2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il cantiere navale

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#126 Messaggio da benigni99 »

Accidenti che meraviglia!! Il cantiere lo vidi dal vivo, assieme al plastico, qualche tempo fa, e posso dire con estrema certezza che è un lavoro di grande impatto realistico. Mi fa molto piacere inoltre che i lavori del plastico siano progrediti, il lago è semplicemente fantastico!!! [90] [91]


Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#127 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendo il cantiere, ammirato dal vivo un paio di anni fa con la zona in costruzione, con la scenografia completa risalta ancora di più :)
Come già detto da Filippo mi fa piacere vedere che i lavori sono andati avanti, purtroppo con dispiacere avevo saputo della morte del marchese proprietario del plastico e avevo temuto il peggio per tutta l'opera, Luciano la domanda mi sorge spontanea, chi si occupa di tutto ora, Il Conte amico del defunto Marchese?
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#128 Messaggio da Egidio »

Assolutamente un vero capolavoro. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#129 Messaggio da luciano lepri »

MrMassy86 ha scritto: giovedì 6 settembre 2018, 15:50 Stupendo il cantiere, ammirato dal vivo un paio di anni fa con la zona in costruzione, con la scenografia completa risalta ancora di più :)
Come già detto da Filippo mi fa piacere vedere che i lavori sono andati avanti, purtroppo con dispiacere avevo saputo della morte del marchese proprietario del plastico e avevo temuto il peggio per tutta l'opera, Luciano la domanda mi sorge spontanea, chi si occupa di tutto ora, Il Conte amico del defunto Marchese?
Massimiliano [253]
Le decisioni sono ora tutte in mano al figlio. (???????)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#130 Messaggio da MrMassy86 »

Capito, grazie Luciano.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#131 Messaggio da littlejohn »

Non avevo visto prima questa meraviglia.
È uno spettacolo veramente ovviamente degno dei grandi Maestri che lo hanno realizzato. Chissà se sia possibile vederlo dal vero prima o poi.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#132 Messaggio da robiravasi62 »

Meraviglioso!!!!!
Roberto

Torna a “SCALA H0”