico57.blogspot.it/2007/04/il-vigneto.html

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#450 Messaggio da massimiliano »

bello paolo comincia a prendere forma e che FORMA!! bravissimo

Torna a “SCALA H0”