Plastico “4S”
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Ho quindi arricchito l’orario RhB + FS includendovi due nuovi convogli.
Vi mostro questo video:
Ricordo che tutti i rotabili FS sono ancora da elaborare.
Quindi mancano aggiuntivi, illuminazione interna, personaggi, invecchiamento e la sostituzione dei ganci di serie con quelli corti...
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23450
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
P.S.
hai visto la 940 in azione?
Io sono soddisfatto dell'acquisto.
Indubbiamente cara ma ben fatta e con suoni realistici...
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Si l' ho vista Luca. Del resto anch' io l'ho presa con il sonoro e sono totalmente soddisfatto dell' acquisto. A prescindere dal prezzo di vendita che effettivamente e' alto.Luca Solis ha scritto: ↑domenica 5 gennaio 2025, 10:37 Grazie Egidio!
P.S.
hai visto la 940 in azione?
Io sono soddisfatto dell'acquisto.
Indubbiamente cara ma ben fatta e con suoni realistici...
Questa e' per me una locomotiva che ha un significato particolare ed e' davvero molto "speciale"....... Se avro' l' opportunita' di poterti risentire direttamente ti spieghero' il perche'....
Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3875
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi]Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi - Fonte www.scalatt.it/forum
Piacerebbe avere la vostra gradita esperienza...
Grazie...
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Volentieri Giorgio. Appena possibile vedro' anche di allegare un video/i a riguardo. Non garantisco di poterlo fare a breve termine date le attuali circostanze che sto attraversandoIpGio ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 11:07 Una recensione qui... sulla Gr 940 edizione 2024
Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi]Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi - Fonte www.scalatt.it/forum
Piacerebbe avere la vostra gradita esperienza...
Grazie...
IpGio
dato che la mia vita e' stata stravolta da un evento infausto e luttuoso. Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Ciao.
Come già scritto io sono estremamente soddisfatto dell'acquisto.
La loco si muove senza indugi anche a bassissima velocità, i suoni mi sembrano realistici e l'aspetto complessivo mi piace.
Subito dopo Natale ho trovato il tempo per farle la calibrazione della velocità in modo da poterla inserire nell'orario automatizzato del mio plastico.
Il decoder Zimo in dotazione di default prevede questi valori:
CV 2 = 2
CV 3 = 30
CV 4 = 15
CV 5 = 125
CV 6 = 63
La CV 29 prevede al bit 4 il valore 0 quindi la curva di velocità si basa sui valori delle CV 2,5 e 6.
Quasi tutte le altre mie loco hanno decoder ESU con il bit 4 della CV 29 pari a 16 e quindi con curva di velocità determinata dalle CV da 67 a 94 e CV 6 pari a 0.
Per la calibrazione della Gr. 940 ho inizialmente abbassato le CV 3 e 4 al valore 1 in modo che la loco partisse immediatamente alla massima velocità e, al termine del tratto cronometrato, si fermasse altrettanto in fretta.
A calibrazione terminata ho riportato le CV 3 e 4 ai valori di defaut per non perdere il sincronismo tra movimento e sound.
La velocità massima di default è appena inferiore al valore del prototipo (65 km/h).
Per ottenere 65 km/h precisi ho alzato la CV 5 da 125 a 126.
Un pò di problemi me li ha dati invece la CV 2.
Il valore di default fa marciare la loco a meno di 1 km/h.
Io regolo (seguendo i tutorial di Bob Fuller) di portare la velocità minima tra i 2 e i 3 km/h.
L'ho fatto per tutte le mie loco e in genere basta alzare di pochissimo il valore della CV 2.
Non in questo caso.
Dopo molti tentativi mi sono "accontentato" di una velocità minima di 1,7 km/h ottenuta portando la CV 2 al valore (particolarmente alto) di 40.
La CV 6 è stata quindi modificata portandola da 63 a 70
Adesso la loco ha il suo itinerario memorizzato e (come mostrato nel video) partecipa all'orario automatizzato.
Mi avevano detto che la vecchia generazione di questo tipo di vaporiere Rivarossi erano un pò critiche sulle curve strette, dato il tipo di rodiggio.
Sul mio impianto non ho riscontrato problemi di sorta.
Comunque era ancora libero uno dei posti nel binario più esterno della stazione nascosta e nella stazione ha vista ho scelto il binario 3.
Quindi (per maggior sicurezza) la mia Gr 940 ha un percorso tutto in corretto tracciato (nessun deviatoio percorso lungo il ramo deviato).
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso