Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti, come anticipatovi nella presentazione, vi invio le foto del diorama che sto cercando si realizzare. Ho provato a ridurre le foto fatte con la macchina fotogrfica, ma non ci sono riuscito, quindi le ho scattate con il cellulare nel formato piu piccolo possibbile. Mi dispiace non essere riuscito ad inserire le prime foto perchè c'erano i miei piccoli che davano la prima mano di colore, comunque riproverò a ridurle. Si accetta ogni consiglio e la critica è ben accolta, vi ringrazio anticipatamente
Sembra proprio ben fatto, peccato che le foto non rendano merito al lavoro.
Come hai realizzato la cascata?
Per le foto guarda qui: topic.asp?TOPIC_ID=34
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
dopo aver steso una striscia di pellicola trasparente, quella che si usa in cucina, ho steso delle strisciline di gel acrilico lucido. poi con l'aiuto di alcuni stuzzicadenti li ho stesi, dandogli un po di movimento. Dopo l'asciugatura negli spazi ho colato l'efetto acqua e messo del gel acrilico opaco.
si Mauro proprio quelli, ma ho trovato qualche dificoltà nella stesura del gel opaco, era un po più denso. Poi ho seguito anche le guide che ha pubblicato su You Tube, mi sono state di chiarimento per alcune cose.
Bisogna prenderci un pò la mano ma io li trovo ottimi come prodotti per ricreare l'acqua.
Mi permetto un suggerimento adottato per questa cascatella (sempre tratto, tra l'altro, dai suggerimenti di Abbiati): come struttura portante di cascate o salti d'acqua usa strisce di plastica trasparente su cui spalmare il gel trasparente. Rifinisci poi con quello opaco.
Grazie del consiglio, adotterò questa tecnica nel secondo salto del diorama, che lentamente procede. Sto apprifittando della realizzazione, per conoscere i materiali ad avere un po piu di prticità ,infatti potevo intitolare "prove tecniche di realizzazione". Comunque la tecnica che ho utilizzato nella prima cascata e nata dalla visione di un video su you tube della Woodland scenics, dove a mio parere è stata realizzata una cascata meravigliosa, dopo la realizzazione ho provato a staccare la base della cascata dal gel, ma mi si e rotta, quindi mi sono ingegnato. Un consiglio, le stecche che vengono utilizzate nei distributori automatici di caffè vanno bene ?
carmelo ha scritto:
.......
Un consiglio, le stecche che vengono utilizzate nei distributori automatici di caffè vanno bene ?
In linea di massima si, anche se non sono proprio trasparenti. Io ho usato la plastica trasparente di un blister per fiale da iniettare intramuscolo.
Anche la plastica trasparente di certe confezioni potrebbe essere utile....