2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tentativo per la realizzazione del diorama

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Tentativo per la realizzazione del diorama

#1 Messaggio da carmelo »

Ciao a tutti, come anticipatovi nella presentazione, vi invio le foto del diorama che sto cercando si realizzare. Ho provato a ridurre le foto fatte con la macchina fotogrfica, ma non ci sono riuscito, quindi le ho scattate con il cellulare nel formato piu piccolo possibbile. Mi dispiace non essere riuscito ad inserire le prime foto perchè c'erano i miei piccoli che davano la prima mano di colore, comunque riproverò a ridurle. Si accetta ogni consiglio e la critica è ben accolta, vi ringrazio anticipatamente

Immagine:
Immagine
45,55 KB

Immagine:
Immagine
58,24 KB

Immagine:
Immagine
59,29 KB

Immagine:
Immagine
55,49 KB


Carmelo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#2 Messaggio da Andrea »

Sembra proprio ben fatto, peccato che le foto non rendano merito al lavoro.
Come hai realizzato la cascata?
Per le foto guarda qui:
topic.asp?TOPIC_ID=34
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#3 Messaggio da carmelo »

dopo aver steso una striscia di pellicola trasparente, quella che si usa in cucina, ho steso delle strisciline di gel acrilico lucido. poi con l'aiuto di alcuni stuzzicadenti li ho stesi, dandogli un po di movimento. Dopo l'asciugatura negli spazi ho colato l'efetto acqua e messo del gel acrilico opaco.
Carmelo

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#4 Messaggio da alexgaboardi »

molto interessante Carmelo, complimenti :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#5 Messaggio da Marshall61 »

Bravo Carmelo, mi sembra proprio un ottimo lavoro, complimenti vivissimi per la realizzazione!!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#6 Messaggio da saverD445 »

Interessante il sistema che hai usato per la cascata.

Peccato per le foto che non si poassano ingrandire.
Buon proseguo lavori, vedrai che le prossime foto andranno meglio :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#7 Messaggio da raffaella giacomini »

che bello.....a me piace ....non capisco l'acqua ma la forma è molto carina
bravo
raffaella e ste
Raffaella Giacomini

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#8 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro Carmelo . :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#9 Messaggio da Docdelburg »

Bravo Carmelo, mi sembra un ottimo risultato!
Hai per caso usato i due gel di Abbiati War Games?

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#10 Messaggio da carmelo »

si Mauro proprio quelli, ma ho trovato qualche dificoltà nella stesura del gel opaco, era un po più denso. Poi ho seguito anche le guide che ha pubblicato su You Tube, mi sono state di chiarimento per alcune cose.
Carmelo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#11 Messaggio da Docdelburg »

Bisogna prenderci un pò la mano ma io li trovo ottimi come prodotti per ricreare l'acqua.
Mi permetto un suggerimento adottato per questa cascatella (sempre tratto, tra l'altro, dai suggerimenti di Abbiati): come struttura portante di cascate o salti d'acqua usa strisce di plastica trasparente su cui spalmare il gel trasparente. Rifinisci poi con quello opaco.


Immagine:
Immagine
191,47 KB

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#12 Messaggio da carmelo »

Grazie del consiglio, adotterò questa tecnica nel secondo salto del diorama, che lentamente procede. Sto apprifittando della realizzazione, per conoscere i materiali ad avere un po piu di prticità ,infatti potevo intitolare "prove tecniche di realizzazione". Comunque la tecnica che ho utilizzato nella prima cascata e nata dalla visione di un video su you tube della Woodland scenics, dove a mio parere è stata realizzata una cascata meravigliosa, dopo la realizzazione ho provato a staccare la base della cascata dal gel, ma mi si e rotta, quindi mi sono ingegnato. Un consiglio, le stecche che vengono utilizzate nei distributori automatici di caffè vanno bene ?
Carmelo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#13 Messaggio da Docdelburg »

carmelo ha scritto:
.......
Un consiglio, le stecche che vengono utilizzate nei distributori automatici di caffè vanno bene ?


In linea di massima si, anche se non sono proprio trasparenti. Io ho usato la plastica trasparente di un blister per fiale da iniettare intramuscolo.
Anche la plastica trasparente di certe confezioni potrebbe essere utile....

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#14 Messaggio da carmelo »

prova inserimento foto ridimensionata


Immagine:
Immagine
242,26 KB

ok la vedo, penso che così vada bene.
Carmelo

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#15 Messaggio da carmelo »

altro passo avanti, ecco le foto, :smile: ,

Immagine:
Immagine
292,3 KB



Immagine:
Immagine
281,7 KB



Immagine:
Immagine
321,66 KB



Immagine:
Immagine
309,91 KB



Immagine:
Immagine
308,48 KB

Immagine:
Immagine
280,8 KB
Carmelo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#16 Messaggio da liftman »

Carmelo, a me pare molto verosimile come acqua.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#17 Messaggio da sergio giordano »

davvero una bella realizzazione !!! complimenti!!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Re: Tentativo per la realizzazione del diorama

#18 Messaggio da carmelo »

Grazie :grin: ,
Carmelo

Torna a “SCALA H0”