Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico Stazione di Compiobbi

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#301 Messaggio da MarcoG »

Grazie Egidio !


Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#302 Messaggio da MarcoG »

Ciao a tutti

i lavori ieri e oggi sono proseguiti speditissimi,coronati anche dall'acquisto di un carro manutenzione

Ecoo un po' di aggiornamenti!
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#303 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
253,37 KB

Immagine:
Immagine
335,41 KB

Immagine:
Immagine
335,41 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#304 Messaggio da MarcoG »

Il muro di contenimento che divide la strada che porta alla stazione dal marciapiede di stazione

e' stato tirato su!



Immagine:
Immagine
168,08 KB

Immagine:
Immagine
235,86 KB

Immagine:
Immagine
200,92 KB

Immagine:
Immagine
200,92 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#305 Messaggio da MarcoG »

Un bello scorcio con un merci in transito al binario3,

un palo della elettricità' ha preso posizione...



Immagine:
Immagine
190,01 KB
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#306 Messaggio da MrMassy86 »

Bene, avanti cosi :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#307 Messaggio da MarcoG »

Salve a tutti

ancora aggiornamenti da Compi Hobby.I giardini adiacenti la via Aretina comprendenti

muretti e inferriate prendono forma ,ecco un po' di foto,buona visione!

Immagine:
Immagine
263,11 KB

Immagine:
Immagine
194,29 KB

Immagine:
Immagine
185,45 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#308 Messaggio da MarcoG »

Ecco l'area ricreata nella realtà'....



Immagine:
Immagine
355,04 KB

Immagine:
Immagine
194,29 KB

Immagine:
Immagine
185,45 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#309 Messaggio da MarcoG »

Ops ...scusate !

ecco la realtà'!



Immagine:
Immagine
380,58 KB

Immagine:
Immagine
358,79 KB
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#310 Messaggio da MrMassy86 »

D'avvero un bel lavoro, uguale alla realtà :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#311 Messaggio da MarcoG »

Cari amici ,continuano i lavori sulla via Aretina-

I giardinetti con inferriate e pavimentazione in pietra sono quasi ultimati-

ecco un po' di aggiornamenti!
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#312 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
239,72 KB

Immagine:
Immagine
252,45 KB

Immagine:
Immagine
270,81 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#313 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
216,22 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#314 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
270,81 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#315 Messaggio da MarcoG »

Mentre la colla vinilica si stava essiccando ho fatto delle prove riguardo i moduli A e B che chiuderanno il circuito.

Differentemente a quanto pensavo il modulo B (quello sulla DX lato caldaia) dara' meno problemi credo.

Mi era stato consigliato dal grande Criss Amon di stare su un raggio di 60cm,purtroppo in questo primo test ho verificato che il raggio sarebbe di 40cm-

purtroppo la caldaia "incombe" e lo spazio e' veramente risicato-

Di sotto qualche scatto delle prove sperando siano chiare
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#316 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
252,78 KB

Immagine:
Immagine
207,76 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#317 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
195,67 KB

In questa foto si vede il lato caldaia-

il modulo B sara' posizionato qui.

La larghezza rimarra' di 1,08m (come il modulo "0",ovvero il plastico,in lunghezza potrei arrivare

a 1,20M

secondo voi un raggio di 40cm sara' sufficiente a non avere problemi per la circolazione dei rotabili?
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#318 Messaggio da MarcoG »

Nella piccola mappa 1:2000 ecco il plastico con uno schizzo dei moduli A e B ai lati.



Immagine:
Immagine
237,1 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#319 Messaggio da MarcoG »

Differentemente a quanto pensavo,sara' il modulo A, a SX del plastico a dare problemi penso.I binari in uscita da questo lato sono praticamente paralleli come si vede dalla foto,e non

so che tipo di curva dovro' fare,e se ho lo spazio sufficiente,il massimo ingombro rimane sempre 1,08 x (forse) 1,30M

di sortola foto del lato a Sx dove sorgera' il modulo A
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#320 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
299,27 KB
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#321 Messaggio da MarcoG »

Aspetto suggerimenti.

Magari dovro' usare un software per disegnare il circuito.

Io uso MAC e volevo sapere se avete software consigliati per Os...

Saluti a tutti

Marco
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#322 Messaggio da MarcoG »

...

ecco un 'altra foto dello spazio del modulo A

Immagine:
Immagine
246,97 KB
Marco

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#323 Messaggio da marco cacelli »

ciao marco...e bravo ,mi piace come lavori in maniera realistica utilizzando anche foto reali di luoghi da riprodurre un pò come piace a me
ho visto che ti stai ampliando con un altro modulo...bene
non sò dirti se esistono dei programmi per os ma sicuramente quì sul forum troverai sicuramente qualcuno più esperto di me e ti saprà dare una risposta, io uso pc e scarm
ancora complimenti
ciao
marco :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#324 Messaggio da MarcoG »

Ciao marco
E grazie per i suggerimenti
Si chiudero' il tracciato a dx e sx
Così creerò un uovo "strizzato"
I due moduli (denominati A e B)
Non saranno adornati di paesaggistica.

Il plastico (denominato modulo 0)
Sara' la riproduzione di compiobbi
Luogo Dove vivo.
Questa e' l'essenza del lavoro da me svolto fino ad ora .
Riprodurre la realtà il più fedelmente possibile mi affascina
E mi diverte ...
Grazie per i suggerimenti
Stay tuned !
Marco
Marco

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Plastico Stazione di Compiobbi

#325 Messaggio da C_A »

secondo voi un raggio di 40cm sara' sufficiente a non avere problemi per la circolazione dei rotabili?

Rispondo secondo la mia esperienza (altri forse non saranno d'accordo). Consiglio di portare il raggio a 43 cm, seguendo in gran parte il criterio e la geometria LIMA del 1970. A questo punto per la maggior parte dei rotabili non ci saranno problemi, a meno che non abbiano le carenature sui fianchi dei carrelli come l' Ale 601 di LIMA (raggio minimo 60 cm) o il TEE svizzero sempre di LIMA (raggio minimo 200 cm). Penso che 6 cm a disposizione li trovi. Paradossalmente, temo che i rotabili che soffriranno di più sono i cardanici a interperno molto lungo, ma in genere i cardanici: apparentemente vanno bene, ma ho l'impressione che il giunto carcanico sarà costretto a lavorare molto. Tuttavia ricordo che 40 cm era il raggio minimo previsto dalla Rivarossi degli anni settanta.
Per concludere, vedi se ti è possibile di portare il raggio a 43, e come stai facendo, sempre un raccordo dritto prima di invertire il verso della curva.
Fammi sapere!!!
Ciao!!! :smile:
p.s. : purtroppo sono vecchio, non grande :grin:

Torna a “SCALA H0”