Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#301 Messaggio da federico »

bellissimo ponte!!!!


Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#302 Messaggio da giuseppe_risso »

Stai procedendo alla grande.
Complimenti. :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#303 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:

Salve
mi sono comperato un ponte della serie laser cut della Noch ed ho collegato l'isola alla terra ferma ........si fà per dire :wink:
ecco due foto appena terminato di montare e posizionato....naturalmente manca tutto il resto , muri sostegno ecc......

Immagine:
Immagine
198,42 KB

Immagine:
Immagine
196,6 KB

Bravo Paolo... vai alla grande!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#304 Messaggio da pablopablo »

E come per magia il fiume inizia scorrere............ :wink: :wink:

A parte gli scherzi finalmente ho terminato il fiume .
Con il secondo prodotto della Woodland Scenic ho prima steso delle strisce di pasta dove pensavo rendere l'effetto movimento e dopo con un pennello tamponato quà e là.
Atteso l'ascigatura e dopo ripetuto l'operazione.
Purtroppo le foto non rendono al massimo perchè non riesco togliere l'uso del flash che crea molti riflessi ma vi assicuro che nella realtà è bellissimo e molto reale.
Io ne sono SODDISFATTISSIMO :wink: :wink: :wink: :wink:

Giudicate voi adesso.........buona domenica.

Immagine:
Immagine
198,06 KB

Immagine:
Immagine
199,62 KB

Immagine:
Immagine
195,42 KB

Immagine:
Immagine
199 KB

Ancora non è finito ma il più è fatto..........
Adesso via alla vegetazione degli argini......a presto
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#305 Messaggio da Marshall61 »

pablopablo ha scritto:
.......
Io ne sono SODDISFATTISSIMO :wink: :wink: :wink: :wink:

Giudicate voi adesso.........buona domenica.........


...ne hai ben donde....mi sembra sia venuto proprio bene, proprio volendo fare un appunto, raccorderei meglio la cascata con la parte superiore del fiume, e riempierei ancora di resina fra le trame della cascata nella parte inferiore della medesima.....ottimo lavoro, complimenti vivissimi!!!! :cool: :cool:

Buona domenica anche a te e famiglia! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#306 Messaggio da pablopablo »

Hai perfettamente ragione nei tuoi appunti

Però devo dirti che nella parte superiore ancora manca la resina perchè anche qui ho avuto un problema (tanto per cambiare)[:I]
Dopo averla stesa è colata nella parte inferiore........quando la darò di nuovo metterò un tappo :wink:

La cascata pensavo venisse meglio, di solito quando il prodotto asciuga diventa più trasparente (vedi la corrente del fiume)
Credo proverò farne un'altra ma alla sua base pensi sia meglio mettere ancora resina o l'altro prodotto e creare più onde e corrente ?

Grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#307 Messaggio da Andrea »

Bello Paolo.
Come detto, va migliorata la cascata, ma non dovrebbe essere difficile.
Farei un pò più di "schiuma" nella vicinanza di alcune rocce.
Solo un pochetto, senza esagerare.
Puoi farlo anche con un bianco acrilico. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#308 Messaggio da liftman »

...e dopo un "fiume" di resina andata perduta nei meandri, finalmente il fiume ha preso la sua forma definitiva! Bel lavoro!!!!

Per il flash, se non riesci ad escluderlo.. semplicemente coprilo! usa del nastro nero, o coprilo con le mani mentre scatti o massacralo di martellate.. ehm.. scusa mi son fatto prendere dall'entusiasmo [:o)][:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#309 Messaggio da Riccardo »

Ciao,
mi aggiungo agli altri per darti i complimenti !!! :cool: :cool: :cool:
BEL LAVORO
Stavo pensando.... se inserisci qualche rametto di legno ..... che viene a valle .... o una canoa di quelle tipo di alcuni "pazzi" che si buttano tra le rapide.... :cool: :grin:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#310 Messaggio da Marshall61 »

pablopablo ha scritto:


.................
Credo proverò farne un'altra ma alla sua base pensi sia meglio mettere ancora resina o l'altro prodotto e creare più onde e corrente ?

Grazie


Prego figurati!, io aggiungerei ancora un pochino di resina come base e poi aggiungerei altre strisce più opache (altro prodotto)....fermo restando che il consiglio di Andrea mi sembra valido..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#311 Messaggio da pablopablo »

Buongiorno.......

Mentre il fiume sta asciguando dopo aver seguito i vari suggerimenti voglio proporvi le foto del lavoro anche se ancora non ultimato della creazione dei pendii che sorreggono i piloni del nuovo ponte.............invece di bende gessate questa volta ho usato colla vinilica e acqua.....mi pare sia ok , ditemi voi

Immagine:
Immagine
199,34 KB

Immagine:
Immagine
198 KB

Immagine:
Immagine
103,01 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#312 Messaggio da massimiliano »

ottimo paolo ti sta venendo proprio bene , il fiume è fantastico e la sostituzione della benda gessata è ok e sicuramente piu' economica.

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#313 Messaggio da federico »

il fiume è uno spettacolo.....ora che avrai sistemato la cascata sarà anche meglio!!!!!belli i pendii... :grin: :grin:
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#314 Messaggio da pablopablo »

E mentre il capotreno Filippo controlla i lavori ecco il ponte e i suoi pendii nel suo completo splendore............

Immagine:
Immagine
196,14 KB

Immagine:
Immagine
196,98 KB

e anche la montagna del lago è terminata sul davanti dove ancora mancavano alcuni particolari.....
c'è una parte dove si vede lo staccamento della roccia ma tranquilli , provvederò sistemarla



Immagine:
Immagine
192,9 KB

Immagine:
Immagine
194,12 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#315 Messaggio da massimiliano »

sono sicuro verra' un capolavoro me lo immagino con i pendii fatti e con i giusti accessori vai alla GRANDE. :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#316 Messaggio da Marshall61 »

Molto bravo Paolo stai andando ottimamente!!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#317 Messaggio da Andrea »

Questa zona la trovo molto interessante. :wink:
Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#318 Messaggio da pablopablo »

Questo andrea è il famoso ponte in curva che per adesso è rimasto cosi' in attesa di progetti e sviluppi..........mi piace ma non sono molto convinto se lasciarlo cosi o inventarmi qualcosa di diverso........

Buonanotte e buon primo maggio a tutti
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#319 Messaggio da pablopablo »

Ecco modificata la cascata senza l'aiuto dei colori ma con il prodotto dato in dose massiccia :wink: :wink:

Meglio no ???

Immagine:
Immagine
193,91 KB

Immagine:
Immagine
194,03 KB

Ed ecco che il ponte è tornato nella sua posizione originale e l'effetto non mi pare male



Immagine:
Immagine
197,12 KB

Immagine:
Immagine
199,66 KB

Immagine:
Immagine
197,59 KB

Adesso tutto il resto............. :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#320 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Paolo, complimenti vivissimi, sia ponte che cascata sono veramente belli!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#321 Messaggio da pablopablo »

Grazie MILLE Carlo ,
Ti confido una cosa : quando ho iniziato quest'avventura la mia famiglia , mia madre , i miei amici erano tutti scettici sul risultato finale e invece adesso dopo il sito web e la realizzazzione di alcuni particolari come la montagna , il fiume ecc sono tutti a complimentarsi con me..........non male,non lale :wink: :wink: :wink:

Grazie anche a tutti voi per i numerosi consigli e suggerimenti , senza sarebbe difficile continuare................e allora avanti, c'è ancora molto da fare
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#322 Messaggio da Marshall61 »

"volere è potere" Paolo, quando ci si mette in testa una cosa quella sarà!Ancora tanti complimenti e buon lavoro! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#323 Messaggio da pablopablo »

HELP HELP HELP ME [:I][:I][:I][:I][:I][:I]

Stamattina non lavorando e filippo portato a scuola di buon ora da mia moglie ho deciso mettermi a lavorare al lago.
Preparato e diluito i colori per le rocce , passato in diverse mani prima il bianco , dopo il grigio , il giallo ocra e infine il nero e ad asciugatura quasi copleta sono soddisfatto del lavoro....roccie carsiche quasi reali.



Immagine:
Immagine
196,67 KB

Immagine:
Immagine
192,69 KB

Dopo ho iniziato colorare il lago
non fatevi ingannare dai colori accesi , mettendo sopra una lastra in pexiglass tutto si attenua (provato dopo consiglio di andrea)



Immagine:
Immagine
194,58 KB

Immagine:
Immagine
197,79 KB

ma ahimè quando sono andato tagliare il pexiglas con il seghetto alternativo è successo il patatrack :cool: :cool:
Purtroppo nel centro brico non tagliano il plexiglas e io che ho scelto uno strato di spessore piccolo ho sbagliato.se lo avessi preso più alto ma del prezzo tre volte tanto di questo (€ 9.50) forse non si sarebbe rotto.
Adesso provo nasconderlo con la sabbia intorno al lago ma non credo fare un buon lavoro e per questo attendo consigli e suggerimenti :sad: :sad:

Immagine:
Immagine
195,48 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#324 Messaggio da Marshall61 »

...nonconosco molto bene il plexiglass, ma a sensazione credo ce tu lo debba sostituire.....comunque aspetta prima qualche dritta di chi lo conosce meglio..... :wink: :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#325 Messaggio da giuseppe_risso »

Il plexiglas (o similari), andrebbe tagliato con apposite lame, e la lastra va fissata a un supporto con dei morsetti , altrimenti le vibrazioni lo spaccano.
Se non devi fare forme complesse lo puoi tagliare con il cutter.
Disegni con un pennarello il contorno da tagliare, poi passi un cutter molto affilato sulla riga, prima leggerissimo per non perderne il controllo, poi lo ripassi più volte, lo giri e fai lo stesso sul lato opposto.
A questo punto piegandolo con le mani, o una pinza larga, lo dovresti spezzare.
Meglio del cutter sarebbe l'apposito attrezzo che fa la stessa funzione, ma incide maggiormente e scivola meno.
Non sarebbe male farsi una dima di cartone che ti faciliterebbe la precisione del taglio.

Torna a “SCALA H0”