2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ascensore per treni

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

ascensore per treni

#1 Messaggio da teebreda »

ciao a tutti, non so se esista già un argomento simile in altri messaggi, ma senza dubbio mi sa di sì; se è un doppione indicatemi solo dove cercare.
Dicevo, sta prendendo piede l'idea di mandare in deposito i convogli non più a mezzo di elicoidali e livelli sottostanti, ma tramite ascensori multipiano che li accolgano; sapreste indicarmi vantaggi e svantaggi e produttori di questi accessori? Vorrei considerare l'idea di eliminare dal mio progettino un livello e rivolgermi all'ascensore............dato che ho pochissimo spazio a disposizione, come ricorderà chi ha letto e visto i miei disegni eseguiti con wt. Certo mi scombinerebbe quasi tutto il tracciato già previsto, ma vale la pena anche solo escludere l'opzione con buona ragione. grazie


Paolo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ascensore per treni

#2 Messaggio da liftman »

Io non vorrei dire una castroneria, ma non credo esistano elevatori pronti da montare per questo scopo, quindi l'unica via dovrebbe essere l'autocostruzione, e credo non sia propriamente una passesgiata...

Ti dovrai armare di arduino o raba del genere ed inventarti un sistema per far muovere il tutto, auguri :-D
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ascensore per treni

#3 Messaggio da sal727 »

Qui puoi vedere il progetto di una coulisse con Arduino
http://gasttlab.altervista.org/gasttlab ... n-arduino/
funzionamento in orizzontale, ma può anche essere usata in verticale combiando il posizionamento degli assi

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: ascensore per treni

#4 Messaggio da teebreda »

:D grazie ad entrambi.
Paolo

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: ascensore per treni

#5 Messaggio da teebreda »

Paolo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ascensore per treni

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Paolo credo intendo una cosa del genere :wink:





Sul tubo si trovano questi due video di questo signore che ha realizzato due tipologie diverse di stazioni nascoste, non credo però che esiste qualcosa di commerciale ma solo a livello artigianale :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”