2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico: forse......

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: forse......

#26 Messaggio da MrMassy86 »

Marco se decidi di fare il plastico divisibile considera che la mia ultima versione non ne ha tenuto conto, non so quindi se alcuni scambi siano posizionati nei punti di taglio, fai una verifica se resta comunque fattibile.
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 806
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: forse......

#27 Messaggio da Senialas »

Scusa Marco, condividendo il pensiero di Massy sul blocco unico, secondo me varrebbe la pena di predisporre una serie di fori sulle traverse del telaio. Questo ti permette poi di far passare i fili e semplifica la tiratura dei cablaggi. Inoltre controlla se qualche traversa va ad essere sotto un deviatoio, il che complica un po' la realizzazione del controllo del deviatoio stesso. Visto che (per fortuna) vai in digitale, considera la commutazione dei deviatoi con i servo: basso costo e movimento lento.
Ciao
Roberto
Roberto M.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: forse......

#28 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Roberto, benvenuto nel forum TT :D
Lo staff del forum ti invita a presentarti nell'apposita area :wink:
viewforum.php?f=44
Serve a conoscersi meglio e permettere agli altri di darti il giusto benvenuto :)
Massimiliano [253]

P.S. ottimi i consigli dati a Marco, anch'io lavorando in digitale ho optato proprio per i servo, basso costo e buona resa :D
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: forse......

#29 Messaggio da marione »

Marco,
vedo solo adesso questo tuo post!
Benvenuto tra noi 'mattacchioni' che ... giocano coi trenini!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5737
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: forse......

#30 Messaggio da MrPatato76 »

Se posso suggerirti una cosa, farei 3 moduli da 1x1.
Casomai devi spostarlo in macchina, un modulo 2x1 non ti entra.
Altra raccomandazione: verifica che non ti capitino scambi in prossimità delle giunzioni dei moduli.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
49marco
Socio GAS TT
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2015, 20:59
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: caravaggio
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: forse......

#31 Messaggio da 49marco »

Per ora sulla giunzione dei moduli al piano base non vi sono scambi. Da neofita sto studiando elettricità e digitale,
Grazie ancora per i vostri consigli e a breve vedrò di tenervi informati sulla progressione dei lavori,
Marco

Torna a “SCALA H0”