ascensore per treni
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- teebreda
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
- Nome: Paolo
- Regione: Piemonte
- Città: Asti
- Stato: Non connesso
ascensore per treni
Dicevo, sta prendendo piede l'idea di mandare in deposito i convogli non più a mezzo di elicoidali e livelli sottostanti, ma tramite ascensori multipiano che li accolgano; sapreste indicarmi vantaggi e svantaggi e produttori di questi accessori? Vorrei considerare l'idea di eliminare dal mio progettino un livello e rivolgermi all'ascensore............dato che ho pochissimo spazio a disposizione, come ricorderà chi ha letto e visto i miei disegni eseguiti con wt. Certo mi scombinerebbe quasi tutto il tracciato già previsto, ma vale la pena anche solo escludere l'opzione con buona ragione. grazie
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ascensore per treni
Ti dovrai armare di arduino o raba del genere ed inventarti un sistema per far muovere il tutto, auguri

Rolando
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ascensore per treni
http://gasttlab.altervista.org/gasttlab ... n-arduino/
funzionamento in orizzontale, ma può anche essere usata in verticale combiando il posizionamento degli assi
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ascensore per treni

Sul tubo si trovano questi due video di questo signore che ha realizzato due tipologie diverse di stazioni nascoste, non credo però che esiste qualcosa di commerciale ma solo a livello artigianale

Massimiliano