Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Qualche nuovo aggiornamento
Ho terminato il fissaggio della rampa, devo posare il binario e fare le eventuali regolazioni se necessarie, ho poi incollato il sughero per la stazione principale e aiutandomi con il progetto scarm a mo di dima tracviate le linee guida che mi serviranno per la posa del binario
Grazie a tuTTi
Devo fare qualche lavoretto sul sughero, ovvero ho idea di togliere l'eccesso in alcune aree come tra la zona di uscita dalla stazione e gli ultimi scambi prima della piena, in quel tratto vorrei sagomare il sughero in base al binario condiderando che rappresenta una zona di uscita della stazione e poi passero alla posa dello stesso [:I]
Ai prossimi aggiornamenti
Massimiliano
Prima di dedicarmi alla stazione volevo terminare la rampa quindi ho posato il binario nell'ultima parte che ancora mi mancava, ho fatto un videino con il cell (purtroppo ho la videocamera con il carica batterie rotto e sto aspettando quello nuovo in garanzia), la qualità è quella che è ma mi serviva più che altro come test, ho fatto salire la rampa da tre composizioni diverse, D345 con 6 carrozze(Tipo'59 e UIC-X), Gr743 con pesante composizione di carri cisterna(11) e una coppia di Aln990, tutte e 3 hanno dato esito positivo salendo la rampa, non hanno mostrato in nessun tratto impedimenti o slittamenti, l'esito è stato molto positivo e nei prossimi giorni mi concentrerò sul resto
Visti i problemi riscontrati sul forum ecco anche il link per vederlo sul tubo [:I]
Lavoro grandioso Massy, direi che tra una pizza e l'altra te la cavi molto bene.
Ho visto anche il video.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
bellissimo vedere i convogli lunghi che salgono senza difficoltà, complimenti per la realizzazione e per l'ordine che tieni sul tavolo mentre lavori...che binari hai usato?
Grazie a tuTTi
Il problema video che purtroppo dal pc ho anch'io, mentre dallo smarthphome funziona tutto, misteri tecnologici è quello segnalato qui topic.asp?TOPIC_ID=13863
Si spera di riuscire a capire come mai [:I]
@Maurizio
i binari che ho utilizzato sono per la stazione nascosta i Roco GeoLine recuperati dal vecchio plastico, sono quelli con la massicciata incorporata di fabbrica ma poco realistica, mentre il resto sono tutti binario Roco Line senza massicciata tranne gli scambi semplici Dx/Sx che sono Tilling, comunque tutto materiale cod.83 e quindi compatibile tra loro