2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il Plastico di Aniello

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Aniello

#26 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro, interessante il materiale utilizzato in alternativa al sughero :wink: Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Aniello
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
Nome: Aniello
Regione: Emilia Romagna
Città: Reggio nell'Emilia
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Aniello

#27 Messaggio da Aniello »

Ciao ragazzi,, domanda stupida: possono convivere un sistema dcc e qualche progettino fai da te di elettronica di base (no dcc) su un plastico??
o quest'ultimo puo causare interferenze al funzionamento del dcc
Faccio un esempio: una loco viaggia ad una certa velocita', impegna un tratto che al suo termine c'e un segnale a via impedita.. chi fermera' la loco ?? (tratta non digitalizzata)
se seziono un tratto nelle immediate vicinanze del semaforo, al quale smorzo la tensione fino a 0 (perche' il segnale e rosso) cosa succede alla velocità della loco impostata dal dcc??
e quando scatta il verde, riparte a manetta?? non riparte affatto?? brucio qualcosa..(conflitto tra dcc e tensione sui binari)

Qualche tipo di convivenza tra dcc e circuitini vari sono stati gia sperimentati o la presenza di uno esclude l'altro ???
(tipo rilevatori di presenza,optoisolatori, temporizzatori ecc ecc)

Centralina: hornby elite
decoder per loco: Casa hornby

Sono al punto di decidere se sezionare ogni singola
tratta o lasciare il solo uso di guida dei loco al dcc
grazie per l'aiuto
Nello

Torna a “SCALA H0”