Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Discussioni relative alla scala H0 1:87
Moderatori: MrMassy86 , adobel55 , lorelay49
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#1
Messaggio
da AXEL » venerdì 23 gennaio 2015, 9:33
Anche se il tempo a mia disposizione è veramente minimo,ho realizzato questo lampioncino a cetra da regalare ad un amico.Lo lascerò volutamente non verniciato, in modo da capire meglio come è stato fatto.Da notare il corretto attacco della plafoniera alle staffe
MATERIALE UTILIZZATO:
Rame.
Alluminio.
Immagine:
70,12 KB
dilan
Messaggi: 3959 Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato:
Non connesso
#2
Messaggio
da dilan » venerdì 23 gennaio 2015, 9:45
Come al solito, hai fatto un ottimo lavoro.
Antonio
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#3
Messaggio
da Marshall61 » venerdì 23 gennaio 2015, 9:53
Sinceri complimenti Axel, un lavoro veramente certosino...spettacolare!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Egidio
Messaggi: 14129 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#4
Messaggio
da Egidio » venerdì 23 gennaio 2015, 10:08
Stupendooooooo.....
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#5
Messaggio
da AXEL » venerdì 23 gennaio 2015, 10:20
Grazie amici
In realtà le staffe in rame, sono un pò abbondanti, ma in casa non avevo altro.Questo lampioncino è un campione omaggio, per un amico che vuole provare a riprodurli da solo.E' bello essere d'esempio
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#6
Messaggio
da Marshall61 » venerdì 23 gennaio 2015, 10:57
....non conosco la manualità del tuo amico, ma è difficile riprodurlo anche con un esempio, ci vuole una mano esperta....comuque a forza di provare sicuramente ci riuscirà....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#7
Messaggio
da MrMassy86 » venerdì 23 gennaio 2015, 15:38
Come sempre una bellissima realizzazione Alessandro
Massimiliano
FRANCO
Messaggi: 597 Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato:
Non connesso
#8
Messaggio
da FRANCO » venerdì 23 gennaio 2015, 21:30
Bella realizzazione l'amico sara' certamente contento ed anche preoccupato per riprodurlo.
Franco.
Franco 62
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#9
Messaggio
da AXEL » sabato 24 gennaio 2015, 8:03
Grazie mille a tutti
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#10
Messaggio
da AXEL » sabato 24 gennaio 2015, 9:43
Qualche misura per chi vuole cimentarsi nell'auto costruzione.
Tondini da 1,5 e 1 mm.
Immagine:
82,1 KB
Egidio
Messaggi: 14129 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#11
Messaggio
da Egidio » sabato 24 gennaio 2015, 11:02
Grazie Alex per la condivisione. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#12
Messaggio
da AXEL » sabato 24 gennaio 2015, 14:33
Egidio ha scritto:
Grazie Alex per la condivisione. Saluti. Egidio.
E' un piacere per me condividere.Ciao
Andreacaimano656
Messaggi: 1913 Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato:
Non connesso
#13
Messaggio
da Andreacaimano656 » sabato 24 gennaio 2015, 15:24
Una realizzazione da urlo
Complimenti e ciao
Andrea
Andrea Ferreri
dilan
Messaggi: 3959 Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato:
Non connesso
#14
Messaggio
da dilan » sabato 24 gennaio 2015, 16:12
Ottimo! Grazie per le misure.
Antonio
filipo1
Messaggi: 502 Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato:
Non connesso
#15
Messaggio
da filipo1 » sabato 24 gennaio 2015, 19:51
peppe
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#16
Messaggio
da AXEL » sabato 24 gennaio 2015, 19:58
Grazie sempre a tutti
Ciao Filippo,intendi la plafoniera rettangolare o le staffe reggi plafoniera?
filipo1
Messaggi: 502 Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato:
Non connesso
#17
Messaggio
da filipo1 » sabato 24 gennaio 2015, 23:01
peppe
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#18
Messaggio
da AXEL » domenica 25 gennaio 2015, 9:38
Si ho costruito una dima.Appena posso, posto la foto e ti spiego il procedimento passo passo
giuseppino
Messaggi: 89 Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato:
Non connesso
#19
Messaggio
da giuseppino » domenica 25 gennaio 2015, 14:23
Grande Axel ho la fortuna di avere sul mio plastico le tue realizzazioni!! :geek:
continua cosi'!
Ciao!!
Luca
Luca
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#20
Messaggio
da AXEL » domenica 25 gennaio 2015, 15:31
giuseppino ha scritto:
Grande Axel ho la fortuna di avere sul mio plastico le tue realizzazioni!! :geek:
continua cosi'!
Ciao!!
Luca
Grazie Luca!!!
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#21
Messaggio
da AXEL » domenica 25 gennaio 2015, 15:34
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#22
Messaggio
da AXEL » domenica 25 gennaio 2015, 16:24
PS: La dima è un pò consumata.Ne stavo preparando una nuova, ma poi ho interrotto.Il filo di ottone usato per fare l'esempio è grossissimo,quindi gli spigoli risultano bombati.
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#23
Messaggio
da AXEL » lunedì 26 gennaio 2015, 9:01
Altre utili misure.
Immagine:
29,6 KB
david
Messaggi: 31 Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:01
Nome: David
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato:
Non connesso
#24
Messaggio
da david » mercoledì 28 gennaio 2015, 22:23
Complimenti Axel ottimo e bellissimo lavoro . grazie anche per le misure !!
David
dilan
Messaggi: 3959 Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato:
Non connesso
#25
Messaggio
da dilan » giovedì 29 gennaio 2015, 10:15
Ciao Alessandro, io ho acquistato i lampioni di "Fermodellismo.it"
ma siccome non sono esatti proverò a modificarli tenendo conto delle misure che hai indicato.
Antonio