Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama in H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#101 Messaggio da liftman »

carlo mercuri ha scritto:

Acciderba, che dettagli!!!Davvero un ottimo lavoro!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


sai com'è... da un paio di anni frequento una scuola di modellismo dove i docenti sono superlativi, si chiama GasTT :wink:


Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#102 Messaggio da Andrea »

Si Rolando stai facendo un ottimo lavoro.
Ricordati però il materasso.....

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#103 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Si Rolando stai facendo un ottimo lavoro.
Ricordati però il materasso.....


mi vevano garantito che era compreso nel prezzo ma.... :cool: :cool: :cool: Domani chiamo eminflex e mi faccio fare un preventivo per un materasso in scala H0 [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#104 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Rolando, realizzazione sempre piu' ricca di particolari, veramente bella :grin: :wink: :grin: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#105 Messaggio da liftman »

Con un movimento brusco della testa evidentemente due o più neuroni sono entrati in collisione e mi è tornato in mente il diorama che avevo iniziato solo 3-4 anni fa [:I]

Non allarmatevi non l'ho finito, credo che Fabrizio e Giuseppe abbiano da prendere esempio da me :cool: :cool:

No, niente work in progress, sono rientrato nel mio antro per sistemare un cassetto del banco che non voleva chiudersi, e con l'occasione ho dato un piiiicola riassettata, ma piccola, niente di trascndentale :wink: e con l'occasione ho trovato una cosa che acquistai alla Lidl nel "cestone" delle offerte, quelle che vendono a 1-5€, questa:

Immagine

così si capisce meglio:

Immagine

ecco... se qualcuno si ricordasse di questo:

Immagine

ho provato a fare una simulazione di quello per la quale a suo tempo acquistai quella lampada (memore delle "lezioni" di Roberto (roy). Le foto fanno letteralmente schifo, per farle meglio avrei dovuto coprire la lampada dalla quale ho "prelevato" una piccola parte di fiblre, e piazzare la fotocamera su di un cavalletto, ma spero si capisca.

La prima foto è sovraesposta perchè altrimenti senza flash non si sarebbe visto l'interno (che comunque dovrebbe essere presente nella pagine precedenti in questo topic).

Immagine

Immagine

la mia idea è quella di usare un circuitino che accenda e spenga dei led ai quali collegare le fibre e dare l'impressione del camino acceso. Ovviamente quando avrò terminato... avrete tempo nell'attesa per ammirare i moduli "Riviera di Ponente" e "Deposito Locomotive", che nel frattempo saranno portati a compimento. [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#106 Messaggio da MrMassy86 »

Rolando sono contento di rivedere questo tuo lavoro dopo tanto tempo, il caminetto col fuoco è molto suggestivo, bravo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#107 Messaggio da sal727 »

liftman ha scritto:
la mia idea è quella di usare un circuitino che accenda e spenga dei led ai quali collegare le fibre e dare l'impressione del camino acceso. ....

Perchè complicarti la vita, guarda qui
http://www.ebay.it/itm/articoli-elettri ... 1105408796
:wink:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#108 Messaggio da liftman »

sal727 ha scritto:
Perchè complicarti la vita, guarda qui
http://www.ebay.it/itm/articoli-elettri ... 1105408796
:wink:


Dato che comunque prima o poi dovrò realizzare un circuito per illuminare anche il resto tanto vale esagerare, non sono certo 3 led in più e 2 transistor a fare la differenza, e poi questo "aggeggio" non è che te lo tirano dietro, 3.60€ di spedizione e 2.99€ di un'unica lampada (o led), con 2€ ho acquistato la lampada ed ho centinaia di fibre per fare tutti gli esperimenti che mi passano per la testa (si certo, dovrei pure farli piuttosto che annunciarli e basta, ma sono pigro..[8]).

e poi vuoi mettere la soddisfazione? :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#109 Messaggio da v200 »

Ciao Rolando,
ho visto i lavori del diorama, mi piace poi e bello poter ambientare qualche rotabile che riposa nelle bacheche o peggio in armadi bui :wink: :grin:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#110 Messaggio da liftman »

Il problema non è togliere i rotabili da armadi bui (diciamo scatole e cantine buie...), ma è di trovare una collocazione al diorama che mi resta difficile, e forse inconsciamente è il motivo che mi "rallenta" nei lavori.
Grazie comunque per gli apprezzamenti! [:I]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama in H0

#111 Messaggio da Egidio »

Bravo Rolando. L'effetto caminetto piace tanto anche a me. Buon proseguimento con i lavori..... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”