Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pezzo di Italia in Olanda

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#126 Messaggio da Egidio »

Davvero B R A V O !! :cool: :cool: :cool: Hai realizzato davvero un bel pezzetto della ns. Italia.
Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#127 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Egidio!

Oggi finito e collocato due alberi presso l'ufficio postale e fatto il resto della superficie stradale.
Il telefono che è stato già fatto, è ora pubblicato. Piacevole molte immagini:

Immagine

Immagine

Immagine

E la situazione attuale presso l'ufficio postale:

Immagine

Immagine

Immagine

Vista dettagliata: uno sguardo attraverso la galleria sotto alla posta:

Immagine

Ciao,

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#128 Messaggio da nieuwenhuis »

E ancora un po 'più con il paesaggio. . . :

Immagine

Immagine

Immagine

Il materiale da modellare è un misto di carta igienica, segatura, colori acrilici, colla di legno e acqua.
Auspicabilmente un buon fondamento per crescere dell'erba! :cool:
Ciao,

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#129 Messaggio da MrMassy86 »

Come sempre un lavoro molto curato e pulito, bravo Erik :cool: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#130 Messaggio da dilan »

Complimenti,
stai facendo un lavoro molto bello e realistico.

Ciao
Antonio

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#131 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Massimiliano e Antonio!

Questa mattina il lavoro di strada dipinta con il colore e applicato una barriera.

Immagine
Questo è il risultato dopo l'applicazione del colore di base.

Immagine
Vista dettagliata della barriera: filo di rame con una catena fuori dalla scatola con la spazzatura.

Immagine
Questo è il risultato dopo l'applicazione di sfumature di colore.

Immagine
Naturalmente, anche sull'altro lato.
La polpa di carta e segatura non è ancora asciutto,
così sta aspettando lo applicazione l'erba.

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#132 Messaggio da Egidio »

Davvero una bellissima esecuzione. B R A V O !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#133 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Egidio!

Dopo il messaggio di <font color="blue">Fulvio</font id="blue"> (6/2/2013) e buona indicazione della <font color="blue">Pecetta</font id="blue"> (5/4/2013) ho qui il miglioramento fatto:

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#134 Messaggio da Egidio »

Bellissimo scorcio !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#135 Messaggio da Andrew245 »

- Ottimo lavoro ! Complimenti Erik :cool:

Avatar utente
Salvatore51
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 12:54
Nome: Salvatore
Regione: Estero
Città: Baia Mare
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#136 Messaggio da Salvatore51 »

Ciao Erik

Complimenti per il tuo lavoro veramente molto bello

e anche per l'ottimo l'italiano

Toglimi una curiosità l'omino vicino al carrettino dei gelati che è veramento molto carino li vende i gelati o li mangia lui ? sicuramente li assaggia

battute a parte sei bravissimo

Ciao
Salvatore - Scala H0 Epoca IV-V FS Camion compresi

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#137 Messaggio da nieuwenhuis »

Ciao Salvatore.

Grazie per il complimenti!
Salvatore51 ha scritto:

Toglimi una curiosità l'omino vicino al carrettino dei gelati che è veramento molto carino li vende i gelati o li mangia lui ?


L'uomo è in realtà facchino alla stazione, ma in assenza di un grembiule bianco era anche nella foto! :wink:

Ciao,

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#138 Messaggio da nieuwenhuis »

Ciao tutti!

Oggi ho lavorato poco: il modulo ha fatto grande con polistirolo.
Ci sarà un punto di osservazione fatta qui . . .
Ci sono due lampioni installati e cablati.
Il cablaggio è ben inserito nel polistirolo e ricoperto di DAS argilla.

Immagine

Ecco un primo piano del nodo elettrico, vi è ancora una lanterna e
l'illuminazione di un edificio può essere collegati.

Immagine

Ciao,

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#139 Messaggio da nieuwenhuis »

E ulteriormente con le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Aggiunto un secchio per i rifiuti per la lanterna. . .

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#140 Messaggio da Egidio »

Straordinario e bello.......... Hai davvero un bel tocco di fino !! :cool: :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#141 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Erik, come sempre :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#142 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie signori!

Mio nuovo albero: un cipresso!

Immagine

Ciao,

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#143 Messaggio da centu »

molto bello!
la strada a ciottoli è bellissima!!! la farò anche io nel mio modulo
bellissimo!
Alessio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#144 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Erick, stai facendo un ottimo lavoro!
Mi piacciono molto i particolari e ce ne sono moltissimi.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#145 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Ma il cipresso lo hai fatto tu o lo hai acquistato cosi?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#146 Messaggio da Egidio »

Stia andando veramente alla grande...... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#147 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie tutti!

@ Pacetta: comprare una cosa che non farò se posso fare da soli! :wink:
Il cipresso è fatta dal fiore della Giunco di palude.
A causa della sua forma, questa invertito applicato
fissato con colla per legno e coperto con foilage.
Il tronco è fatto di filo di rame rivestito con un
diffusione di vernice acrilica, segatura, colla di legno e argilla.

Ciao,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#148 Messaggio da Pecetta »

nieuwenhuis ha scritto:

Grazie tutti!

@ <font color="red">Pacetta</font id="red">: comprare una cosa che non farò se posso fare da soli! :wink:
Il cipresso è fatta dal fiore della Giunco di palude.
A causa della sua forma, questa invertito applicato
fissato con colla per legno e coperto con foilage.
Il tronco è fatto di filo di rame rivestito con un
diffusione di vernice acrilica, segatura, colla di legno e argilla.

Ciao,


Hihihi, you made the same mistake of many other italians: P<font color="red">e</font id="red">cetta not P<font color="red">a</font id="red">cetta.
But anyway Pecetta or Pacetta doesn't mean anything. :wink:

Per il cipresso... chiedevo perché mi sembra di proporzione gigantesca e non ne ho mai visti così nella realtà.
Ma l'esperto sei sempre tu. :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#149 Messaggio da nieuwenhuis »

Mi scuso, Pecetta! [:I]
Pecetta ha scritto:
Per il cipresso... chiedevo perché mi sembra di proporzione gigantesca e non ne ho mai visti così nella realtà.
Ma l'esperto sei sempre tu. :grin:

È vero il contrario: si vive in l'esempio del mio modello! :wink:
L'esempio di albero che ho trovato a Todi sulla Piazza Garibaldi: http://goo.gl/maps/MVvwK.
Pari alla Castellarano, Todi è una delle posizioni che fungono come esempio per me.

Ciao,

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#150 Messaggio da nieuwenhuis »

A Monte Vecchio è anche una piccola chiesa.
Se io uso l'esempio di Calitri chiesa di San Bernardino, che si trova tra Napoli e Bari.

Immagine

A mio parere si adatta bene con il borgo di Monte Vecchio.
Il frontale che ho realizzato:

Immagine

Qualcuno può dirmi perché lì a sinistra è un contrafforte?
Si riferisce alla posizione su una collina?
O forse il Vesuvio distanza di circa 80 km.?
Mi piacerebbe sentire la tua risposta!

Ciao,

Torna a “SCALA H0”