2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pali Catenaria FS hornby

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Pali Catenaria FS hornby

#1 Messaggio da Christian-E.656 »

Ciao a tutti,spero di non aver sbagliato luogo per postare.Volevo sapere se qualcuno di voi aveva mai avuto a che fare con questo modello di palo per catenaria(hornby HC 8005 mod.M26),e se in genere lo consigliate,considerando che comunque non dovrò mai alimentarla,ne toccarla con i pantografi,diciamo che ha un valore visivo.grazie.


Amiternus

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Pali Catenaria FS hornby

#2 Messaggio da saverD445 »

Ciao Christian,io un paio d'anni fa avevo preso due confezioni della vecchia palificazione Hornby, Art 8004 e un pò di catenaria, volevo vedere com'era fatta.

Si presenta abbastanza bene, certo quei pali erano un pò plasticosi però mi aveva soddisfatto, certo non è il massimo ma se uno vuole si accontenta.

La nuova non l'ho ancora vista ( Art. 8005 ) ma credo ne prenderò qualcuno per vedere se ,oltre ad aver corretto la poligazione 5 destri e 5 sinistri , ne abbiano migliorato la robustezza.

Ti posso dire che in una prova che avevo fatto avevano superato la prova con pantografo in presa di una E 655 roco.

Vedi questo mio video di prova

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Pali Catenaria FS hornby

#3 Messaggio da Christian-E.656 »

saverD445 ha scritto:

Ciao Christian,io un paio d'anni fa avevo preso due confezioni della vecchia palificazione Hornby, Art 8004 e un pò di catenaria, volevo vedere com'era fatta.

Si presenta abbastanza bene, certo quei pali erano un pò plasticosi però mi aveva soddisfatto, certo non è il massimo ma se uno vuole si accontenta.

La nuova non l'ho ancora vista ( Art. 8005 ) ma credo ne prenderò qualcuno per vedere se ,oltre ad aver corretto la poligazione 5 destri e 5 sinistri , ne abbiano migliorato la robustezza.

Ti posso dire che in una prova che avevo fatto avevano superato la prova con pantografo in presa di una E 655 roco.

Vedi questo mio video di prova




grazie tante,sisi,conosco il tuo video,cmq credo che abbiano corretto la polgazione,anche io ho intenzione di prenderli... :wink:
Amiternus

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pali Catenaria FS hornby

#4 Messaggio da Docdelburg »

Puoi provare con questa confezione HC8052

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=23052

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Pali Catenaria FS hornby

#5 Messaggio da Christian-E.656 »

Docdelburg ha scritto:

Puoi provare con questa confezione HC8052

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=23052



si l'intenzione era quella,prendere qualche confezione di questo prodotto :wink:
Amiternus

Avatar utente
commandermav
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 10:25
Nome: stefano
Regione: Toscana
Città: pisa
Stato: Non connesso

Re: Pali Catenaria FS hornby

#6 Messaggio da commandermav »

Io, dopo averne acquistata 1 "di prova", ho comprato in totale 6 confezioni da 10 pali M26 Hornby HC 8052 (proprio da Tecnomodel - Livorno: abito a Pisa...).

Dato il buon rapporto qualità/prezzo (1,10 euro a palo) e il discreto dettaglio, credo proprio che acquistero altre confezioni, visto che il mio plastico "Colline Toscane" sarà elettrificato almeno per metà, anche se non avrei intenzione, almeno per ora, di far funzionare la catenaria come presa di corrente per i pantografi.

Un ulteriore dettaglio, a parte il dipingere di bianco sporco gli isolatori, si può ottenere con l'invecchiamento: ci sarebbe da "sporcare" un po' le giunture/saldature con color ruggine acrilico molto diluito o tramite "dry-brush".

Sono convinto che, con quest'ultimo lavoretto, i pali Hornby assumeranno un aspetto più che decente.

Appena riesco posto finalmente le foto delle mie realizzazioni in tema di edifici: intanto, in attesa di poter disporre della superficie adatta al plastico, ho iniziato con quelli...

Saluti a tutti!


Stefano
Stefano

Torna a “SCALA H0”