polarizzazione armamento roco line
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- smaniot92
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2015, 19:03
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Musile di Piave
- Stato: Non connesso
polarizzazione armamento roco line
Avrei bisogno ancora del vostro aiuto per la polarizzazione di scambi semplici, scambio inglese semplice scambio inglese doppio e scambio triplo per armamento ROCO LINE..purtroppo nelle confezioni non vi è uno schema vero e proprio su come effettuare questi collegamenti e difficilmente in rete si trovano degli schemi ben precisi al riguardo... ho guardato un po in rete dopo aver trovato vari schemi mi sono imbattuto anche in questa pagina dove è ben spiegato come effetuare questi collegamenti
http://www.modellismopavese.com/le-sche ... rotecnica/
...
mi chiedevo se questi collegamenti posso effettuarli anche con i rocoline che possiedo....
ho guardato varie discussioni nel vostro forum però ho preferito aprire una discussione vera e propria...
quello di cui avrei bisogno sono degli schemi o magari delle informazioni riguardo la polarizzazione che da come sò è molto importante per una corretta circolazione della corrente specialmente con locomotive a 2 assi
grazie...
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: polarizzazione armamento roco line
Per il resto le istruzioni del CMP mi sembrano molto esaurienti.
- smaniot92
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2015, 19:03
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Musile di Piave
- Stato: Non connesso
Re: polarizzazione armamento roco line
Roco 40295/ roco 40296