Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pilloleo
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 luglio 2020, 22:26
Nome: leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: sasso marconi
Età: 66
Stato: Non connesso

Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#1 Messaggio da pilloleo »

Buona Pasqua a tutti
Nel mio plastico tengo tutti i convogli nella stazione nascosta. Alcuni di questi possono rimanere fermi anche mesi. Che precauzioni devo avere oltre a spolverarli? Mi preoccupano sopratutto i locomotori, (anelli di aderenza etc. ) Mi consigliate di rimuoverli e tenerli nelle confezioni fino all'uso? O altro? LP


Leonardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Mesi all’aperto?
Se non usi i convogli per più di qualche giorno è molto meglio riporli nei loro imballi, protetti e sicuri.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
pilloleo
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 luglio 2020, 22:26
Nome: leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: sasso marconi
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#3 Messaggio da pilloleo »

Voglio precisare che la stazione nascosta e' coperta dal piano di compensato soprastante e chiusa dai quattro lati da sportelli in plexiglas, il tutto in un locale asciutto
Leonardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Poco cambia…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6479
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#5 Messaggio da Docdelburg »

Secondo me, viste le condizioni che hai, propenderei per lasciare carri e carrozze e ritirerei i locomotori. In questi ultimi, se lasciati per lungo tempo fermi, si tendono a danneggiare gli anelli di aderenza che poggiano sempre nello stesso punto. Succede anche nei modelli esposti in vetrina se posati su binari.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#6 Messaggio da Fabrizio »

Se la stazione è al riparo dalla polvere, direi che si possono anche lasciare i treni sempre nella stazione. Vero però che possono danneggiarsi gli anelli di aderenza. Secondo me dipende molto anche da quale approccio si ha con i propri modelli. Per me sono sempre un oggetto da utilizzare e quindi li ho sempre "usati" in modo da fare si che ne potessi usufruire come meglio credevo, poi se c'era qualche inconveniente di tanto in tanto lo risolvevo. Il mio plastico era protetto dalla polvere e lasciavo i treni non solo nella stazione, ma anche sul plastico stesso perché mi piaceva vederli quando passavo e usufruirne quando volevo. Poi è anche una questione personale. Sicuramente riporli è più sicuro dal punto di vista della conservazione.
Fabrizio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#7 Messaggio da IpGio »

Per riporre modelli ferroviari di idee fai da te ce ne sono tantissime, ma anche il commercio mette a disposizione interessanti soluzioni...

Azienda di Berlino specializzata nel trasporto di collezioni, modelli e tanto altro, di seguito la sezione dedicata al modellismo ferroviario
Feldherr - www.feldherr.net
Valigie, box e tante altre soluzioni per tutte le scale e le necessità di stoccaggio di rotabili, da consultare...

A Freudenberg (Baviera) ha sede la seguente azienda specializzata in vetrine per il ferromodellismo.
Train-Safe - www.train-safe.de
Pratico sistema di stoccaggio di interi convogli, di tutte le scale, contenitori da viaggio, box, vetrine

Di sicuro è meglio non lasciare i modelli fermi per tanto tempo, almeno riporli nelle loro scatole originali... è buona cosa, così come buona norma è farli uscire dalle loro confezioni originali e farli girare dopo accurato controllo ed eventuale manutenzione...


[253]
[36] IpGio

PS: Per chi non ha dimestichezza con la lingua tedesca, segnalo l'ottimo traduttore DeepL - Fonte www.deepl.com.
Per i video in lingua è possibile usare... YOUTUBE e la traduzione automatica... - Forum GAS TT - Fonte www.scalatt.it/forum
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
pilloleo
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 luglio 2020, 22:26
Nome: leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: sasso marconi
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#8 Messaggio da pilloleo »

Grazie per tutti i preziosi suggerimenti Ho ordinato da Feldherr 2 scatole da 11 scomparti 650x 350 sufficienti a stoccare piu di 40 locomotori. I vagoni ho deciso di lasciarli nella stazione nascosta
Leonardo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#9 Messaggio da IpGio »

Bene Leonardo, se te la senti poi ci farai una recensione dei prodotti che hai acquistato.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
eroncelli
Messaggi: 103
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:23
Nome: Eugenio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#10 Messaggio da eroncelli »

Scusate, ma non ho capito il senso di tutto questo: volete conservare i vostri modelli in scatole (costose) invece che nelle scatole originali.
Una stazione nascosta serve per parcheggiare i treni e, poi, farli partire alternandoli (se ne prevede l'esericizio), non certo per un parcheggio definitivo (ci sono le scatole per questo).
Detto qui il mio punto di vista, i riferimenti dati sono certamente utili e interessanti.
Eugenio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#11 Messaggio da IpGio »

Eugenio mi pare che non si tratti di conservare dei rotabili ma di tenere a disposizione pronto uso dei modelli.
Il riporre o estrarre un modello dalle attuali confezioni, ideate per salvaguardare il prodotto, richiede un certo tempo e alle volte con alcuni gusci di plastica scappa la pazienza e magari qualche aggiuntivo va a farsi "un giro" durante le operazioni.
Sul "costoso" ne possiamo anche discutere ma faccio fatica a considerare "costose" queste soluzioni pratiche a fronte del fatto che spendiamo centinaia di sesterzi per acquistare un modello che ci interessa e poi dobbiamo usarlo e mantenerlo nel tempo.
Se uso saltuariamente un modello lo ripongo nella sua confezione originale ma se devo tenere a portata di mano e salvaguardare un modello ritengo che le soluzioni qui presentate, ben configurate, si ripaghino ampiamente.
Le scatole originali le ripongo vuote anche in angoli remoti, ma il mio modello è pronto all'uso o al suo ricovero a piè di plastico ed ho un unico oggetto da trasporto da gestire.

Poi un appunto sul sistema Train Safe, se ben preso in considerazione può essere una buona soluzione nel caso si debba adottare nel proprio progetto un tratto di binario "metti e togli" davanti ad una porta di accesso al locale dedicato al nostro amatissimo hobby.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
eroncelli
Messaggi: 103
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:23
Nome: Eugenio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#12 Messaggio da eroncelli »

A me sembra una situazione diversa:
pilloleo ha scritto: domenica 20 aprile 2025, 17:33 ...Alcuni di questi possono rimanere fermi anche mesi. ...
Se li tengo fermi per mesi, posso anche spendere tempo e attenzione per riporli nella scatola ...
Comunque, ognuno ha il proprio metodo, per fotuna.
Eugenio

Avatar utente
pilloleo
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 luglio 2020, 22:26
Nome: leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: sasso marconi
Età: 66
Stato: Non connesso

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

#13 Messaggio da pilloleo »

Ecco la soluzione che ho scelto Penso sia un buon compromesso tra comodita' e sicurezza Inoltre la valigetta mi permetterebbe anche il trasporto in tutta sicurezza a 49 Euro
Immagine
Allegati
Image 24-04-25 at 19.16.jpeg
Leonardo

Torna a “SCALA H0”