2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Programmi su PC

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Programmi su PC

#1 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti, ho una domanda da fare ai più esperti di PC.
Sul mio PC portatile, ho installato Autocad 2016, Autocad 2017 e Autocad Electical 2018. Fermo restando che non ho problemi di spazio su hard disk (783 GB disponibili su 905 GB), porta degli inconvenienti mantenere tutta la "serie storica" degli Autocad, oppure è preferibile, quando installo l'ultima versione (nel mio caso Autocad Electrical 2018), rimuovere le precedenti?

Preciso che, solitamente, uso solo e sempre l'ultima versione e le precedenti le avevo tenute solo per una sorta di backup (caso mai la nuova versione presenti problemi). Se non portano inconvenienti, le lascerei.


Fabrizio

Avatar utente
matteo94s
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: padova
Stato: Non connesso

Re: Programmi su PC

#2 Messaggio da matteo94s »

Puoi lasciarle tranquillamente ma non ha senso sinceramente, se non usi toglile.

Sarebbe bello pubblicare qualcosina in autocad tipo villette o stazioni :)
Matteo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Programmi su PC

#3 Messaggio da Fabrizio »

Prova a vedere se qui trovi qualcosa

Si tratta di alcuni disegni degli edifici per il modulo "Riviera di Ponente", ma sono tutti edifici abbastanza particolari e adatti solo per il modulo. L'unico edificio che finora ho potuto rendere disponibile è questo topic.asp?TOPIC_ID=12710 che si adatta bene a qualsiasi situazione.
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programmi su PC

#4 Messaggio da liftman »

Mantenere più versioni di uno stesso programma, soprattutto se usi solo l'ultima, non ha (per me) molto senso indipendentemente dallo spazio usato, o dalle risorse eventualmente sprecate. Pensa solo al fatto di eseguire un backup (lo so che il 95% non lo fa :wink: ), serve più spazio per il backup, più tempo per eseguirlo, più tempo per il restore in caso di necessità. Oppure più tempo per eventuali scansioni alla ricerca di malware, o ancora, maggiore spazio per (l'eventuale) indicizzazione dei file (quella che serve a windows search).
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Programmi su PC

#5 Messaggio da Fabrizio »

Di solito, per Autocad, mantengo la versione vecchia almeno per un po' di tempo, poiché essendo un programma abbastanza vasto, vorrei prima capire se tutto è ok con la versione nuova. Talvolta mi è capitato che la nuova versione (non con Autocad, ma con alcuni programmi specifici per la progettazione elettrica che usano Autocad come motore), avesse dei problemi solo con alcuni comandi. La cosa si può scoprire anche molto tardi e spesso al momento meno opportuno [8]
Così, se mantengo la versione vecchia, basta aprire il file con programma in versione vecchia e finire il lavoro, per poi indagare sul malfunzionamento della nuova.

Vero anche che, su questo PC, non c'è nulla che uso per lavoro....si tratta solo dei disegni del modulo e dei treni :grin: Se è per lo spazio occupato, la versione vecchia occupa 350 MB (sempre se ho capito bene). Per le scansioni antivirus e il maggior tempo del backup, potrebbe anche passare. Più che altro mi chiedevo se non "rallenta" in qualche modo il pc, come se per esempio fosse in esecuzione.
Fabrizio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programmi su PC

#6 Messaggio da v200 »

Puoi sempre salvare su un hard disk esterno, evitando di occupare spazio con conseguenti rallentamenti :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programmi su PC

#7 Messaggio da liftman »

Fabrizio ha scritto:
Più che altro mi chiedevo se non "rallenta" in qualche modo il pc, come se per esempio fosse in esecuzione.


In linea di principio ogni programma installato contribuisce a diminuire le prestazioni. Il quanto, secondo me è trascurabile, dato che in genere non vi sono processi in esecuzione e lo spreco si traduce in maggior corposità del registro di configurazione (e quindi più ram occupata sempre) con maggiori tempi di accesso al medesimo (ma si parla di microsecondi o meno...).

Ammesso e non concesso che non si usi un hardware particolarmente povero, il problema secondo me non sussiste, o comunque non è visibile nel normale uso quotidiano.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Programmi su PC

#8 Messaggio da matteob »

Il problema di tenere anche le versioni precedenti di AutoCAD, può portare all'instabilità di quelli vecchi in quanto le versioni nuove sostituiscono alcuni file e strutture che erano al 100% compatibili nei registri di windows system. I difetti sorgono (per assurdo) anche dopo alcuni mesi, rendendo difficile capre a chi imputare il malfunzionamento.
Matteo

Torna a “OFF TOPIC”