2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo plastico 2017

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#26 Messaggio da Gianluca Forte »

littlejohn ha scritto:

Caro Gian Luca, bel progetto e ben articolato, ma vorrei farti una domanda. Hai previsto delle botole per raggiungere il binario nel punto pi#249; lontano della L? Vedendo il disegno del progetto che hai postato ritengo molto difficile che tu possa gestire uno sviamento nella L stando dalla dalla parte interna della stessa, a meno che il plastico non sia distaccato dal muro o dotato di ruote.
Il poter raggiungere qualsiasi punto del plastico #232; fondamentale specie se ci sono scambi, curve etc.
Scusa se mi sono permesso, se mi sono sbagliato tanto meglio.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"


Inizio con il ringraziarti per aver dato un'occhiata al mio progetto....a dir la verità non ho capito bene cosa mi vuoi far notare, scusami ma quando parti di PUNTO #232 o # 249 perdonami ma non ti seguo sii più preciso perché sono un principiante [:I] grazie per il tuo tempo dedicatomi.
Gianluca


Gianluca

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#27 Messaggio da Gianluca Forte »

DadeDJ ha scritto:

Ti suggerisco due leggere modifiche nelle zone evidenziate dagli ovali verdi, al fine di evitare inutili serpeggi :wink:

Immagine:
Immagine
314,89 KB


Ho provato a capire come apportare le modifiche che mi suggerisci ma nel primo in alto a sinistra se dopo lo scambio metto un DRITTO piccolo quindi R600 poi non attacca insieme alla curva R605, ti ringrazio lo stesso per il tempo che mi hai dedicato. [:I]
Gianluca
Gianluca

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#28 Messaggio da DadeDJ »

Gianluca Forte ha scritto:
DadeDJ ha scritto:

Ti suggerisco due leggere modifiche nelle zone evidenziate dagli ovali verdi, al fine di evitare inutili serpeggi :wink:

Immagine:
Immagine
314,89 KB


Ho provato a capire come apportare le modifiche che mi suggerisci ma nel primo in alto a sinistra se dopo lo scambio metto un DRITTO piccolo quindi R600 poi non attacca insieme alla curva R605, ti ringrazio lo stesso per il tempo che mi hai dedicato. [:I]
Gianluca

ehhh 9 su 10 devi giocare un po' con i raggi a disposizione, in alternativa usare i flessibili :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#29 Messaggio da MrMassy86 »

Gianluca per attuare il suggerimento di Davide come lui stesso ti ha accennato devi utilizzare i flessibili, anzi personalmente ti consiglierei solo quelli e i binari dritti lungi, rispetto alle misure standard puoi migliorare i raggi di curvatura e non ultimo risparmi anche a livello monetario.
Mi sarei permesso di riprogettare il tuo progetto solo con l'uso di flessibili e dritti lunghi, ti ho rivisto le due elicoidali in quanto la distanza che c'era tra una spira e l'altra era troppo poca materialmente per farci passare un convoglio, ora dovrebbe andare bene, la pendenza è del 3%, forse si può provare a ridurre un po', non ho mai progettato elicoidali quindi ho cercato di lasciare lo spazio massimo possibile, il tuo era davvero troppo poco :wink:

Immagine:
Immagine
151,34 KB

progetto L 2 di 2.zip (24,17 KB)

Se ti servono altri consigli sono a disposizione [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#30 Messaggio da v200 »

In pratica raggiungere il punto più lontano segnalato dalla freccia rossa nel angolo diventa un po difficile con la sola estensione del braccio.
Quindi occorrono botole per poter arrivare da sotto in caso di manutenzione o recupero rotabili, altrimenti munire di ruote il telaio per poterlo spostare in caso di necessità.
( le sigle strane sono refusi di errata battitura credo)
Controlla sempre di poter raggiungere ogni punto del plastico, il nostro braccio ha un estensione di 60/65 cm, pertanto la profondità non deve superare i 55 cm per raggiungere le parti posteriori del plastico, nel caso di misure maggiori si possono utilizzare pedane, botole o telai su ruote per poter arrivarci comodamente.


Immagine:
Immagine
427,6 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#31 Messaggio da cf69 »

Oltre alle indicazioni che ti hanno gia dato, inserisco un paio di file con alcune piccole modifiche, che non snaturano la tua idea.
Nella variante 3 ho spostato lo scalo merci e modificato la zona stazione principale.
Nella variante 4 la stazione principale diventa di transito perchè nella configurazione precedente, il suo ingresso poteva avvenire solo per i treni che percorrevano il plastico in senso antiorario.

Variante 3
Immagine
369,75 KB

Variante 4
Immagine
371,03 KB

Buon Lavoro :cool:

varianti 3 e 4.rar (42,15 KB)
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#32 Messaggio da gian paolo cardelli »

C'è un altro piccolo problema: non essendoci alcun cappio di ritorno i convogli che dovessero rientrare nella stazione di testa al centro potrebbero farlo solo a retromarcia... la variante 4 è quindi da considerarsi preferibile.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#33 Messaggio da Gianluca Forte »

Intanto ringrazio tutti coloro si stanno prodigando a darmi consigli [:I] poi vi annuncio che con SCARM non ho nessuna difficoltà a creare un plastico ma la mia difficoltà è nello sfruttare i due pezzi comprati per il mio vecchio plastico (trovate le foto sul mio profilo facebook) mi riferisco alla PIATTAFORMA GIREVOLE HORNBY e il PONTE HORNBY tipo brooklyn che ha un'altezza di 80 mm e una lunghezza di 1372 mm siccome ho lo spazio solo nel fondo del garage, nel lato lungo della L dovrei farci entrare sia la piattaforma che il ponte quindi ecco la mia difficoltà nel trovare una soluzione di un progetto valido che mi sfrutti tutto il materiale che ho già. [:I]

Per quanto riguarda lo spazio (botole) o possibilità di accedere alla parte posteriore la vedo dura infatti ho seri problemi visto che poi devo accostare la L ai muri del garage, a questo punto devo trovare una nuova soluzione con un progetto più snello e lineare senza tener conto della piattaforma che occupa troppo stazio, il ponte sicuramente si può inserire.

Grazie ancora a tutti coloro che mi stanno seguendo e dando PREZIOSI consigli.

Gianluca
Gianluca

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#34 Messaggio da Gianluca Forte »

cf69 ha scritto:

Oltre alle indicazioni che ti hanno gia dato, inserisco un paio di file con alcune piccole modifiche, che non snaturano la tua idea.
Nella variante 3 ho spostato lo scalo merci e modificato la zona stazione principale.
Nella variante 4 la stazione principale diventa di transito perchè nella configurazione precedente, il suo ingresso poteva avvenire solo per i treni che percorrevano il plastico in senso antiorario.

Variante 3
Immagine
369,75 KB

Variante 4
Immagine
371,03 KB

Buon Lavoro :cool:

varianti 3 e 4.rar (42,15 KB)



Davvero bello modificato da te CF69, solo che io volevo mantenere un'altezza di 80 mm visto che il ponte di cui parlo ha questa altezza, posso chiederti qual'è stata la motivazione di portare l'altezza a 160 mm, grazie.

Per ora scelgo la variante 4 molto bello davvero ancora grazie.
Gianluca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#35 Messaggio da MrMassy86 »

Gianluca l'altezza di 160mm del progetto di Fabio e anche della mia variante postata sopra è data dal fatto che nel progetto sono state inserite due ecoidali e l'altezza complessiva di 80 è insufficente, come dicevo sopra ci deve essere uno spazio limite tra una spira e l'altra altrimenti non ci passa fisicamente il treno.
Il ponte puoi sempre utilizzarlo, basta realizzare la base sottostante, terreno od altro in maniera di raggiungere l'altezza che ti serve :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#36 Messaggio da Gianluca Forte »

MrMassy86 ha scritto:

Gianluca l'altezza di 160mm del progetto di Fabio e anche della mia variante postata sopra è data dal fatto che nel progetto sono state inserite due ecoidali e l'altezza complessiva di 80 è insufficente, come dicevo sopra ci deve essere uno spazio limite tra una spira e l'altra altrimenti non ci passa fisicamente il treno.
Il ponte puoi sempre utilizzarlo, basta realizzare la base sottostante, terreno od altro in maniera di raggiungere l'altezza che ti serve :wink:
Massimiliano :cool:


ok ottimo [:I] infatti sono da oggi pomeriggio che sto sbattendo la testa per capire se andrà bene oppure no, il problema più grande adesso rimane il problema botole o meglio se succede qualcosa in alto allo spigolo come faccio ad arrivarci?? sto cercando di realizzare un'altro eventuale progetto :? :cool: aiutooooo!!!

e pensare che metterò tutto su dei cavalletti, cmq per una botola chissà se è poco lo spazio così :

Immagine:
Immagine
327,92 KB
Gianluca

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#37 Messaggio da gian paolo cardelli »

Ciao a tutti,
lo spazio a disposizione si puo' sfruttare meglio: ecco una bozza di quanto si puo' ottenere piazzando le due stazioni in diagonale ed invertendole di livello (la principale a quota 14 e la secondaria a quota 0), con visione in pianta e prospettica.

Si guadagna spazio dal riposizionamento della piattaforma e ci si possono aggiungere due stazioni nascoste per maggior varietà.
Il ponte lo si puo' piazzare sul loop colorato in verde (posto ad altezza 18).
Il binario sezionale è colorato in nero (livello inferiore), blu (livello superiore) e verde scuro (loop), mentre i pochi spezzoni di binario flessibile sono colorati rispettivamente in rosso, fucsia e verde chiaro: un solo tratto di binario flessibile è curvo (in basso a destra), per facilitare il suo utilizzo.

Le pendenze sono tutte al 3%.

I binari tronchi delle due stazioni sono complicabili "ad libitum", ovviamente...


Immagine:
Immagine
130,73 KB

Immagine:
Immagine
79,65 KB
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#38 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Gian Paolo, davvero un gran bel progetto che sfrutta bene lo spazio a disposizione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#39 Messaggio da Gianluca Forte »

Grazie Gian Paolo Cardelli, bel progetto devo solo riuscire a riportarlo su SCARM ma senza stazioni nascoste perché sinceramente le odio [:I]
Appena ho un po' di tempo vedo di elaborare il progetto con le stazioni ubicate come hai fatto tu!
Spero di prendere meglio le misure dello spazio giù in garage sfruttando anche lo spazio per l'auto così calcolo tutto più preciso! Grazie a tutti per la disponibilità!!!
Gianluca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#40 Messaggio da Egidio »

Bravo Giampaolo questo progetto piace tanto anche a me. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#41 Messaggio da MrMassy86 »

Gianluca Forte ha scritto:

Grazie Gian Paolo Cardelli, bel progetto devo solo riuscire a riportarlo su SCARM ma senza stazioni nascoste perché sinceramente le odio [:I]...


Gianluca anche se non ti piacciono, le stazioni ombra sono fondamentali per dare un esercizio realistico ai nostri plastici e se hai la possibilità di spazio prendi in considerazione l'idea di realizzarla, alla lunga vedere girare sempre il solito convoglio stanca, esperienza vissuta, mentre con la stazione ombra si possono alternare i convogli e questo aiuta nel realismo e nel divertimento [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#42 Messaggio da Gianluca Forte »

MrMassy86 ha scritto:
Gianluca Forte ha scritto:

Grazie Gian Paolo Cardelli, bel progetto devo solo riuscire a riportarlo su SCARM ma senza stazioni nascoste perché sinceramente le odio [:I]...


Gianluca anche se non ti piacciono, le stazioni ombra sono fondamentali per dare un esercizio realistico ai nostri plastici e se hai la possibilità di spazio prendi in considerazione l'idea di realizzarla, alla lunga vedere girare sempre il solito convoglio stanca, esperienza vissuta, mentre con la stazione ombra si possono alternare i convogli e questo aiuta nel realismo e nel divertimento [:I]
Massimiliano :cool:



CI PROVERO' :geek: :grin: però perdonatemi ma con quel bel progetto io non riesco a capire da dove devo iniziare su SCARM aiutooooooooooooo!!!!!!!
Gianluca

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#43 Messaggio da Gianluca Forte »

gian paolo cardelli ha scritto:

Ciao a tutti,
lo spazio a disposizione si puo' sfruttare meglio: ecco una bozza di quanto si puo' ottenere piazzando le due stazioni in diagonale ed invertendole di livello (la principale a quota 14 e la secondaria a quota 0), con visione in pianta e prospettica.

Si guadagna spazio dal riposizionamento della piattaforma e ci si possono aggiungere due stazioni nascoste per maggior varietà.
Il ponte lo si puo' piazzare sul loop colorato in verde (posto ad altezza 18).
Il binario sezionale è colorato in nero (livello inferiore), blu (livello superiore) e verde scuro (loop), mentre i pochi spezzoni di binario flessibile sono colorati rispettivamente in rosso, fucsia e verde chiaro: un solo tratto di binario flessibile è curvo (in basso a destra), per facilitare il suo utilizzo.

Le pendenze sono tutte al 3%.

I binari tronchi delle due stazioni sono complicabili "ad libitum", ovviamente...


Immagine:
Immagine
130,73 KB

Immagine:
Immagine
79,65 KB



Davvero bello ma non riesco con SCARM a farlo.....non so proprio da dove iniziare......AIUTOOOOO!!! Mi farebbe piacere se mi daresti una mano!!! Grazie [:I]
Gianluca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#44 Messaggio da MrMassy86 »

Gianluca se vuoi riportarlo in scarm, visto che Gianpaolo lo ha realizzato con diverso software, devi partire dal livello 0, ovvero dal tratto con le stazioni ombra e la stazioncina secondaria, poi vieni a livello superiore con la stazione principale e quindi l'ultima cosa da disegnare è la racchetta :wink:
Considera che nel progetto di Giancarlo ci sono due cappi di ritorno che dovrai gestire con appositi moduli [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#45 Messaggio da Gianluca Forte »

Scusate ma forse per me è troppo difficile, forse ho deciso di fare la variante 4 che mi ha proposto cf69 :? :geek: controllo meglio lo spazio a disposizione e poi iniziò a comprare un po' di materiale per iniziare a costruire il piano zero :sad:
A meno che qualcuno non ha un'idea nuova da proporre di progetto ad ELLE sempre da sfruttare il ponte HORNBY e la piattaforma girevole HORNBY :cool: :sad:
Comunque ringrazio sempre tutti coloro che mi stanno supportando in questa nuova avventura!!! :wink:
Gianluca

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#46 Messaggio da gian paolo cardelli »

Ho provato ad inserire le immagini dei due livelli distinti, ma qualcosa nel Browser non ha funzionato: domani mattina ci riprovo.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
matteo94s
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: padova
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#47 Messaggio da matteo94s »

Ottimo posto il garage, i modellini si invecchiano in modo omogeneo e senza neanche quasi volerlo :geek: non hai neanche bisogno dell'aerografo ahahaha
Apparte gli scherzi ottimo progetto!
Matteo

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#48 Messaggio da gian paolo cardelli »

Stavolta pare che funzioni...

Immagine:
Immagine
75,61 KB



Immagine:
Immagine
68,16 KB
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#49 Messaggio da Gianluca Forte »

Grazie Gian Paolo Cardelli :wink: :geek: speriamo di riuscire nell'impresa!!!
Gianluca

Avatar utente
Gianluca Forte
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2016, 14:48
Nome: Gianluca
Regione: Calabria
Città: Castrovillari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo plastico 2017

#50 Messaggio da Gianluca Forte »

Buona sera a tutti, è da un pò di tempo che non riesco ad avere tempo ne sul mi o progetto, ne per leggere qualche nuovo post!!!
Oggi finalmente ho preso una decisione, il plastico sarà come all'inizio era nato.....lunghezza 5 metri per una profondità di 1,20 metri

Immagine:
Immagine
744,91 KB

Chiedo l'aiuto di CF69 se possibile sistemare il fiume/lago perchè non capisco come usare in quel caso SCARM, stessa cosa per le montagne o rifinimenti vari, spero che CF69 mi dia una mano in modo da iniziare i lavori al più presto.

Saluto tutti e vi auguro buon lavoro se avete iniziato nuovi progetti.

Gianluca

5 metri X 120.zip (27,58 KB)
Gianluca

Torna a “SCALA H0”