2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di Luca in costruzione

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#126 Messaggio da luca.pagnoni »

Eccomi non sono scomparso! Nel frattempo sono andato avanti con i lavori, ho comprato una centrale ESU ECOS II di cui sono contentissimo e ho collegato i sensori RAILCOM che mi permetteranno di sapere non solo se un binario della stazione nascosta è occupato ma anche il nome del treno grazie al display della centrale, senza guardare "sotto il tavolo"

Intanto un breve filmato per farvi capire a che punto sto:



Luca

Avatar utente
luca68fb
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:10
Nome: Luca
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#127 Messaggio da luca68fb »

Ciao,
ma perchè io non vedo traccia del flmato,
comunque complimeti per il lavoro,
ciao.
Luca

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#128 Messaggio da luca.pagnoni »

uhm prova adesso ho sbagliato qualcosa :?
Luca

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#129 Messaggio da catgio7 »

Wawww gran bel lavoro ! Complimenti :grin: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#130 Messaggio da filipo1 »

:cool: :cool: :cool: :cool: :grin: :wink:
peppe

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#131 Messaggio da Egidio »

Bene Luca, molto bene. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#132 Messaggio da littlejohn »

Bravissimo Luca, vedo che i lavori stano andando avanti molto bene.
Un cordiale saluto
Gian Luca GIOVANNINI
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#133 Messaggio da luca.pagnoni »

Grazie a tutti della visita, spero nel prossimo aggiornamento di farvi vedere qualcosa del piano stazione superiore tra un paio di mesi!
Luca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#134 Messaggio da MrMassy86 »

Il lavoro procede alla grande Luca :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#135 Messaggio da dilan »

Stai facendo un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#136 Messaggio da luca.pagnoni »

Ho rifatto il diagramma della stazione nascosta sul sinottico della ecos, la prima versione non mi convinceva, l'avevo divisa in due schemi, destro e sinistro, così invece è unico. A sinistra escono i due binari dell'elicoidale sx, e a destra quelli dell'elicoidale dx. I treni dovrebbero circolare quindi a doppio senso di marcia tra questi due punti. Ho alcune domande o meglio chiedo suggerimenti agli esperti di circolazione....

1) tra i 10 binari di transito che vedete, quali assegnereste come binari di corsa?
2) considerando il punto 1), dove piazzereste i blocchi ovvero le sezioni di frenata ovvero i segnali (virtuali)
3) I blocchi di cui sopra li mettereste bidirezionali o assegnereste alcuni binari ad un senso di marcia o all'altro?
4) infine, la ecos prevede la creazione di itinerari che comprendono l'azionamento di qualsiasi tipo di accessorio (quindi scambi, segnali, ecc...) e a loro volta questi itinerari possono essere attivati da altri eventi quali occupazione blocchi (retroazione) , status di qualsiasi accessorio, e persino nome della locomotiva che attiva la retroazione. Infine queste condizioni possono essere concatenate tra loro con logica AND e/o possono fare da 'triggers' agli eventi oppure da limitazione.

Tutto cio' premesso, come sfruttare al massimo il sistema? Grazie per i suggerimenti

Ecco un video tratto dal sinottico in cui attivo manualmente vari itinerari. In questa ipotesi la linea non è banalizzata:

Luca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#137 Messaggio da Egidio »

Ottimo....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#138 Messaggio da luca.pagnoni »

Mica tanto ottimo Egidio, sono pieno di dubbi su come sezionare i binari...
Luca

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#139 Messaggio da luca.pagnoni »

Ciao a tutti è un po' che non posto aggiornamenti sul mio lavoro su questo forum, il tempo non basta mai per tutto :) Attualmente ho deciso di abbandonare l'idea di gestire tutto solo tramite la Ecos quindi ho recuperato un vecchio PC ed un monitor, ho installato Linux e il software Itrain.
Dopo un iniziale sconforto per imparare il programma ora ne sono molto contento e mi piace un sacco vedere i treni comandati in automatico...non vedo l'ora di chiudere il percorso per vederli sfrecciare ;)

Nel frattempo sto anche studiando un po' di illuminazione, ecco alcune prove con strisce LED a luce calda e fredda, sono veramente economiche, consumano poco (qualche ampere a 12 V) e fanno una luce fortissima. Inoltre hanno il biadesivo per attaccarle ovunque.
Ecco alcune foto:

Immagine
Immagine
Luca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#140 Messaggio da Sange »

Vai Luca continua così e tienici aggiornati.. ti seguo con interesse e mi piacerebbe sapere di più sul software Itrain
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#141 Messaggio da Egidio »

Ottimo Luca......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#142 Messaggio da luca.pagnoni »

Grazie per l'interesse. Ho scelto itrain dopo aver provato vari software tra cui rocrail e jmri. Questi ultimi due sono gratuiti ma sinceramente itrain é quello piu' facile da usare ed intuitivo che ho provato. È a pagamento, ma scrivendo all'autore vi da un chiave di prova di qualche mese per testarlo ed imparare. Occorre dividere i binari in blocchi, con almeno due sensori per blocco meglio tre se il binario è bidirezionale (ingresso, frenatura, stop). Una volta collegato e impostato bene tutto quanto si possono guidare i treni manualmente o in automatico. In entrambi i casi i programma pensa a cambiare lo stato sei segnali e a deviare gli scambi automaticamente in base al traffico ecc..insomma evita gli scontri frenando i treni davanti ai segnali rossi, e molto altro ancora.
Luca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#143 Messaggio da MrMassy86 »

Luca sta procedendo molto bene :wink:
Ne approfitto per farti tanti Auguri di Buona Pasqua :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#144 Messaggio da luca.pagnoni »

Grazie Massimiliano auguri anche a te e a tutto il forum!
Luca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#145 Messaggio da Andreacaimano656 »

Stai andando bene Luca, continua così :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#146 Messaggio da luca.pagnoni »

Luca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#147 Messaggio da MrMassy86 »

Purtroppo bisogna essere registrati per vedere le immagini, puoi postarle direttamente qua sul forum [?] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#148 Messaggio da luca.pagnoni »

Davvero sei sicuro? Le ho messe nella parte pubblica...
Luca


Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Luca in costruzione

#150 Messaggio da MrMassy86 »

Niente Luca, come prima chiede username e passoword :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”