2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Quiz fotografico ferroviario

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Quiz fotografico ferroviario

#1 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Si usa nell'armamento...

Immagine misteriosa:
Immagine
62,59 KB

Cos'è?

Al primo che risponderà correttamente al quesito verrà inviato un segnale basso a 3 luci funzionante a 12 volt in scala TT, completo di copertura realizzata in fotoincisione di alpacca (marmotta).


ED

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#2 Messaggio da saverD445 »

Chiave di sicurezza deviatoi ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#3 Messaggio da Andrea »

Proprio non saprei... certo che in effetti quella potrebbe essere una chiave...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#4 Messaggio da Pierluigi1954 »

Sono chiavi di sicurezza per manovrare gli scambi utilizzate solo dai capotreni (in possesso della chiave di sblocco) dietro ordine telefonico del dirigente unico. :grin:

Ho vinto qualche cosa????[:I]

Ciaoooo :wink:

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

OK, avete capito di cosa si tratta, ma serve il nome corretto del dispositivo. Detto così è generico, in realtà ha un nome più specifico.

Dispositivo:
Immagine

Invierò comunque ai partecipanti una marmotta in scala TT, lasciatemi il vostro indirizzo in mp.

Edgardo
ED

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#6 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Fermascambi?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#7 Messaggio da Andrea »

Ed, la prossima volta fai un quiz più difficile, altrimenti fai fuori tuTTe le marmotte in TT.
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#8 Messaggio da robiravasi62 »

Complimenti per la iniziativa di un quiz a premi!
Roberto

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#9 Messaggio da AXEL »

Fermascambiatura a chiave?
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#10 Messaggio da nino51 »

Andrea ha scritto:

Ed, la prossima volta fai un quiz più difficile, altrimenti fai fuori tuTTe le marmotte in TT.
:cool: :cool: :cool:


Oltre che piu difficile dovresti farlo anche piu completo; mi spiego meglio: quello che tu hai fotografato è solo la metà dell'attrezzatura necessaria, quello è un fermascambi a morsa, ma senza il suo compagno , il distanziatore, non serve a nulla e non è applicabile ( lo si usa per bloccare un deviatoio di cui si è perso il controllo di posizione e permettere cosi il transito di un rotabile sullo stesso in sicurezza in quanto gli aghi del deviatoio ,bloccati dal dispositivo , su un ago e dal distanziatore sull'altro, non si potranno muovere accidentalmente provocando cosi un possibile svio) . Non ho risposto perchè sarebbe stato come sparare in tempo di guerra sulla Croce Rossa. Ciao a TuTTi,Nino.
PS= Comunque se vuoi omaggiarmi lo stesso di una marmottina non mi offendo di sicuro.
Nino

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Quiz fotografico ferroviario

#11 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Per le marmotte nessun problema Andrea, mi piaceva fare qualche omaggio su un quiz che in effetti sapevo essere facile per i più esperti.
E visto che devo rifare le coperture per un errore di incisione sulla piegatura, ho il modo di darle a chi fa modellismo :wink: .
Vi garantisco che si possono realizzare tranquillamente.

Comunque il nome corretto è proprio "fermascambio", va bene anche "fermascambiatura a chiave"..

Nino, la tua definizione è corretta, ma questo avevo sottomano e questo ho fotografato [:I]

Essendo un DL, Nino ha giustamente puntualizzato che il dispositivo in foto da solo non basta, in quanto blocca solo l'ago a contatto col suo contrago, ma non quello
aperto.

Ho scelto questa pagina web con la foto completa del dispositivo:
http://www.socofer.it/it/prodotti/ferma ... -d-ago.php

Un'altra informazione utile in merito all'uso di questo dispositivo è che quando viene montato su un deviatoio, deve essere fatta comunicazione scritta tra il settore movimento ed il settore armamento utilizzando dei moduli specifici chiamati "barrato rosso" per la fermascambiatura del deviatoio e "barrato verde" per la rimozione del fermascambio.
Diciamo che è una sorta di fonogramma tra i 2 reparti per ufficializzare l'uso del dispositivo.
ED

Torna a “OFF TOPIC”