2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#126 Messaggio da MrMassy86 »

Seguo in rigoroso silenzio ma con vivo interesse, complimenti Roy per l'ottimo lavoro che stai portando avanti :D
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#127 Messaggio da roy67 »

liftman ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 15:07 Che cosa è il "coso" che si vede in foto? (anche se a senso credo sia una guida per l'alternativo...)
Eh eh eh eh........ Il "coso" che vedi....è un "cos" che serve per "coslare" le altre "cose"..... [246] [246] [246] [246] [246] [246] [246]

A parte gli scherzi. E' un po' troppo impegnativo spiegarlo in questo forum.
Trattasi della dima per l'applicazione della "turcite" su carri movimentati ad alta velocità per macchine utensili.
Ogni vite è un registro (10 MA)...

Per eventuali info... Cercate "turcite application"

Torniamo al plastico: Siccome pesa 8 Kg ed è perfettamente spiana, che bella dima per incollare il sughero... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#128 Messaggio da liftman »

roy67 ha scritto: lunedì 25 giugno 2018, 21:12
Eh eh eh eh........ Il "coso" che vedi....è un "cos" che serve per "coslare" le altre "cose"..... [246] [246] [246] [246] [246] [246] [246]
era ovvio, ed io che perdo tempo per chiedere :mrgreen:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#129 Messaggio da teebreda »

roy67 ha scritto: venerdì 22 giugno 2018, 15:22
- Io non posso sapere tutto.
- Spero che le mie mancaze siano colmate dagli altri.
- Intanto io cerco di colmare le loro... Nel limite del mio sapere. :roll:
Ecco io metteri queste parole come occhiello giornalistico sulla pagina introduttiva del forum
Paolo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#130 Messaggio da roy67 »

teebreda ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 16:14
roy67 ha scritto: venerdì 22 giugno 2018, 15:22
- Io non posso sapere tutto.
- Spero che le mie mancaze siano colmate dagli altri.
- Intanto io cerco di colmare le loro... Nel limite del mio sapere. :roll:
Ecco io metteri queste parole come occhiello giornalistico sulla pagina introduttiva del forum
A me sembra drammatico dover ricordare agli altri "come si vive assieme... nel 2018... Appunto!!!!".
Però, è anche vero che a molti bisogna ricordarlo..... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#131 Messaggio da claudioredaelli »

imparo e memorizzo da incompetente.
grazie molto
Claudio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#132 Messaggio da roy67 »

Stai tranquillo Claudio.... Che poi se non hai capito, c'è semptre qualcuno a rispiegare tutto.... Daccapo.... :wink: :wink: :wink:

Intanto aggiorniamo un po' la discussione. I lavori sino proseguiti... :wink:

Innanzi tutto va detto che ho pensato di modificare di nuovo gli schemi.
Trattasi dell'evoluzione del vecchio plastico....
Che già era in DCC... Con aggiornamenti firmware avanzati
...che chiamerei versione 3.2.1.

Lo scrivo non si sa mai che qualcuno pensi io viva nel 1824.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Il vecchio plastico aveva, in un angolo del "sinottico", le spie dei fusibili di alimentazione.
Ho pensato che, avendo ora più spazio di "movimento" attorno al plastico, queste spie si possano inserire direttamente nel quadro di alimentazione, liberando una parte di sinottico, utile per altre cose... Potendo recuperare il sinottico stesso... :wink:

Ecco quindi gli schermi rivisti e modificati:
01-schema alimentatori.JPG
02-schema alimentatori.jpg
03-schema alimentatori.jpg
04-schema alimentatori.jpg
Avrete quindi notato che, a pagina 2 (come negli schemi elettrici professionali, anche se molto semplificato), si rimanda lo schema ad un altra pagina: Pagina 4.
Avrete anche già visto pagina 4, messa in sequenza e non in allegato, in maniera che risulti nella posizione corretta di lettura e non a fine del mio intervento.

Con questa applicazione si possono tenere sotto controllo i fusibili di alimentazione dell'intero plastico, con spie che....
Faranno le spie...
i Giuda....
Vi diranno.... Sempre..... Senza mai mentire..... Che un fusibile è bruciato!!!!!!

Poi... toccherà a voi scoprire il motivo.. Ma intanto.. avrete protetto il vostro impianto.

Con un angolare di alluminio verniciato ho costruito il porta led.... (chiamiamolo così).
31-led-fusibili.jpg
..... e l'ho installato sotto al porta fusibili. Ogni led indiuca direttamente un fusibile (tranne il primo).
32-led-fusibili.jpg
Ho quindi dato la "scossa" all'impianto per vedere se funziona.
Un gruppo elettrico per volta:
33-led-fusibili.jpg
34-led-fusibili.jpg
35-led-fusibili.jpg
Tutto funziona regolarmente.
Possiamo procedere con il proseguimento del plastico... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#133 Messaggio da claudioredaelli »

approfitto della tua competenza e cortesia per porre una domanda forse banale ; il fusibile sulla linea di alimentazione (10 amper) va messo necessariamente sul filo linea o può stare anche sul neutro? come riconoscere uno dall'altro?
Claudio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#134 Messaggio da claudioredaelli »

scusa intendevo tra fase e neutro
Claudio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#135 Messaggio da roy67 »

Ciao Claudio.
E' meglio se il fusibile lo metti sul filo di fase.
Ma è meglio ancora se, come ho fatto io, anziché il fusibile metti un interruttore magneto-termico da 10 ampere nella spina di presa corrente. :wink:

Ragazzi... Incredibile ma vero.... Oggi ho iniziato la posa dei primi binari della stazione nascosta.. Partendo proprio dalla "nuova deviata" del sistema "gira-convogli".
8-stazione nascosta.jpg
Sembra molto vicino al bordo, ma mancano 20 mm di protezione (si vedono i blocchetti di supporto) e verrà poi applicata una sponda.
7-stazione nascosta.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#136 Messaggio da fabio »

per fortuna che il Digitale doveva semplificare gli impianti :lol: :lol:
da tecnico a tecnico ottimo lavoro :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#137 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Roy!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#138 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#139 Messaggio da roy67 »

fabio ha scritto: domenica 8 luglio 2018, 21:42 per fortuna che il Digitale doveva semplificare gli impianti :lol: :lol:
L'idea era quella... Ma poi, si sa.... L'appetito vien mangiando.
Quindi le complicazioni quadruplicano perché.. Lo vogliamo. :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque.. Grazie a tutti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#140 Messaggio da saverD445 »

Buon lavoro Roberto [1]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#141 Messaggio da roy67 »

Grazie anche te a te, Valerio.

I lavori sono proseguiti... Ieri. Oggi pubblico le foto... :wink:

Ho costruito, precablato ed installato il quadro elettrico di comando della stazione nascosta (lato sinistro - sx).
36-itinerari-sx.jpg
38-itinerari-sx.jpg
Ovviamente facendo riferimento agli schemi del vecchio plastico (i circuiti sono sempre quelli) :wink:
37-itinerari-sx.jpg
Contemporaneamente ho iniziato la posa dei binari, allineandoli con il laser. :D :D :D :D :D
9-stazione nascosta.jpg
10-stazione nascosta.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#142 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#143 Messaggio da littlejohn »

Grande Roberto. Addirittura con la livella laser.... sei Unico. Bellissimo lavoro.
Una domanda al volo: il led che indica che c'è alimentazione e che quindi il fusibile è "buono" è collegato in parallelo al portafusibile?
Cerco di spiegarmi a parole mie: il "+" del led è collegato al polo di entrata del portafusibile mentre il "-" del led all'altro filo cioè il "-". Se ho detto una enorme minchiata perdonami. Ovviamente il led è dotato di resistenza. Giusto?
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#144 Messaggio da roy67 »

Gian Luca: Il led (dotato di corretta resistenza in base al voltaggio di uscita) è collegato al "+" dell'uscita del fusibile ed al "-" dell'alimentatore.

Se brucia il fusibile si spegne il led... e buonanotte suonatori....
Ecco perché il led deve avere una resistenza calcolata non solo "bene"... ma "benissimo".
Se brucia il led. Chi verrà a dirci che è bruciato????? :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

A "valle" del fusibile tutto l'impianto funziona solo se questo è "intatto".
Quando l'assorbimento supera il massimo consentito, il filamento fonde, togliendo tensione (continuità elettrica) a valle.... Spegnendo il led. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#145 Messaggio da littlejohn »

Ottimo. Grazie ho capito.
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#146 Messaggio da roy67 »

Aggiorniamo un poco lo stato dei lavori.

La posa dei binari prosegue, dal lato definito "sx" (ovvero il lato sinistro dell'osservatore).
Le deviate d'ingresso "sx" sono terminate, dotate anche di motori (Peco PL11).
13-stazione nascosta.jpg
Ho anche installato il "vecchio" sinottico, il quale avrà bisogno, assolutamente, di un aggiornamento:
Non tiene conto del sistema "gira convoglio".
14-stazione nascosta.jpg
Per saperne di più sull'argomento, cari amici, vi rimando a quando avrò i binari posati completamente... :wink:

Il quadro elettrico di gestione itinerari automatici è collegato.
15-stazione nascosta.jpg
Siccome sono all'età della pietra, ho posizionato anche un macigno. Una sasso. ... Roccio.... Rocco.... Ah.. No!
Roco.
Che dicono sia digitale.... Come le impronte del mio dito..... :P :P :P :P :P
16-stazione nascosta.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#147 Messaggio da saverD445 »

Stai andando alla grande [1]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#148 Messaggio da littlejohn »

Bellissimo e molto ordinato. Sei un Grande.
Gian Luca :Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#149 Messaggio da marione »

Davvero : Sono Senza Parole !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

#150 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro, Roby !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”