Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto per traduzione italiano tedesco.

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho acquistato sulla baia 2 BR56 Flaischmann scala N per recuperare i biellismo e realizzare altrettante GR735.
Sono arrivate dalla Germania. Praticamente nuove, una funziona perfettamente, l'altra funziona benissimo come motorizzazione, ma le bielle non girano, la motorizzazione è nel tender e le ruote della locomotiva scivolano senza ruotare, o, a volte, hanno qualche breve rotazione irregolare. Muovendo le ruote con le mani, tre assi sono molto scorrevoli, mentre il quarto lo è un po' meno. Ora vorrei comunicare la cosa al venditore, anche perché a me serve proprio solo il biellismo, ma non essendo semplicissima, ho paura che con il traduttore automatico non ne esca un discorso chiaro. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie. [99]



Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6533
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#2 Messaggio da Docdelburg »

Tutti i tedeschi, per forza di cose, parlano inglese o lo comprendono molto bene. Scrivigli quindi in inglese che, penso, puoi meglio valutare il senso della tua richiesta.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Ok, farò così.
Grazie

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#4 Messaggio da FrancoV »

Docdelburg ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 20:33 Tutti i tedeschi, per forza di cose, parlano inglese o lo comprendono molto bene. Scrivigli quindi in inglese che, penso, puoi meglio valutare il senso della tua richiesta.
Beh, allora spiegami perchè i loro siti sono solo in tedesco .... :wink:.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6533
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#5 Messaggio da Docdelburg »

FrancoV ha scritto: domenica 14 giugno 2020, 20:00
Docdelburg ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 20:33 Tutti i tedeschi, per forza di cose, parlano inglese o lo comprendono molto bene. Scrivigli quindi in inglese che, penso, puoi meglio valutare il senso della tua richiesta.
Beh, allora spiegami perchè i loro siti sono solo in tedesco .... :wink:.
Perchè sono "uber alles...."! :lol: :lol:
Scherzi a parte, semmai spiegami perchè nei loro siti e/o manuali hanno spesso traduzioni in inglese, francese e magari spagnolo e mai in italiano! [103]

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2445
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#6 Messaggio da Pierluigi1954 »

Ecco una ragione per la quale mi servo qui:

https://www.modellbahnshop-lippe.com/index.asp?l=gb

dove c'è anche l'italiano [99]

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#7 Messaggio da FrancoV »

Come sempre c'è un'eccezione che conferma la regola ;-) .... sarà che qualche tempo fa ho provato a contattarne uno (in inglese), non mi ha risposto, ci ho riprovato appoggiandomi a un amico che che pratica il tedesco e non mi ha filato neanche di striscio ... a quel punto ce l'ho mandato in italiano :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3690
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#8 Messaggio da lorelay49 »

FrancoV ha scritto: lunedì 15 giugno 2020, 7:10 Come sempre c'è un'eccezione che conferma la regola ;-) .... sarà che qualche tempo fa ho provato a contattarne uno (in inglese), non mi ha risposto, ci ho riprovato appoggiandomi a un amico che che pratica il tedesco e non mi ha filato neanche di striscio ... a quel punto ce l'ho mandato in italiano :-)
A cagare presumo....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Giuliano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho seguito il consiglio del Doc e gli ho scritto in inglese. Mi ha risposto e si è offerto di restituirmi i soldi. Gli ho detto che se glie ne capita un'altra simile, (è un commerciante) preferisco la sostituzione.
Vedremo.

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per traduzione italiano tedesco.

#10 Messaggio da FrancoV »

lorelay49 ha scritto: lunedì 15 giugno 2020, 11:07 A cagare presumo....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
.... e presumi bene, in realtà la storia è un po' più complessa perchè da anni sto cercando di fare il modello di una locomotiva Feldbahn (di cui esistono forse tre esemplari in tutta Europa) già ho avuto dei problemi con il museo Henschel, poi ho fortunosamente trovato un'associazione austriaca che ne ha una in restauro (all'epoca) per cui gli ho scritto chiedendogli se potevano prendermi delle misure e farmi qualche foto del telaio ..... è finita come dici tu :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “OFF TOPIC”