Ciao a tutti, in una delle mie escursioni vorrei percorrere la ferrovia "Porrettana" Bologna-Pistoia via Porretta Terme, ovvero la prima ferrovia transappennica che permetteva il collegamento tra Milano e Roma. Per organizzare una gita di un giorno, però, posso percorrere solo uno dei due versanti per volta, ovvero la tratta Pistoia-Porretta Terme oppure la tratta Bologna-Porretta Terme. La più agevole, in termini di orari, è la tratta che si trova sul versante emiliano. A livello paesaggistico e di interesse, quale delle due tratte è la più interessante? La tratta Bologna-Porretta Terme o la tratta Pistoia-Porretta Terme?
Penso potrò fare questo viaggio in autunno.
Ferrovia Porrettana
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Porettana
Ciao Fabrizio, personalmente conosco meno la tratta bolognese ma credo che a livello paesaggistico e strutturale la parte più interessante sia quella pistoiese, anche perché rappresenta la vera porrettana, ovvero dove si attraversa il valico e la ferrovia raggiunge le pendenze maggiori, purtroppo è anche quella che offre minore offerte di treni, nella tratta da Bologna a Porretta il servizio è di tipo metropolitano con cadenza dei treni ogni ora se non sbaglio, mentre nella tratta Porretta-Pistoia, quella di valico, le corse sono molte meno ma secondo me ripeto quella paesaggisticamente migliore, inoltre nelle stazioni si possono ancora vedere quelli che una volta erano i binari di salvamento/lanciamento, io ho visto personalmente la stazione di Corbezzi e merita davvero vedere come in poco spazio a livello ingegneristico era stata sviluppata la stazione.
Mi sembra doveroso aggiungere che la stazione di Piteccio, oggi purtroppo dove i treni non svolgono più fermata, c'è la sede del Gruppo Fermodellistico Pistoiese "La Porrettana".
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Mi sembra doveroso aggiungere che la stazione di Piteccio, oggi purtroppo dove i treni non svolgono più fermata, c'è la sede del Gruppo Fermodellistico Pistoiese "La Porrettana".
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Porettana
Grazie.
E' proprio così. Sul lato emiliano la cosa sarebbe fattibile in maniera semplice, su quello toscano c'è qualche complicazione in più. Volendo percorrere il lato toscano, probabilmente, la soluzione più praticabile è proprio quella di percorrerla tutta, salendo dal lato emiliano e poi scendendo da quello toscano o viceversa. Quasi impossibile, invece, salire e scendere dal lato toscano.
E' proprio così. Sul lato emiliano la cosa sarebbe fattibile in maniera semplice, su quello toscano c'è qualche complicazione in più. Volendo percorrere il lato toscano, probabilmente, la soluzione più praticabile è proprio quella di percorrerla tutta, salendo dal lato emiliano e poi scendendo da quello toscano o viceversa. Quasi impossibile, invece, salire e scendere dal lato toscano.
Fabrizio
- sal727
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Porettana
Ti fai una giornata di Terme a Porretta
Quando passi da Bologna se hai tempo fammelo sapere
Quando passi da Bologna se hai tempo fammelo sapere
Ciao, Salvatore
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Porettana
Si potrebbe anche, ma questi viaggi sono gite di un giorno che devono stare nel budget di 100 euro, spese extra (pranzo, colazione ecc) comprese. Di solito mi organizzo parecchio prima in modo da sfruttare offerte, biglietti premio e similari. E' categorico rimanere all'interno del budget, se no non vale
I pernottamenti sono previsti solo per il viaggio estivo, ma in quel caso l'organizzazione è diversa. A Bologna passerò il 1° Giugno, in occasione della gita sulla Direttissima, ma avrò solo 30 minuti in stazione. In ogni caso, dovessi passare qualche volta e trattenermi, ti farò sapere. Sono stato a Bologna nel 2016, quando ho fatto la gita in Romagna e Rimini e Ferrara.
viewtopic.php?f=132&t=14713

I pernottamenti sono previsti solo per il viaggio estivo, ma in quel caso l'organizzazione è diversa. A Bologna passerò il 1° Giugno, in occasione della gita sulla Direttissima, ma avrò solo 30 minuti in stazione. In ogni caso, dovessi passare qualche volta e trattenermi, ti farò sapere. Sono stato a Bologna nel 2016, quando ho fatto la gita in Romagna e Rimini e Ferrara.
viewtopic.php?f=132&t=14713
Fabrizio
- venturi giampiero
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 19:53
- Nome: giampiero
- Regione: Toscana
- Città: prato
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Porettana
ciao Fabrizio
scusami se leggo solo ora...
in effetti capisco la difficoltà reale odierna offerta sulla tratta Toscana della linea, relativa ad orari e treni, che
in definitiva sono di solo 3 coppie al giorno, con riduzioni nel festivo!
Non ti anticipo nulla adesso perché ancora ufficioso, ma pare finalmente che riparta il Porrettana Express, treno
storico di Fondazione FS, che prevederebbe 9 convogli in tutta l'Estate.
Siamo in attesa del calendario definitivo e forse ci sono date anche nel Sabato, anziché solo Domenicali.
Insomma appena sarà disponibile lo comunicherò. Primo treno previsto Sabato 15 Giugno.
Non so come ti organizzi per i tuoi bei tour, ma ti ricordo che se capiterai, sei il benvenuto al GFP e non
mancheremo di aiutarti nel vettovagliamento.
I treni dello scorso anno, hanno sempre ricevuto una particolare attenzione culinaria e di rifocillamento,
per tutti i partecipanti, e non credo che si cambino abitudini sul binario della Stazione di Piteccio.
Quindi, se avrai dei progetti avrei piacere di conoscerli e da parte mia e nostra, ti ripeto che appena
l'organizzazione ci passerà notizie ufficiali, le metterò in vetrina.
per ora un saluto
scusami se leggo solo ora...
in effetti capisco la difficoltà reale odierna offerta sulla tratta Toscana della linea, relativa ad orari e treni, che
in definitiva sono di solo 3 coppie al giorno, con riduzioni nel festivo!
Non ti anticipo nulla adesso perché ancora ufficioso, ma pare finalmente che riparta il Porrettana Express, treno
storico di Fondazione FS, che prevederebbe 9 convogli in tutta l'Estate.
Siamo in attesa del calendario definitivo e forse ci sono date anche nel Sabato, anziché solo Domenicali.
Insomma appena sarà disponibile lo comunicherò. Primo treno previsto Sabato 15 Giugno.
Non so come ti organizzi per i tuoi bei tour, ma ti ricordo che se capiterai, sei il benvenuto al GFP e non
mancheremo di aiutarti nel vettovagliamento.
I treni dello scorso anno, hanno sempre ricevuto una particolare attenzione culinaria e di rifocillamento,
per tutti i partecipanti, e non credo che si cambino abitudini sul binario della Stazione di Piteccio.
Quindi, se avrai dei progetti avrei piacere di conoscerli e da parte mia e nostra, ti ripeto che appena
l'organizzazione ci passerà notizie ufficiali, le metterò in vetrina.
per ora un saluto
Giampiero Venturi
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Porettana
Visto che Giampiero parlava di Porrettana Express lo segnalo qua
https://www.lanazione.it/pistoia/cronac ... -1.4573550
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
https://www.lanazione.it/pistoia/cronac ... -1.4573550
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Porrettana
Ti ringrazio per l'invito, Giampiero. Sarà sicuramente interessante ricevere informazioni riguardo l'evento. Dubito di poter partecipare ad un evento simile, perché solitamente i miei viaggi prevedono la maggior parte del tempo a bordo dei treni e poco tempo a terra, questo per ragioni logistiche. Sono viaggi che organizzo in giornata, con budget limitati e tempo altrettanto limite. Di solito rientro per cena, quindi sarà difficile giungere in Toscana, partecipare all'evento e rientrare nei tempi previsti. Ad ogni modo non si sa mai, potrebbero anche esserci le condizioni per poter partecipare. In ogni caso, valuterò con piacere la propostaventuri giampiero ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 23:24 ciao Fabrizio
.....
Non so come ti organizzi per i tuoi bei tour, ma ti ricordo che se capiterai, sei il benvenuto al GFP e non
mancheremo di aiutarti nel vettovagliamento.
....

Ciao
Fabrizio
Fabrizio