Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#276 Messaggio da federico »

la marina militare fa sempre giusto al terzo colpo, il primo è troppo lungo, il secondo troppo corto, e il terzo è giusto......probabilmente succederà così anche per te!!!!!


Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#277 Messaggio da Marshall61 »

...veramente i primi due sono i colpi d'avvertimento:

...dalla prora, il primo colpo a 1.500 yards, il secondo a 500 ed il terzo a centro nave.....questo con i cannoni, ora con i missili è subito a centro nave dopo due avvertimenti con apparecchiature IFF e contatto radio.... :grin:

Ciao, Carlo :wink:
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#278 Messaggio da pablopablo »

Il mistero dei misteri accanisce il forum , almeno abbiamo di che parlare :wink:

Ok , la resina comperata da mia moglie non è della Woodland Scenic ma della Puravest
Sabato proviamo a stenderla e vediamo cosa succede
A questo punto penso versarla in un piccolo strato e non come le altre volte tutta insieme e aspettare l'asciugatura e poi ripetere l'operazione.
Ho comunque notato che la poca resina rimasta sul fiume a distanza di 72 ore non è ancora solidificata completamente . ok ho umido a casa abitando vicino un fiume ma non credo fino a questo punto

GIURO che questa è l'ultima prova poi vi giuro che copro il fiume anche perchè ho provato con il silicone trasparente su una pezzo di conpensato e o non sono bravo io ma non mi soddisfa per niente il lavoro.............forse non sono bravo come il signor Lepri

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#279 Messaggio da federico »

Marshall61 ha scritto:

...veramente i primi due sono i colpi d'avvertimento:

...dalla prora, il primo colpo a 1.500 yards, il secondo a 500 ed il terzo a centro nave.....questo con i cannoni, ora con i missili è subito a centro nave dopo due avvertimenti con apparecchiature IFF e contatto radio.... :grin:

Ciao, Carlo :wink:
io sapevo che era perchè sbagliavano.....però mi fido più di te!!!sei o non sei un ufficiale dellla M.M.!!!
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#280 Messaggio da Marshall61 »

...non sono un Ufficiale ma un Sottufficiale, 1^ Maresciallo; tutti possono sbagliare, ma oggi come oggi è molto difficile e per quanto ho visto io ti assicuro che errori, non c'è nè sono.... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#281 Messaggio da pablopablo »

SCUSATEMI...........è molto interessante la MARINA :wink:

ma gli argomenti non erano altri ?

Scusate vado a letto , sono esausto,,,,,,,,,,non fate sbuffare i cannoni o treni

alla prossima
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#282 Messaggio da massimiliano »

comunque il fatto che la resina rimasta dopo 72 ore non si sia solidificato puo' significare che la resina non era buona o che qualche altro componente del fiume gli abbia dato noia.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#283 Messaggio da Andrea »

Guardate che l'umidità fa brutti scherzi...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#284 Messaggio da pablopablo »

Forse dipendeva davvero dalla marca o da un prodotto avariato perchè la resina stesa domenica della toffano (effetto acqua 250ml) è solidificata in 48 ore come da istruzioni e a mio avviso ha anche una bella resa.
Aspetto terminare il lavoro sul movimento dell'acqua e delle varie cascate per pubblicare le foto.
Buona giornata
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#285 Messaggio da massimiliano »

infatti paolo il fatto che dopo 72 ore non si era solidificata dava da pensare che il prodotto fosse scaduto .

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#286 Messaggio da Bigliettaio »

foto... foto... foto... :grin:
Carlo

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#287 Messaggio da pablopablo »

Bigliettaio...........

mi sà che dovrai pazientare un pò per le foto......

Proprio pochi minuti fà riguardando il fiume mi dà molta soddisfazione è vero, ma prima di procedere con il movimento dello scorrere dell'acqua mi sà che spargo ancora un pò di resina per aumentare l'effetto di profondità

:wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#288 Messaggio da federico »

pablopablo ha scritto:

Immagine:
Immagine
196,96 KB
ciao riprendo l'immagine....che ne dici di mettere la stazione sull'altro lato dei binari, così sarebbe più veritiero, infatti non credo che i passeggeri debbano attraversar i binari per entrare in stazione, ti basterebbe spostarla di là, realizzare un tratto di strada e il gioco è fatto!!!!se non hai capito rspondi pure qua sul forum
ps:com'è il fiume??
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#289 Messaggio da pablopablo »

Ciao Fede ,
lo sai che hai perfettamente ragione ?
A volte non guardo bene i dettagli come voi più esperti.

Adesso il problema però è un'altro , ho comperato una base per stazione e relativi marciapiedi.
Non sò se la base 500 x 160 entrerà dalla parte dove dici tu ma proverò.
Altrimenti avrei in mente un'alternativa :
Dietro l'attuale posizione della stazione fare una galleria sulla montagna ed accedere a questa con un strada e un relativo parcheggio ?
Vediamo più avanti ok ?

Il fiume è venuto MOLTO bene , voglio però stendere ancora resina per aumentare l'effetto profondità

Ci aggiorniamo , buon fine settimana
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#290 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
Il fiume è venuto MOLTO bene , voglio però stendere ancora resina per aumentare l'effetto profondità

Qui c'è gente curiosa... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#291 Messaggio da federico »

pablopablo ha scritto:


Dietro l'attuale posizione della stazione fare una galleria sulla montagna ed accedere a questa con un strada e un relativo parcheggio ?
Vediamo più avanti ok ?


Ci aggiorniamo , buon fine settimana
può essere, anche se non mi convince più di tanto....non ho capito cos'è la base dei marciapiedi..posti qualche foto???
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#292 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto curiosa :grin:

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#293 Messaggio da pablopablo »

E allora per i MOLTO cuiosi :wink: :wink: :wink: non posso mostrare le foto dei marciapiedi e relativa banchina della stazione ma mostro invece cosa mi sono inventato.

Ho disfatto un piccolo pezzo di montagna..............e il gioco è fatto.

A me sembra ok , giudicate voi

Immagine:
Immagine
196,01 KB

Immagine:
Immagine
195,61 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#294 Messaggio da pablopablo »

Stamani la creatività mi ha assalito e riguardando il lago di montagna tutti quei pezzi di polistirene non mi convinvevano molto e allora con l'aiuto di stampi per roccia ho creato una parete rocciosa a strapiombo sul lago.
Naturalmente per adesso ho posizionato provvisoriamente come si vede dalle foto le varie rocce che dovrò poi con l'aiuto del gesso fissarle e modellarle fra le varie spaccature , colorarle , ecc,,,,,

A voi i pareri come di solito

Immagine:
Immagine
193 KB

Immagine:
Immagine
192,86 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#295 Messaggio da pablopablo »

Scusatemi.............nessuno che ha da dire qualcosa ?

Suggerimenti , critiche , ???????????

Sono un pò confuso a dire il vero .............[xx(]

vabbè......
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#296 Messaggio da pablopablo »

ok . eventualmente tutti occupati su altri fronti

A presto e buon 25 aprile a tutti

Passo e chiudo........andiamo in ferie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#297 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, scusa se rispondo solo ora ma il thread è passato "in cavalleria"....[:I]
Lìidea delle rocce mi sembra buona, ma forse le dimensioni sono un pò troppo "generose".....forse è solo una mia impressione.....buona vancanza anche a te! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#298 Messaggio da massimiliano »

paolo mi piace moltissimo l'idea di inserire un portale galleria per auto ,bravo bel lavoro . :wink:

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#299 Messaggio da pablopablo »

Salve
mi sono comperato un ponte della serie laser cut della Noch ed ho collegato l'isola alla terra ferma ........si fà per dire :wink:

ecco due foto appena terminato di montare e posizionato....naturalmente manca tutto il resto , muri sostegno ecc......

Immagine:
Immagine
198,42 KB

Immagine:
Immagine
196,6 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#300 Messaggio da Marshall61 »

...ottima idea Paolo e bellissimo ponte.....la Noch stà alzando il "tiro" nella produzione! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA H0”