Boeing dimezza la produzione del 747
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Boeing dimezza la produzione del 747
http://www.agi.it/economia/2016/01/22/n ... t_-443034/
Le ragioni sono da ricercarsi principalmente nella comparsa di aerei bimotore con caratteristiche di capienza e raggio simili a quelle del 747, che però è quadrimotore. Un aereo bimotore avrebbe minori costi di esercizio rispetto al quadrimotore. Cambiate anche le esigenze del mercato, che si dice richieda ora anche voli più frequenti e quindi aerei meno capienti.
Concorrenti del 747 si dice siano il Boeing 777 e l' Airbus A 330, aerei più piccoli e meno capienti, ma solo di poco rispetto al minore costo di esercizio, che sarebbe invece decisamente minore.
Che sia l'inizio della fine per questo mito della aeronautica commerciale? Del resto è sulla cresta dell'onda da oltre 40 anni.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Sono già iniziati i primi pensionamenti del mitico 747 pertanto hanno già iniziato a chiudere delle linee di assemblaggio.
Speriamo che vengano conservati dei modelli.
Roby
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747

- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
siccome hanno inserito l'elemento 115 nella tavola periodica che è dagli anni '50 che se ne parlava finalmente produrranno il motore con l'antigravità!!!! :geek:
Voglio vedere anch'io X-file!!! Non ho l'abbonamento! SOB!

Scherzi a parte penso che non tireranno mai più fuori nemmeno il concorde, si parlava di subsonico ma è tutto stagnante per ora!
Marco.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747



Rolando
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Per il trasporto a lungo raggio ormai sta volando l'Airbus 320, quello a doppio piano, bimotore, tutto computerizzato con avionica d'avanguardia, per cui sono necessari solamente due piloti, per il resto tutto viene gestitto dai piu' evoluti sistemi di aeronavigazione, per cui il vecchio Jambo, e' divenuto obsoleto perche' e difficoltoso trasferire i segnali da un computer a dei servocomandi la cui installazione risulta impossibile.
Di 747 come del resto di 707 nel mondo ne stanno ancora volando a migliaia, e se la Boeng ha chiuso la catena di montaggio, resta sempre la catena dei ricambi, quali parti strutturali come ali, alettoni, compreso taluni tipi di riqualificazioni, preso atto che la flotta dei 747 presidenziali USA " air Force One ", rimane operativa al 100%.
Attualmente si stanno contendendo il mercato internazionale la Boeng americana con il 737 e l'Airbus paneuropea con l'A 300, entrambi per rotte brevi e medie, che vengono utilizzati da compagnie low cost e di bandiera, con dei costi di gestione minori rispetto ai vecchi 747 MD11.
E' il progresso che avanza!
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
l'aereo l'ho preso pochissime volte il più bello secondo me L'Emirates 4 motori malpensa/dubai che dire prima esperienza fantastico!!!
Marco
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Per l' A380, invece, leggevo che nonostante il successo in termini di fama, non è stato un grosso successo per Airbus. Ne averebbero infatti venduti sinora meno del previsto e avrebbero in previsione la chiusura delle linee di montaggio. Nonostante sia un mezzo di qualità e con altissimi contenuti tecnologici, avrebbe anche costi di gestione molto elevati, cosa che è facile intuire non sia gradita alle compagnie. Ne sarebbero quindi stati venduti meno del previsto e per il futuro non sembra la cosa possa migliorare.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Oggi ha ceduto definitivamente la sua superiorità al grande Airbus A380 (tutto double deck, non solo circa metà fusoliera come il Jumbo) e al fratello minore A340, entrambi quadrimotori. La Boeing ha preferito, invece, puntare sui bimotori per il lungo raggio e quindi sul solo 777.
Tutti questi velivoli di ultima generazione sono "fly-by-wire" ovvero non hanno comandi pneumatici o meccanici ma solo elettrici su bus avionico con speciali servomeccanismi di attuazione. Sono velivoli, inoltre, più economici nell'esercizio (tutti con cabina gestita da due piloti, a differenza del Jumbo che prevedeva l'uso anche di un terzo membro in cabina).
Insomma... come per i treni, certe macchine hanno fatto la storia ma poi, il tempo e la tecnologia fanno il loro corso inesorabile...
però vi lascio con un'immagine spettacolare della cabina:

- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Ma anche l'Alitalia ha avuto in dotazione, negli anni '80/'90 qualche Jumbo in versione mista, ovvero cargo e passeggeri...
ciao
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Per il resto mi spiace perchè il 747 è un'icona dell'aeronautica.
Ed
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Se non erro non può atterrare ovunque a causa delle sue dimensioni.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Il ormai è un'icona, ma l'impatto visivo di un A380 non lo batte nessuno!!
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
MrPatato76 ha scritto:
Ho viaggiato su A380, 777, A330...
Il ormai è un'icona, ma l'impatto visivo di un A380 non lo batte nessuno!!
Da fuori il 777 mi piace molto. Questa estate ne passava sempre uno sopra casa mia. Era il New York-Tel Aviv

Mi sono sempre chiesto che fine facciano gli aerei dismessi. O meglio, sicuramente verranno demoliti e recuperati molti materiali, alcuni dei quali anche molto pregiati. Ma come è la procedura? Ho visto di diversi depositi negli Stati Uniti, qui in Italia c'è qualcosa di simile?
Inoltre, ai tempi del 11 Settembre, avevo letto che tantissimi aerei erano stati accantonati. Un po' come accade ora per le vetture letti, cuccette e posti a sedere tradizionali dei treni, che non hanno più mercato. Che fine hanno fatto questi aerei?
Ciao
Fabrizio
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Ieri ho fatto un volo su di un boeng 737, compagnia non low cost, dove siamo stati scekerati per due ore dalla partenza all'arrivo, il pilota ha pressurizzato e depressurizzato velocemente tanto da provocare fastidio ai timpani, siamo atterrati con bel cinque rimbalzoni; il volo di ritorno in serata, diverso pilota con lo stesso velivolo, abbiamo fatto un volo da manuale !!!
Per cui indipendentemente dal tipo di velivolo, dalle condizioni meteo, una componente principale e' rappresentata dal fattore umano.
- mkobau
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2015, 12:02
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: Legnano
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
qualche considerazione veloce:
E' verissimo che 747 ex passeggeri vengono trasformati in cargo ma esistono praticamente dall'inizio della sua produzione esemplari costruiti specificatamente come cargo, sono riconoscibili dal muso anteriore che si apre. Sono anche esistiti e volano ancora versioni combi, che potevano imbarcare sia passeggeri che merci contemporaneamente, li usava anche l'Alitalia.
Di 707 ancora volanti come passeggeri, escludendo le cisterne militari ce ne sono pochissimi, consuma come un carro armato e oramai hanno seri problemi strutturali e di pezzi di ricambio, i cargo stanno oramai anche loro scomparendo dai cieli europei e non solo anche perché sono rumorosissimi anche se rimotorizzati.
Una curiosità c'e' un aereo ancora in produzione quasi inalterato almeno dal punto di vista strutturale di base, è il Boeing 737.
cordialmente
marco
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
I 14 velivoli ordinati da UPS sono la versione 747-8F (cargo)
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
http://www.boeingitaly.it/sala-stampa/c ... hters.page?
Comunque il 747 sta per andare in pensione un po' ovunque.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
http://atwonline.com/aircraft-orders-de ... four-767fs
In pratica è un ordine del 2016 per 14 aeroplani per cui era prevista una opzione di ulteriori 14. L'opzione per gli ulteriori 14 sarebbe stata esercitata nei primi mesi del 2018.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Volo, per lavoro (e non solo, ma sopratutto), dal lontano 1984. ( ove non cito la compagnia aerea è perchè sono tante... tantissime....)
Ho volato con:
- ATR 42
- ATR 72 (Alitalia - Airalps - Czech airlines)
- Douglas DC 9
- McDonnell Douglas Super 80
- Airbus A300 (Alitalia - Tunis air - Air Algerie - Pharaoh.... Forse altre)
- Airbus A320
- Airbus A330
- Boing 737 (nelle varie evoluzioni)
- Boing 727 (Quello con il terzo reattore nella "pinna caudale")
- Boing 747 (Alitalia - Korean Air - Air France - Yemenia)
- Boing 767 (Canadian air lines)
Come dimenticare quella notte......
Anno 1989... Volo Parigi-Sanaa (Yemen)
1^ classe (sopra la scala a chiocciola)
Bevemmo non so quante bottiglie di "veuve clicquot"
Eravamo solo "noi" 4 (io ed altri miei 3 colleghi).. I Quattro imbecilli che andavano nello Yemen per lavoro..... Solo noi quattro su tutto l'aereo!!!
- squirrel
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2016, 12:25
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Lissone
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
Al ritorno ho potuto rimirare il suo muso dalla sala di aspetto del dock. Era proprio davanti alla vetrata a non piu' di 10 metri. Con la strana cabina di pilotaggio cosi' in alto sembrava proprio un dinosauro volante !!!
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Boeing dimezza la produzione del 747
http://www.ilsole24ore.com/art/viaggi/2 ... fresh_ce=1