2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Non ridete, ma alla mia astronave (che sulla terra prende le sembianze di una fiat 600) per passare la revisione dovrei sostituire il flessibile della marmitta e, tra meccanici, autoforniture, ricambi originali e non le PAZZE cifre che mi hanno sparato partono dai 165 euro per giungere fino a 250... ma il 'flessibile' in questione NON mica fatto d'oro! [:(!]

Orbene, girando tra gli autodemolitori mi hanno detto che (ad averlo) i prezzi spaziano tra i 20 e i 30 euro e... solo che non ce l'hanno perché è un pezzo che richiedono in molti. :cool:

Quindi faccio un annuncio e scrivo:

Cerco il flessibile della marmitta per una fiat 600 immatricolata nel 2000, 900 di cilindrata e del tipo con la scritta 'seicento' sul posteriore e non '600'.

Se qualcuno riesce a trovarlo e vuole spedirmelo gli mando i danè il prima possibile.

Grazie e a buon rendere.

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#2 Messaggio da liftman »

Cercare un pezzo per un'automobile ad "occhio" non è una cosa saggia, si rischia di prendere un pezzo che poi non è quello che ci si aspetta. Detto questo, ti conviene prendere un pezzo vecchio con il rischio che ti si possa rompere dopo poco tempo?
Tanto per capire di cosa si trattasse ("flessibile" non è molto esplicativo...) ho trovato questo sito dove vendono ricambi (presumibilmente non a privati) http://www.tuttoautoricambi.it/marca-au ... /tubi.html e l'unica cosa chiamata "flessibile" ha un costo all'installatore di circa 48€ (prezzo consigliato 64€)., e personalmente a fronte di una spesa relativamente bassa come questa, preferirei il nuovo a prescindere, e non credo poi che la mano d'opera incida così tanto sul totale.


Dimenticavo... al prezzo da "autodemolizione" devi aggiungere le spese di spedizione.. :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Qui a Firenze ci sono dei saldatori che riparano marmitte e tubi collegati ad esse.......ci hai pensato?

Nella mia vecchia Bx spesso ho fatto riparare i fori che si creavano nella marmitta e sono andato avanti per anni!!!


Spesso saldavano i pezzi forati senza neache doverli scollegare, quindi con notevole risparmio di tempo e quindi a costi modestissimi!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#4 Messaggio da roy67 »

Ti sconsiglio vivamente l'utilizzo di pezzi di recupero.

Dal 1988 al 2003, per una percorrenza totale di 1.750.000 Km ( :wink: ), ho utilizzato autovetture fiat (dalla Regata week-end, passando per la Tempra Sw, Marea Sw e Stilo SW). Per problemi di vibrazioni che rompevano il collettore di scarico, il costruttore installò un tubo flessibile fra collettore e marmitta, che aveva lo scopo di smorzare tali vibrazioni (così mi spiegarono i tecnici). Tale flessibile, però, assorbe tutte le vibrazioni, divenendo "materiale d'usura".

Se installi tale importante parte usata, avrai l'identico problema in pochi mesi, in quanto è già "usurato".
Purtroppo costa caro, perché lo fanno pagare caro.. :wink: ma se lo compri di recupero, dovrai sostituirlo 2-3 volte all'anno. :wink:

Ecco perché non se ne trovano... Ma la gente pensa di risparmiare.... spendendo in 4 anni.. quasi il doppio.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#5 Messaggio da liftman »

carlo mercuri ha scritto:


Qui a Firenze ci sono dei saldatori che riparano marmitte e tubi collegati ad esse.......ci hai pensato?

Nella mia vecchia Bx spesso ho fatto riparare i fori che si creavano nella marmitta e sono andato avanti per anni!!!


Spesso saldavano i pezzi forati senza neache doverli scollegare, quindi con notevole risparmio di tempo e quindi a costi modestissimi!!


Ce n'era uno bravo (o forse c'è sempre?) in via delle Cascine di fronte alla Manifattura Tabacchi, ma un conto è rattoppare la marmitta, che in genere si sfonda nella parte inferiore per colpa della condensa, un'altro è saldare un pezzo che (mi pare di capire) nel caso di Pecetta, si trova in posizione verticale tra il collettore di scarico e la marmitta vera e propria (o il catalizzatore per quelle che lo hano separato), quindi praticamente attaccato al motore.

L'unica è la sostituzione, ma come già detto il rischio di spendere di più è alto.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#6 Messaggio da liftman »

roy67 ha scritto:
passando per la Tempra Sw, Marea Sw e Stilo SW). Per problemi di vibrazioni che rompevano il collettore di scarico, il costruttore installò un tubo flessibile fra collettore e marmitta


io ho avuto una Tempra SW ma mi risulta avesse un giunto sferico tra il collettore e il resto dell'impianto di scarico, in ogni caso in 15 anni ho cambiato il finale 2 volte e nient'altro, solo benzina e olio. Ho dovuto buttarla solo perchè il radiatore ha avuto la bella idea di rompersi in autostrada con conseguenze che lascio immaginare :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#7 Messaggio da roy67 »

Iniziarono ad installarlo verso metà degli anni '90, quindi dalla Marea in poi (Non so sulle altre).
Tutte le precedenti andavano da Dio..... Poi, qualcosa cambiò... Andando sempre peggio.... :wink:

Al punto che, mai, e poi mai, acquisterò di nuovo una Fiat. Piuttosto vado a piedi. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#8 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Pezzo recuperato a ben 30 euro da uno sfasciacarrozze della zona.

Per la cronaca anziché spendere un sacco di soldi (ad oggi = indebitarsi) per una brum brum nuova (e poi mantenerla) incominciate a valutare che un'auto mooolto usata e diffusa quando diventa vecchiotta lascia dallo sfasciacarrozze un sacco di sorelline che... diventano i vostri pezzi di ricambio a basso costo.

Un altro esempio:
- Ammortizzatore rotto e la media dei meccanici = ti dicono che il ricambio costa almeno 120 euro (due ammortizzatori) e che va fatta anche la convergenza (NON è VERO!!!!) totale scontrino in mano 180 euro circa.
- Sfasciaccarrozze amico del meccanico = 80 euro per due ammortizzatori, nessuna convergenza (perché NON serve), un litro d'olio motore e due martellate per raddrizzare il cerchio che ha colpito il merciapede (parcheggiare l'astronave in città è difficilino... :cool: ) e... manodopera compresa!

Meditate gente meditate. :geek:

Astronve mia, quando finalmente avrai passato la revisione ti porto in svizzera e ti faccio il (da tanto, tanto tempo) promesso pieno di verde a 98 ottani e poi... voli [:I].

Bye

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#9 Messaggio da liftman »

180 euro per un lavoro serio e con garanzia
80 per 2 ammortizzatori vecchi la manodopera forse la regalano a te, ma personalmente ritengo meglio pagare 60 euro ad una vera officina che mentre esegue il lavoro controlla pure i tamponi, le molle, lo stato dei tubi del circuito dell'olio dei freni ecc. ecc. e ti restituisce l'auto, pardon.. l'astronave :wink: pulita, che non gli eventuali 20-50 che potrebbe prendermi uno sfasciacarrozze (che probabilmente non possiede nemmeno attrezzi specifici per lo smontaggio/rimontaggio delle molle...

che ti devo dire? de gustibus... [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Pecetta sinceramente condivido in pieno quanto detto da Rolando, ti dico questo in quanto un po di esperienza personale ce l'ho, io lavoravo, purtroppo al passato perche la ditta ha chiuso, in una carrozzeria e di ricambi, anche se in questo caso di meccanica, un po ci capisco, considera che la differenza di prezzo sta anche nel fatto che compri un ricambio usato, per di piu' essendo un ricambio di meccanica oltre l'usato va considerata l'usura e non e' poco, allora se si vuole risparmiare e se il ricambio viene prodotto meglio un ricambio di "concorrenza", ovvero un ricambio nuovo ma non originale, molte volte si trovano agli stessi prezzi degli sfattini, poi e concludo se dovessi cambiare un pezzo di carrozzeria su un veicoli vecchio potrei anche comprarlo dal demolitore perche' non ha usura, ma un ricambio di meccanica no, piuttosto lo pago di piu' , ma nuovo e con garanzia, poi ognuno fa come meglio crede :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#11 Messaggio da Pecetta »

liftman ha scritto:

180 euro per un lavoro serio e con garanzia
80 per 2 ammortizzatori vecchi la manodopera forse la regalano a te, ma personalmente ritengo meglio pagare 60 euro ad una vera officina che mentre esegue il lavoro controlla pure i tamponi, le molle, lo stato dei tubi del circuito dell'olio dei freni ecc. ecc. e ti restituisce l'auto, pardon.. l'astronave :wink: pulita, che non gli eventuali 20-50 che potrebbe prendermi uno sfasciacarrozze (che probabilmente non possiede nemmeno attrezzi specifici per lo smontaggio/rimontaggio delle molle...

che ti devo dire? de gustibus... [8]


Ammortizzatori della seicento cambiati due anni fa... sì, faro 10 km al giorno ma alla precedente revisione tutto è andato bene ed il meccanico di questa ha detto che sono ancora buoni.

A proposito circa 20 anni fa alla mia peugeot 106 XT 1.4 (nuova, tutt'in_tiro e pagata quasi 20 miGlioni) avevo sfasciato un'ammortizzatore perché avevo centrato in pieno un buco fatto dal gelo e... a parte la cifra intermanete pagata, il meccanico dell'officina autorizzata Peugeot me li ha cambiati (entrambi ed uno solo era rotto) rimontandomi le 'scodelle' al contrario e poi ho dovuto pagare anche le scodelle nuove perché quelle vecchie dopo pochi km si sono sfondate (sue parole, io non le ho viste).
Era la "Vera" officina autorizzata Peuget dei fratelli Acerbis (eh sì!) tanto che hanno cambiato mestiere poco tempo dopo. ed al bar che frequentavo anch'io hanno smesso di dargli panini e birre (e anche le carte per la briscola) perché non pagavano il conto.
Ah, stabile dell'officina ipotecato e non pagato...
Sì, ma quando io entro da un meccanico mica gli chiedo se paga il conto del bar o se ha ipoteche... ci entro perché è quello della marca della mia macchina.

Rischio per rischio preferisco tornare dallo sfasciacarrozze tre qualche mese... :geek:

@ Roy67,

Parlando di meccanci Fiat ti dico che alla mia dolce metà (prima che lo diventasse) hanno spennato fior di soldi perché la sua Fiat punto con l'accelleratore giù tutto a volte rallentava fino a spegnersi...
E dicevano: è la centralina e poi facevano la sostituzione di questo e quello (tutte le volte pagato)
E le bestemmie e le litigate (e poi ancora pagato)
E alla fine i meccanici autorizzati della concessionaria e centro assistenza di Varese (Viale Belforte Nr. boh)... insomma il top del top della città ed oggi finalmente CHIUSO e tutti (spero) mandati via a calci...
Insomma quei dementi con la tuta grigia ed il marchio Fiat sul petto ci hanno detto 'beh, se credete che non siamo capaci potete ANCHE andare da un'altra parte'... e facevano pack pack con le mani sulle tutte perché toccando il motore gli si erano impoverate... poverini!

Bene, hai presente quando prendi la canna per bagnare il giardino e la pieghi in due? Ecco cos'era...
Ma lo ha trovato un ragazzo che, apprendista da un altro meccanico ce l'ha guardata nel garage di casa sua e che adesso lavora dal MIO meccanico.

Fiat? Usata è molto diffusa si grazie e poi vado dallo sfasciacarrozze :geek:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#12 Messaggio da roy67 »

Gente poco onesta se ne trova ovunque, non solo in ambito automobilistico.
Il discorso che fai non fa una grinza, ma bisogna sempre tenere conto dell'utilizzo che si fa dell'automobile.
C'è chi fa solo qualche chilometro al giorno, e chi, come me, ne fa qualche migliaio a settimana (il mio record fu 3800 Km, in 5 giorni, nel 2001).

Va da se che un auto, con questo utilizzo, debba essere sostituita ogni 4-5 anni, perché ha accumulato più di 200 mila kM.

L'auto che ho ora (acquistata nuova) ha solo 2 anni. Gode di una garanzia di 7 anni.... :wink: L'ho acquistata perché identica a quella che avevo in precedenza (cambia solo il colore) che, dopo 5 anni, 195.000 Km, gli avevo sostituito solo la lampadina di una luce di posizione. Quella attuale, ha 65.000 Km, ho fatto solo i 2 tagliandi di normale manutenzione (ogni 30.000 Km).

Con la Marea e la Stilo ero in officina ogni 3 settimane. Mi successe (con la Stilo Week-end) addirittura che, essendosi rotto il tubo dell'olio di lubrificazione, ed avendo perso tutto l'olio in autostrada, fu portata col carro attrezzi in officina per la riparazione in garanzia.
Quando andai a ritirarla... Dovetti pagare € 280,00 per il tagliando... In quanto era ora di farlo... Così.. Tutto l'olio perso...che avrebbe dovuto essere ripiazzato in garanzia.. Lo pagai, assieme a 6 ore di mano d'opera, filtri, etc. Mi misero in garanzia il tubo ed un ora di mano d'opera.

Quindi, ripeto, io le auto le uso veramente, non sono nella condizione di potermi permettere di rimanere a piedi in Germania od in Austria.
Quindi consiglio.. Auto non troppo vecchie, tagliandi eseguiti in officine autorizate serie, pezzi di ricambio originali nuovi.

La marca? E' lo stesso.. Tanto i pezzi sono fatti tutti in Cina. :wink: Quindi, tanto vale acquistare un auto di costruzione orientale :wink:
I giapponesi e koreani hanno una serietà (perchè per loro è "onore") al di sopra di qualsiasi cosa.

P.S. Inoltre, essendo Euro 5, non ho limitazioni alla circolazione :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#13 Messaggio da liftman »

Considerando che certi modelli di auto vengono prodotti in milioni di esemplari, non si possono fare paragoni, e per ogni marca o modello, troveremo ipersoddisfatti, ed iper scontenti. [:o)]
Io ho avuto poche auto (4 per la precisione), tutte Fiat, 2 acquistate usate e 2 prese nuove.

1 Fiat 500 del '67

ci ho percorso più km con la spia dell'olio accesa che spenta... :wink: la prima macchina che ho guidato dopo quella dell'autoscuola, si ruppe un semiasse (difetto congenito in quelle macchine) e a parte quello, benzina, olio (poco) e batterie. Km totali imprecisati :cool:

2 Fiat Ritmo 60 dell '82 (nuova)

A parte la perdita di liquido talla testata per un tagliando "non molto accurato" (= probabilmente non hanno manco aperto il cofano...), ho avuto la scollatura del tessuto del rivestimento del tetto internamente, sistemato in garanzia, la rottura di una molletta del cambio (che serve per tenere in sede la 5a marcia, un'aggiunta a posteriori ad un cambio nato per 4 marce), un cuscinetto ruota, e 3 silenziatori di scarico. Benzina, olio, mai una lampadina.... tagliandi? ma vaaaaaaa' :wink: Tenuta fino al '96 quando ho preso l'auto successiva, km totali circa 140.000

3 Fiat Tempra 16 SW (nuova)

-guasto alla centralina a 2 mesi dalla scadenza delal garanzia (presumibilmente a causa di un "pastrocchio" durante il montaggio dell'antifurto a pochi giorni dall'acquisto, in un "centro specializzato" (a parte il tentativo di rifilarmi pure un antifurto usato a prezzo pieno, dopo che arrivato in fondo alla strada con l'apparecchio nuovo appena montato, che faceva "bip bip bip" senza apparente motivo...), dove il "ragazzotto" di turno, lavorava beatamente con forbici e saldatore, con chiave inserita, quadro acceso, autoradio in funzione e pure il ventilatore perchè aveva caldo... :sad:
Non ci ho fatto molti km, poco più di 100.000, ma a parte i 2 finali di scarico come scritto sopra, nessun intervento, e pochi tagliandi... rottamata per rottura del radiatore :cool: (era un'auto che si guidava bene, stabile, con una visibilità ottima, ed un bagagliaio che molte auto se lo sognano :wink: )

Attualmente ho una Grande Punto 1.4 del 2005 presa usata, dal momento che l'uso che ne faccio non giustifica l'acquisto di un'auto nuova [:o)] per il momento (sgratt sgratt) il suo doverepare farlo, è scarsa come coppia motrice, ma al momento a parte il termostato (poco più di 100 € per la sostituzione) non ha dato problemi (io però ci ho fatto solo 25000km sui 110.000 totali).

In compenso ho guidato di tutto per lavoro, per esempio una panda 1000 (sava rent) che ha percorso in 3 anni 130.000 km quasi costantemente a tutto gas, fù resa per una nuova col solo cambio che faceva rumore, sono rimasto a piedi solo per tamponamenti subiti. (tagliandi fatti per contratto ovviamente, nessun intervento "serio".

Questo genere di "test" meccanici sono stati fatti su molte auto di varie marche, e quasi tutte hanno avuto bisogno di pochi interventi oltre ai tagliandi (solo per le auto in affitto). Dal momento che per la maggior parte ho guidato per lavoro mezzi Fiat, mi sento di affermare, che alla fine non sono certo le peggio auto del mercato [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#14 Messaggio da MrPatato76 »

Io ho guidato solo auto del Gruppo Fiat.....
dalla Delta dell '86 comprata usata e pagata in cambiali....all'attuale Bravo doppia alimentazione (Benzina+GPL), passando per Alfa145 e Stilo MW...

Sulla sicurezza non si deve transigere Mai!!! Piuttosto spendo qualche euro in più....
Onestamente non me la sentirei mai di guidare con ammortizzatori usati o tre ancora originali ed uno sostituito usato: Il comportamento dell'auto ne risente sicuramente!!!!
In una manovra di emergenza potrebbe significare la differenza tra la Vita e la morte.... Pensaci!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#15 Messaggio da liftman »

Sicuramente cambiare un solo ammortizzatore rispetto alla "coppia", così come cambiare una sola gomma su di un asse, non è una buona idea, e per estensione direi anche sostituire un ammortizzatore con uno usato, che per ovvie ragioni non potrà MAI avere caratteristiche simili all'altro.
Poi indipendentemente da l'uso che si fa della macchina (usarla solo per andare al centro commerciale, piuttosto che sfidare i tornanti dello Stelvio...), a mio parere è grossomodo come per i virus del PC, uno può pure sbattersene i "gioielli", ma un PC compromesso, inevitabilmente porta problemi anche ad altri..

Sia ben chiaro, che io esprimo soltanto il mio parere, e nei limiti del possibile ognuno può pensarla come meglio crede.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#16 Messaggio da Pecetta »

roy67 ha scritto:

Gente poco onesta se ne trova ovunque, non solo in ambito automobilistico.
Il discorso che fai non fa una grinza, ma bisogna sempre tenere conto dell'utilizzo che si fa dell'automobile.
C'è chi fa solo qualche chilometro al giorno, e chi, come me, ne fa qualche migliaio a settimana (il mio record fu 3800 Km, in 5 giorni, nel 2001).

Va da se che un auto, con questo utilizzo, debba essere sostituita ogni 4-5 anni, perché ha accumulato più di 200 mila kM.

L'auto che ho ora (acquistata nuova) ha solo 2 anni. Gode di una garanzia di 7 anni.... :wink: L'ho acquistata perché identica a quella che avevo in precedenza (cambia solo il colore) che, dopo 5 anni, 195.000 Km, gli avevo sostituito solo la lampadina di una luce di posizione. Quella attuale, ha 65.000 Km, ho fatto solo i 2 tagliandi di normale manutenzione (ogni 30.000 Km).

Con la Marea e la Stilo ero in officina ogni 3 settimane. Mi successe (con la Stilo Week-end) addirittura che, essendosi rotto il tubo dell'olio di lubrificazione, ed avendo perso tutto l'olio in autostrada, fu portata col carro attrezzi in officina per la riparazione in garanzia.
Quando andai a ritirarla... Dovetti pagare € 280,00 per il tagliando... In quanto era ora di farlo... Così.. Tutto l'olio perso...che avrebbe dovuto essere ripiazzato in garanzia.. Lo pagai, assieme a 6 ore di mano d'opera, filtri, etc. Mi misero in garanzia il tubo ed un ora di mano d'opera.

Quindi, ripeto, io le auto le uso veramente, non sono nella condizione di potermi permettere di rimanere a piedi in Germania od in Austria.
Quindi consiglio.. Auto non troppo vecchie, tagliandi eseguiti in officine autorizate serie, pezzi di ricambio originali nuovi.

La marca? E' lo stesso.. Tanto i pezzi sono fatti tutti in Cina. :wink: Quindi, tanto vale acquistare un auto di costruzione orientale :wink:
I giapponesi e koreani hanno una serietà (perchè per loro è "onore") al di sopra di qualsiasi cosa.

P.S. Inoltre, essendo Euro 5, non ho limitazioni alla circolazione :wink:


Nel mio vecchio lavoro scorazzavo dal confine Italia Francia fino al lago di Garda e oltre nonché da Campione d'Italia a dopo Piacenza ma perché non un viaggio a Brescello od a Savona? La California in toscana e ritorno nello stesso giorno? Fatto!
Sì, allora avevo delle Clio (best of the best la 1.900 turbodiesel) in fringe benefint e fornite da società come Arval (c'è di meglio? io non lo so) che di chilometri ne macinavano e ricordo che il limite di contratto era 130.000 km oppure 3 anni di noleggio (tutto pagato dalla ditta).
Ricordo che in genere a me la cambiavano dopo 2 anni con quella di qualche altro collega che non viaggiava molto e che questo avveniva verso i miei 90/100.000 km percorsi.
Erano bei tempi quelli, gioventù, spirito d'avventura, voglia (repressa) di picchiare i clienti e diesel gratis SEMPRE. Anche quando la usavo per me.
Ma adesso faccio 5 chilometri al giorno quando ne faccio tanti e quindi basta una fiat euro zero (o meno) e la capacità di litigare con i vigili tutte le volte perché... ogni vigile ha un altarino (hehe!) ma questo lo spiegherò un'altra volta.

Tu comunque hai ragione e da quello che leggo (di te sempre e volentieri) si vede che sai il fatto tuo e come gira il mondo.

In gamba vecchio mio :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#17 Messaggio da Pecetta »

liftman ha scritto:


1 Fiat 500 del '67

ci ho percorso più km con la spia dell'olio accesa che spenta... :wink: la prima macchina che ho guidato dopo quella dell'autoscuola, si ruppe un semiasse (difetto congenito in quelle macchine) e a parte quello, benzina, olio (poco) e batterie. Km totali imprecisati :cool:


Huh, mi viene in mente una mia teoria sull'olio e la sua spia: sulla 600 questa incomincia a lampeggiare quando sull'astina del livello il ragno ci ha fatto non solo la sua villa ma anche l'intero villaggio turistico e, affitandolo, è diventato straricco.
Ed è allora che ci metto un (uno) litro d'olio. :cool:
...viziare la 600 è come regalare scarpe e gioielli alla moglie: il giorno dopo ne vuole ancora :razz:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#18 Messaggio da Pecetta »

@ MrPatato76,

Con la mia macchina vado tutti gli anni fino a Genova, salgo sulla nave, scendo a La Goulette (Tunisia), saluto i parenti acquisiti e faccio qualche mestiere nella casa di Sidi Bou Said.
Poi parto verso un altro posto o città (sempre in Tunisia) e vado in albergo a fare (finalmente) le vacanze.

Ma non sono ricco, gestisco i soldi come penso sia meglio... [:I]

Ah, dimenticavo: per la vacanza uso l'auto della moglie (una Golf), la casa a Sidi Bou Said è la sua e per il prezzo dell'albergo lascio trattare lei che conosce sia la tecnica che la lingua... :geek:

...e in tutto questo la mia 600 di cui ho parlato sino ad ora in questa thread che cosa centra? Ma con i soldi gestiti bene no? :razz: O è meglio far godere le ferie al meccanico/concessionario?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#19 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Se vi sentivate in pena per me risollevatevi poiché la mia astronave (sulla Terra un fiat seicento) ha passato tuuuutti gli esami della revisione ed ora sfreccia (si fa per dire :cool: ) come un batti-ribbati-baleno.
Spesa totale 250 euro (revisione, tagliando, olio motore, sostituzione flessibile e soffiatina d'aria compressa ai filtri [perché voi li cambiate???]) manodopera compresa mentre, se avessi acquistato il pezzo di ricambio consigliato (flessibile originale) avrei passato i 500 euro.

L'unico problema è che con il flessibile 'buono' ha perso un pò del suo caratteristico rombo... :grin: :grin: :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#20 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

L'unico problema è che con il flessibile 'buono' ha perso un pò del suo caratteristico rombo... :grin: :grin: :grin:


potevi registrarlo e poi risentirlo tramite l'autoradio, pardon... l'astroradio :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Cerco un cercatore tra le autodemolizioni...

#21 Messaggio da Pecetta »

liftman ha scritto:


potevi registrarlo e poi risentirlo tramite l'autoradio, pardon... l'astroradio :wink:

'azz! Non ci ho pensato! [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “OFF TOPIC”