Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

consigli tracciato

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#26 Messaggio da C_A »

Un'ultima piccola cosa: per le geometrie di rampe, vai su

http://www.viaggiofantastico.it/images/2015/m27.pdf

Sembra più una lezione di matematica, ma ti può essere utile!!!
Ciao!!! :smile: :smile: :smile:



Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#27 Messaggio da pieroalias »

mi sta intrigando un'idea che mi consentirebbe di sfruttare appieno tutte le pareti.
Criss, hai parlato di linea di raccordo apribile come una porta e penso che sia fattibile. immagino che con delle cerniere si possa aprire anche verso il basso o l' alto oppure addirittura togliere e rimettere quando si passa.
Sai darmi qualche link dove trovare istruzioni su come realizzarla?
ciao e grazie
Piero

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#28 Messaggio da pieroalias »

mi sta intrigando una cosa che mi permetterebbe di sfruttare appieno tutte le pareti.
Criss, hai parlato di linea di raccordo che si apre come una porta. potrebbe aprirsi anche verso il basso o l' alto.
per caso mi sai dare qualche link per la costruzione?
Piero

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#29 Messaggio da pieroalias »

non mi ero accorto che era cambiata la pagina e credevo non avesse preso il mio post[:o)][:o)] così l'ho messo due volte.
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#30 Messaggio da C_A »

Mi dispiace tantissimo :cool: , non ho niente. Era solo una mia idea basata sul concetto dei moduli di un plastico modulare. Però ci si può lavorare :smile: . Per esempio (mi viene così un'idea) questa parte mobile può essere un modulo posto su ruote che si inserisce a chiudere il plastico. Ovviamente la parte mobile, più piccola e semplice è e meglio è!!
Ciao!!! :smile:

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#31 Messaggio da pieroalias »

grazie comunque. cerco in internet
Piero

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#32 Messaggio da pieroalias »

rieccomi :geek: ... ho quasi concluso il piano di battaglia e fra un po' posterò quello che dovrebbe(forse) essere il tracciato definitivo. una questione estetica ma non solo: per una serie di ragioni sulle quali non mi dilungo, il livello binari più basso sarebbe a 104 cm da terra mentre quello più alto a 115.
E' troppo alto? non la distanza fra i due piani, intendo proprio tutta la struttura.
ciao
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#33 Messaggio da C_A »

A me non sembra troppo alto!!! Un tavolo è a anche a 90 cm da terra; il tavolo del PC è a 80 cm con la tastiera a 78 cm per ragioni ergonomiche!!
Ti faccio una domanda: per caso stai pensando di accedere alla sala del plastico passando sotto un tratto di tavolato? Attenzione che è una domanda seria, non ti sto prendendo in giro!!
Ciao!!!!

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#34 Messaggio da pieroalias »

no no. è un esperimento già fatto che mi aveva fatto perdere la voglia di lavorarci. accederò alla stanza lasciando un passaggio di 40 cm solo per passare. era per lavorare più comodo con i cablaggi sotto la struttura, perchè forse un piano binari più alto fa vedere tutto su una prospettiva più naturale, perchè è più facile lavorarci senza farsi venire mal di schiena e infine perchè recupero molto della vecchia struttura che appunto era alta nel punto minimo 104 cm. A proposito.. 40 cm per entrare dovrebbero essere sufficienti o no? forse anche 30? tieni conto che devo solo passare, l' accessibilità per lavorarci è sugli altri lati.
grazie Criss.
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#35 Messaggio da C_A »

Sono d'accordo con te, soprattutto per la schiena (siamo quasi coetanei, io ho fra uno e due anni in più). Va bene 40 cm per entrare. Qua la battutaccia te la faccio: io una persona panciuta più larga di 40 cm non l'ho mai incontrata :grin: :grin: :grin:
Ciao!!! :smile:

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#36 Messaggio da pieroalias »

un po' di pancetta c'è ma non arrivo a 40 cm :grin:
Piero

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#37 Messaggio da pieroalias »

ho partorito quello che dovrebbe essere il tracciato definitivo.

livello zero con stazione nascosta-rossa- e linea bassa a doppio anello per far sparire i treni - azzurra, nella parte dritta in basso piccola stazione secondaria.

Immagine:
Immagine
236,05 KB

livello 1 con salita da stazione nascosta -giallo, linea alta - blu, stazione principale con doppio anello- verde, scalo merci arancione mobile.

Immagine:
Immagine
303,81 KB


completo


Immagine:
Immagine
387,62 KB


Immagine:
Immagine
144,72 KB

Immagine:
Immagine
157,7 KB

Mi piacerebbero pareri, critiche, consigli.

ciao
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#38 Messaggio da C_A »

Va tutto bene!! L'unica cosa che ti raccomando è l'accessibilità pratica ai tratti nascosti o in galleria!!!
Ciao e buon lavoro!!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15722
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#39 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, un bel progetto di plastico passarella :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#40 Messaggio da pieroalias »

grazie a entrambi
Piero

Torna a “SCALA H0”