Un vecchio plastico riprende vita
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
sarebbe possibile avere uno schemino con le misure ?
per le finestre..cos'è la rete per cartongesso e dove la trovo?
per la vegetazione, oltre a quanto è già stato scritto, mi permetto di consigliarti anche i prodotto della linea lasercut della Noch
ciao
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Questo è il nastro:
Immagine:

250,77 KB
serve per coprire le giunture dei pannelli di carton gesso che vengono stuccate; l'ho trovato al brico nel reparto materiali edili.
Appena possibile inserisco uno schemino con le misure, ciao!
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Buon Natale a voi e alle vostre famiglie!
don Enrico
Immagine:
222,82 KB
Natività - Autore veneto ignoto, XVIII secolo, Chiesa di S.Maria di Negrar - Verona
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

Bellissimo il quadro della natività

Massimiliano

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Andrea
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Ho dovuto rispolverare un po' di nozioni di disegno tecnico imparate tanti anni fa...

Immagine:

112,4 KB
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Ho sistemato un mitico semaforo Rivarossi (acquistato usato lo scorso anno in fiera a Verona)...
Immagine:

266,81 KB
...ho pensato poi di trasformare il vecchio semaforo Lima (acquistato nel lontano 1976)...
Immagine:

255,41 KB
in segnale banalizzato da collocare a destra, ecco il risultato.
Immagine:

254,96 KB
Entrambi i segnali sono decisamente fuori scala ma mi ricordano tanto la mia infanzia e fanno la loro bella figura.
Ho aggiunto poi un piccolo dettaglio alla stazione, l'idea mi è venuta durante il periodo natalizio quando passando per Pergine Valsugana ho visitato la vecchia stazione di rivarossiana memoria e mi ha incuriosito la campana leopolder:
Immagine:
344,36 KB
Mi ha dato lo spunto per riprodurne una parte:
Immagine:

404,83 KB
Eccola collocata nella stazione
Immagine:

361,76 KB
Si vede appena, ma dal forum sto imparando che anche i piccoli dettagli sono importanti.
Ps dopo lunga e ponderata riflessione

Immagine:

144,12 KB
Ma questa è un'altra storia e quando il tempo me lo permetterà aprirò una discussione nella relativa sezione.
Ciao a tutti.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
icovr66 ha scritto:
Ps dopo lunga e ponderata riflessioneho deciso di entrare a piccoli passi nel mondo della scala perfeTTa...
fantastico Enrico (anche il lavoretto che hai eseguito)!!
Chissà che un giorno anche tu possa partecipare con un modulo GAS TT...
MAI dire MAI.

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Simpatica l'idea delle campanelle, un piccolo dettaglio che, anche se poco visibile, contribuisce a rendere il tutto più realistico.
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Andrea ha scritto:
icovr66 ha scritto:
Ps dopo lunga e ponderata riflessioneho deciso di entrare a piccoli passi nel mondo della scala perfeTTa...
fantastico Enrico (anche il lavoretto che hai eseguito)!!
Chissà che un giorno anche tu possa partecipare con un modulo GAS TT...
MAI dire MAI.![]()
Grazie Andrea, sarei contento di partecipare con un modulo ma ho ancora tanto da imparare, per il momento seguo gli sviluppi delle bellissime realizzazioni presenti nel forum, anche se qualche idea comincia a prendere forma

- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Ecco il lavoro finito.
Immagine:

362,35 KB
Immagine:

294,68 KB
Ciao a tutti!

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita


- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

