Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Non è purtroppo una buona notizia, la LIMA S.P.A. è in liquidazione in concordato preventivo.
Il concordato preventivo serve all'Azienda in crisi o insolvente, per evitare la dichiarazione di fallimento.
Al momento è pertanto evitata la procedura fallimentare e questo per favorire il suo risanamento e la prosecuzione dell'attività della LIMA.
Speriamo in bene, soprattutto per i lavoratori.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Andrea! Sapevo di questa richiesta a presentere le offerte per l'acquisto dell'archivio storico.
Personalmente, la vicenda della LIMA, che a mia memoria è cominciata nel 1990, sembra un film ... e i film sono solo frutto della fantasia dello sceneggiatore.
Non credo che la LIMA si salverà! Dobbiamo chiederci chi sono i soggetti a forte potere contrattuale che vogliono il salvataggio della LIMA.
Sono questioni a noi, almeno a me, incomprensibili, perché trattate con un linguaggio a noi sconosciuto.
Io vorrei che tornasse la LIMA dei motori G, dei trenini economici, con il suo gigantesco magazzino ricambi dove si poteva comprare tutto e costruire a basso costo il proprio trenino.
Ma la stragrande maggioranza dei modellisti mi definisce anacronistico e purtroppo ho sentito qualcuno (per fortuna non qui) chiamare "ferro vecchio" i gloriosi prodotti LIMA degli anni ottanta.
Caro Andrea, così va il mondo, sebbene non so dove!!!! Noi siamo impotenti e possiamo solo aspettare gli eventi.
Aggiungo e finisco, che il caso LIMA è solo una delle assurdità di questo pianeta che ha anteposto il Prodotto Interno Lordo al valore della vita e al benessere sociale e ambientale, e che vuole solo omologare tutto a un'unica categoria, cancellando la ricchezza e la bellezza delle diversità.
Ciao!!!
Ciao Andrea! Sapevo di questa richiesta a presentere le offerte per l'acquisto dell'archivio storico.
Personalmente, la vicenda della LIMA, che a mia memoria è cominciata nel 1990, sembra un film ... e i film sono solo frutto della fantasia dello sceneggiatore.
Non credo che la LIMA si salverà! Dobbiamo chiederci chi sono i soggetti a forte potere contrattuale che vogliono il salvataggio della LIMA.
Sono questioni a noi, almeno a me, incomprensibili, perché trattate con un linguaggio a noi sconosciuto.
Io vorrei che tornasse la LIMA dei motori G, dei trenini economici, con il suo gigantesco magazzino ricambi dove si poteva comprare tutto e costruire a basso costo il proprio trenino.
Ma la stragrande maggioranza dei modellisti mi definisce anacronistico e purtroppo ho sentito qualcuno (per fortuna non qui) chiamare "ferro vecchio" i gloriosi prodotti LIMA degli anni ottanta.
Caro Andrea, così va il mondo, sebbene non so dove!!!! Noi siamo impotenti e possiamo solo aspettare gli eventi.
Aggiungo e finisco, che il caso LIMA è solo una delle assurdità di questo pianeta che ha anteposto il Prodotto Interno Lordo al valore della vita e al benessere sociale e ambientale, e che vuole solo omologare tutto a un'unica categoria, cancellando la ricchezza e la bellezza delle diversità.
Ciao!!!
Credevo che le vicissitudini della Lima (intesa come azienda) si fossero concluse con la vendita a Hornby, di cui avevo sentito ormai anni fa (oltre 0 credo). Pensavo che ormai esistesse solo più il marchio, ma pensavo che tutto il resto fosse ormai faccenda chiusa. Ma quindi, dagli anni in cui la Lima vera e propria fu venduta ad adesso, questa "Lima S.p.A." di cui si parla, che ha fatto?
Bisogna dire che questa è la vecchia lima di Vicenza che non ha nulla a che fare con la Lima attuale, il marchio e la produzione sono stati rilevati ormai dal lontano 2003/2004 da Horbny, non credo che la ditta fosse più attiva dalla vendita ad Horbny, so che la Vitrains è nata da dipendenti della vecchia Lima [:I]
Speriamo qualcuno si faccia avanti per l'archivio storico, sarebbe un peccato andasse perso
Massimiliano
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.