Considerando che certi modelli di auto vengono prodotti in milioni di esemplari, non si possono fare paragoni, e per ogni marca o modello, troveremo ipersoddisfatti, ed iper scontenti. [:o)]
Io ho avuto poche auto (4 per la precisione), tutte Fiat, 2 acquistate usate e 2 prese nuove.
1 Fiat 500 del '67
ci ho percorso più km con la spia dell'olio accesa che spenta...

la prima macchina che ho guidato dopo quella dell'autoscuola, si ruppe un semiasse (difetto congenito in quelle macchine) e a parte quello, benzina, olio (poco) e batterie. Km totali imprecisati
2 Fiat Ritmo 60 dell '82 (nuova)
A parte la perdita di liquido talla testata per un tagliando "non molto accurato" (= probabilmente non hanno manco aperto il cofano...), ho avuto la scollatura del tessuto del rivestimento del tetto internamente, sistemato in garanzia, la rottura di una molletta del cambio (che serve per tenere in sede la 5a marcia, un'aggiunta a posteriori ad un cambio nato per 4 marce), un cuscinetto ruota, e 3 silenziatori di scarico. Benzina, olio, mai una lampadina.... tagliandi? ma vaaaaaaa'

Tenuta fino al '96 quando ho preso l'auto successiva, km totali circa 140.000
3 Fiat Tempra 16 SW (nuova)
-guasto alla centralina a 2 mesi dalla scadenza delal garanzia (presumibilmente a causa di un "pastrocchio" durante il montaggio dell'antifurto a pochi giorni dall'acquisto, in un "centro specializzato" (a parte il tentativo di rifilarmi pure un antifurto usato a prezzo pieno, dopo che arrivato in fondo alla strada con l'apparecchio nuovo appena montato, che faceva "bip bip bip" senza apparente motivo...), dove il "ragazzotto" di turno, lavorava beatamente con forbici e saldatore, con chiave inserita, quadro acceso, autoradio in funzione e pure il ventilatore perchè aveva caldo...
Non ci ho fatto molti km, poco più di 100.000, ma a parte i 2 finali di scarico come scritto sopra, nessun intervento, e pochi tagliandi... rottamata per rottura del radiatore

(era un'auto che si guidava bene, stabile, con una visibilità ottima, ed un bagagliaio che molte auto se lo sognano

)
Attualmente ho una Grande Punto 1.4 del 2005 presa usata, dal momento che l'uso che ne faccio non giustifica l'acquisto di un'auto nuova [:o)] per il momento (sgratt sgratt) il suo doverepare farlo, è scarsa come coppia motrice, ma al momento a parte il termostato (poco più di 100 € per la sostituzione) non ha dato problemi (io però ci ho fatto solo 25000km sui 110.000 totali).
In compenso ho guidato di tutto per lavoro, per esempio una panda 1000 (sava rent) che ha percorso in 3 anni 130.000 km quasi costantemente a tutto gas, fù resa per una nuova col solo cambio che faceva rumore, sono rimasto a piedi solo per tamponamenti subiti. (tagliandi fatti per contratto ovviamente, nessun intervento "serio".
Questo genere di "test" meccanici sono stati fatti su molte auto di varie marche, e quasi tutte hanno avuto bisogno di pochi interventi oltre ai tagliandi (solo per le auto in affitto). Dal momento che per la maggior parte ho guidato per lavoro mezzi Fiat, mi sento di affermare, che alla fine non sono certo le peggio auto del mercato [:o)]