UIC X su wikipedia
- Christian-E.656
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
- Nome: Christian
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
UIC X su wikipedia
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11250
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: UIC X su wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Carrozza_UIC-X
va bene la precisione, ma così non si fa altro che peggiorare la leggibilità della pagina e sembra tanto una guerricciola tra chi ha scritto la pagina e chi ha fatto le correzioni. Peccato, invece di unirsi per migliore le cose e la fruibilità da parte di tutti si scatenano stupidi e sterili dibattiti che non portano allo scopo di diffondere e migliorare la cultura (in questo caso ferroviaria) tramite un mezzo che è dei più potenti, appunto il web.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: UIC X su wikipedia
Se non vi sono fonti confermate.... è stata spiegata una "castroneria". Che significa false ed improbabili notizie ed argomentazioni storiche.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15729
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: UIC X su wikipedia

Massimiliano
