2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#26 Messaggio da Bigliettaio »

Davvero un bel lavoro.
Le proporzioni sono perfette.
Anche la scelta dei personaggi mi pare azzeccata.
:cool:


Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#27 Messaggio da Andrea »

Stamane ho lavorato al plastico Carnate e nel pomeriggio mi sono dilettato con Rocca Taccagna.
http://www.scalatt.it/andrea_Rocca%20Taccagna.htm
Tutto procede a rilento ma senza intoppi.
La zona della rocca è quasi ultimata :grin:
Ecco due istantanee...

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#28 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Andrea, molto bello! :wink: :grin:
Ma sbaglio o hai cominciato ad usare il piantaerba elettronico? :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#29 Messaggio da Riccardo »

Condivido, stupendo :cool: :cool:



Marshall61 ha scritto:

...
Ma sbaglio o hai cominciato ad usare il piantaerba elettronico? :wink:

Ciao, Carlo

Carlo, Andrea utilizza anche un'altro trucco per drizzare l'erba..... :cool: .... ribalta il tutto :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#30 Messaggio da Marshall61 »

...già è vero! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#31 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
Ma sbaglio o hai cominciato ad usare il piantaerba elettronico? :wink:

E' vero Carlo, ma solo in parte.
Lo sto ancora sperimentando perchè non sono convinto dei filamenti che uso.
Inoltre un pò d'erba l'avevo già posata.
Se avete critiche e suggerimenti ditemelo, guardate che non mi offendo, anzi!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#32 Messaggio da Marshall61 »

....mi sembra proprio ben fatto! :wink:
Da quello che ho letto in giro, qualsiasi piantatore elettrostatico lavora su di una cerchia ristretta, e ho visto su qualche Forum tedesco, che usano viti o spilli molto ravvicinati fra loro e danno alternativamente contato ad un ed all'altro.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#33 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
qualsiasi piantatore elettrostatico lavora su di una cerchia ristretta.....

In effetti ho anch'io questa impressione. :sad:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#34 Messaggio da Andrew245 »

-Ho visto solo ora Andrea , questo tuo stupendo lavoro , complimenti vivissimi !Certe cose però a me fanno molto male , capirai , l'idea di realizzare un plastico per me , rimarrà sempre una chimera, un sogno :cool: ..forse in futuro
qualcosa tenterò , ma sempre forse...manca lo spazio , ripiegherò con la scala " N " o se ci riesco un dioramino con la TT ..vedremo
Ciao :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#35 Messaggio da Andrea »

Grazie Andrea. :grin:
Insomma... ti dovrai consolare (e ci dovrai deliziare) con un dioramino in TT.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#36 Messaggio da Andrea »

Ieri ed oggi un pò di riposo con il TT... solo scale imperfette...
Mi hanno comunicato che a Marzo le prime classi di una scuola elementare di Segrate, verranno a fare visita in gita scolastica alla Valle incantata. :grin: :grin: :grin:
Saranno 60 bambini, servirà un accurato servizio d'ordine... :cool: :cool: :cool: :cool:
Era già accaduto con la classe di mio figlio alcuni anni fa, ed ora si replica.
Sono cose che mi fanno immenso piacere, è superfluo dirlo.
Ed allora ho ripreso i lavori all'ultimo modulo, Rocca Taccagna, la cui evoluzione potete seguire qui:
http://www.scalatt.it/andrea_Rocca%20Taccagna.htm

Ieri abbiamo posato definitivamente la fattoria.

Immagine

Mia figlia Chiara alle prese con la semina delle zucche...

Immagine

Qui invece Chiara sistema le balle di fieno ed aggiunge alcune cassette di legno...

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#37 Messaggio da Egidio »

Andrea, piu' passa il tempo e piu' mi accorgo che il gruppo TT di cui tu fai parte e' composto da persone altamente qualificate e dal
talento indiscusso. Ma dimmi una cosa........non sarete per caso degli alieni scesi sulla terra per dare una seria lezione......di come
si esercita, in senso buono, questo bellissimo hobby ??? E' gia' da tempo che comincio a pensarlo e a crederlo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#38 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Andrea, sta venendo sempre più bello :wink:

Una curiosità, la fattoria è un kit di montaggio? è molto bella :cool:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#39 Messaggio da Andrea »

Ma certo Egidio che noi del GAS TT siamo degli alieni!
Uffa pensavo di essere stato chiaro...
:cool: :cool: :cool:

No dai... qui c'è gente che fa cose molto più belle delle mie.
Ad esempio (così rispondo a Massimiliano) la fattoria è una scatola in kit di montaggio della Faller.
L'avevo vista diversi anni fa, mi parve molto bella e la comprai.
Però non è paragonabile ad alcune autocostruzioni (es. Maro Scuderi) presentate nel forum.
Ma bisogna accontentarsi...
Vi regalo una foto scattata pochi minuti fa.
E' spuntata l'erbetta.
Successivamente toccherà ai polli e alle galline, ma non mancheranno alcuni lavoranti. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#40 Messaggio da fabio »

adesso capisco tutto!
è Chiara quella brava in famiglia !! :grin:
bel lavoro :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#41 Messaggio da Bigliettaio »

Complimenti anche da parte mia, davvero una bella realizzazione.
Carlo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#42 Messaggio da giuseppe_risso »

Sarà un kit, ma é finito egregiamente. :cool:
Complimenti anche perché hai una bellissima figliola... che naturalmente, per questo, avrà preso tutto dalla mamma... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#43 Messaggio da cf69 »

Più che il fabbricato in sè, il contesto che lo circonda fà la differenza, ben fatto!
Hai anche la fortuna che un giovane adepto, voglia usare le manine anche per roba non del comparto elettronica..... tv.... videogame..... smartphone!
Avanti così!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#44 Messaggio da marioscd »

guarda che io non sono un integralista dell'autocostruzione!! A me piace provare diverse tecniche e nel caso della cascina mi sono divertito ad autocostruirla ma poi per la fabbrica del modulo Fremo ho utilizzato un kit commerciale. Quello che voglio dire è che si può avere un'ottimo risultato attraverso differenti vie. Jacques LaPlat nel suo capolavoro "Saluti da Ferbach", per esempio usa poca autocostruzione (ma quando lo fa è da svenire!) ma tantissima elaborazione di kit commerciali (e anche in questo caso il risultato è spettacolare). Nel tuo caso hai inserito in maniera armonica e proporzionata un kit rielaborato a dovere. Il risultato è molto molto bello... e non ha assolutamente nulla da invidiare a un'autocostruzione. A me piace così.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#45 Messaggio da giuseppe_risso »

marioscd ha scritto:

guarda che io non sono un integralista dell'autocostruzione!! A me piace provare diverse tecniche e nel caso della cascina mi sono divertito ad autocostruirla ma poi per la fabbrica del modulo Fremo ho utilizzato un kit commerciale. Quello che voglio dire è che si può avere un'ottimo risultato attraverso differenti vie. Jacques LaPlat nel suo capolavoro "Saluti da Ferbach", per esempio usa poca autocostruzione (ma quando lo fa è da svenire!) ma tantissima elaborazione di kit commerciali (e anche in questo caso il risultato è spettacolare). Nel tuo caso hai inserito in maniera armonica e proporzionata un kit rielaborato a dovere. Il risultato è molto molto bello... e non ha assolutamente nulla da invidiare a un'autocostruzione. A me piace così.

ciao


Quotato in pieno.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#46 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo scenario Andrea, si sapeva che sarebbe venuta benissimo Rocca Taccagna....
Sono contento per la visita che veranno a fare i ragazzi al plastico,...una gran bella soddisfazione...te lo meriti proprio!!!! :wink: :grin:
Mi associo a Giuseppe a quotare Mario....ha proprio ragione!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#47 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Andrea, sia per il plastico che per la gradita visita che riceverai :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#48 Messaggio da Andrea »

fabio ha scritto:

adesso capisco tutto!
è Chiara quella brava in famiglia !! :grin:

Non è del tutto vero Fabio.
In verità ho un altro assistente (che a dir la verità ultimemente sta battendo un po' la fiacca) ovvero mio figlio Matteo (poi i figli sono finiti).
Ora ha 13 anni, qui ne aveva 7 e sta lavorando al primo modulo...

Immagine:
Immagine
66,76 KB

Ha imparato presto a posare la massicciata...

Immagine:
Immagine
72,52 KB

Ma spesso gli piaceva supervisionare i lavori del padre...

Immagine:
Immagine
63,99 KB

Poi in famiglia c'è anche la moglie che più che altro... da un supporto morale!
giuseppe_risso ha scritto:
Complimenti anche perché hai una bellissima figliola... che naturalmente, per questo, avrà preso tutto dalla mamma... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Sbagliato. I pregi dal padre, i difetti dalla madre. E' risaputo, funziona così. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

P.S.: grazie a voi tutti per i complimenti.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#49 Messaggio da liftman »

Complimenti per tutto il lavoro, ma.... vergogna per lo sfruttamento del lavoro minorile :sad: scommetto che non gli paghi nè contributi, nè tredicesima... :cool: :cool: :cool:

Noto che Matteo è sinistrorso (no, non è un' offesa :cool: ), probabilmente verrà fuori un artista! Infatti molti artisti del passato, e molti sportivi sono o erano sinistrorsi.

Casualmente mi son ricordato di essere sinistrorso pure io... :wink: :wink: :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#50 Messaggio da alexgaboardi »

Che stupido che sono stato, ora ho capito il motivo del titolo della discussione "... Trucchi e segreti..." il vero autore non sei tu, ma i tuoi figli :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Torna a “SCALA H0”