2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

la mia passione per la moto

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

la mia passione per la moto

#1 Messaggio da Fulvio Zanda »

a dire il vero non è l'unica passione, oltre al fermodellismo mi piace parecchio andare in bicicletta...ma la moto è una passione che ho da sempre.

A parte qualche viaggio estivo dove era impossibile raggiungere la meta con la mia moto, per il resto le vacanze estive le ho sempre fatte in moto.
fino a qualche tempo fa, caricavo la moto " abbestia ", con la mia tendina e via verso l'infinito.
Poi gli anni si son fatti sentire e dormire per terra non era così facile, oggi quindi non ho più al seguito la tendina, mi rifugio nei B&B o hotel a buon prezzo, ma alla vacanza in moto non rinuncio.

Fino ad un mese fa ero fortunato possessore di un BMW R 850RT, che mi ha portato ovunque sempre in compagnia della mia signora.
A dire il vero doveva essere la mia ultima moto, l'idea era di tenerla fintanto che le forze e l'età me lo permettevano per poi declassarmi su moto di piccola cilindrata o scooteroni.

ma qualche mese fa, girovagando in rete alla ricerca di un modellino della Guzzi 850 California....mi sono imbatttuto nelle foto e recensioni delle nuova California...ed è stato amore a prima vista.

E così un mese fa ho fatto la mattata e ho sostituito il mio BMW con questa nuova Guzzi.
Inizialmente ero dubbioso, lasciavo una moto affidabile per un marchio storico e vincente Italiano ma che negli anni 80 era decaduto e non aveva la nomea di sfornare moto affidabili.
Poi l'ho vista dal vivo e non c'è stato niente da fare, complice anche una voglia di prodotto italiano che sempre più negli ultimi tempi vado ricercando.

Ho quindi deciso di rischiare e dare credito al nuovo corso Guzzi .

Oggi sono completamente soddisfatto della scelta, moto incredibile , con una ciclistica invidiabile e con il bicilindrico europeo di più alta cilindrata al momento a disposizione.
Motore vigoroso, che mette i brividi se mappato su " veloce ".
Tramite un selettore hai la possibilità di mappare la centralina ed il motore in tre distinte configurazioni, Pioggia, turismo e veloce.
Nella mappatura veloce hai chiaramente a disposizione la massima potenza.

la storia della Guzzi California è poi scritta nel libro delle moto che hanno lasciato un segno, come la mitica V7 e prima ancora tutti i monocilindrici della casa di Mandello.

alcune fotine dello Zanda mentre affronta una curva sulla strada che porta al monte Penice

ciao


Immagine:
Immagine
42,58 KB



Immagine:
Immagine
33,42 KB



Immagine:
Immagine
219,76 KB



Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Non sono mai stato su una moto nè un motorino, ma è difficile sfuggire al fascino di una macchina come la tua. Complimenti Fulvio !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#3 Messaggio da aborotto »

Complimenti Fulvio davvero spettacolare. La ha un mio caro amico che la usa. Di recente è stato in Grecia. La sua è una vera passione...si è fatto pure il Coast do Coast in Harley. Dice sempre che la California è una delle moto che lo ha soddisfatto maggiormente e non la cederà più. Io ho una più normale Fazer Fz6. Ha 6 anni e 18 mila km.....puoi ben capire che non la uso molto spesso. Complice l'arrivo di Chiara e del cane prima mi ritrovo a centellinare i viaggi. Un po il "senso di colpa da padre di famiglia" mi fa desistere perchè oramai si guida malissimo e non c'è più rispetto alcuno per le regole. Le ruote sono solo 2 e protezioni poche pure girando con tanto di giubbino e pantaloni protettivi. Debbo ammettere però che nonostante tutto ho desistito dalla voglia di venderla che mi è venuta addosso lo scorso anno.....non per la mancanza di passione ma per la tristezza di vederla tutte le mattine sui cavalletti. Ecco perchè ogni tanto...cane a casa....bimbe piazzate e si parte zona Lago con la mia signora per una cenetta estiva. Sono poche ore ma l'ebrezza del vento ed il suono dei 4 cilindri sono impagabili. Certo ci sono due Mivv sotto la sella.....che sia quello???
Complimenti ancora.....invidia...tanta invidia!!!
Ciao
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#4 Messaggio da liftman »

Innanzitutto complimenti per l'acquisto, anche io a suo tempo sono stato motociclista e un poco ti invidio [8] Personalmente preferisco moto sportive, o "neutre", perchè per me il divertimento, non è il viaggio in se, ma è la guida, e più cavalli ci sono nel motore, più mi diverto (meglio parlare al passato... :cool: :cool: ). Però sono perplesso sul cambio fatto... voglio sperare che la Moto Guzzi col tempo abbia migliorato di molto i propri standard, perchè al di là delle ottime ciclistiche e delle prestazioni, "ai miei tempi", i trafilaggi d'olio e i bulloni persi erano la norma, la meccanica, a parte il piccolo "ammodernamento" dato dall'iniezione elettronica, è sostanzialmente per buona parte derivata dalla serie V7 sport e v850T (anni 70-80), e pure il telaio non si discosta molto.

Io avrei tenuto la BMW, poi chiaramente, non spetta a me dirlo, è solo il mio opinabile parere :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#5 Messaggio da Fulvio Zanda »

Rolando quello che dici sull'affidabilità era e forse è ancora il mio dubbio.
fermo restando il fatto che non tutte le bmw sono esenti da pecche , ci sono i forum dei bmwisti non proprio felici del nuovo 1200 RT.

Ma ti posso assicurare che questa è una altra cosa rispetto al BMW.
Al momento l'unico vantaggio che vedo ancora in favore del bmw è il confort derivante dal telelever/palalever.

Questa è più rigida e le asperità del terreno ti ritornano nella schiena e nelle braccia, ma dopo un po' ci fai l'abitudine.
per il resto al momento e sperando di non perder pezzi per strada, questo è un mezzo che ti da più l'impressione di guidare una moto o un cavallo d'acciaio.
paradossalmente pur essendo una bestia da 330 kg. mi sento molto più sicuro nella guida, derivante chiaramente dal baricentro molto basso.

ciao

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#6 Messaggio da Giacomo »

Fulvio devo dire che a me le Guzzi non sono mai piaciute molto, al contrario delle BMW... quanto ho sbavato dietro alla K75..... ma troppo care!!!! Però comunque quella della moto, al di là di marche e modelli, è una passione che solo chi è motociclista può capire.... un po' come quella dei trenini.... io ho una Fazer 600 del 2000, che purtroppo ultimamente uso poco, vuoi perchè quando vado in ferie porto mia mamma (da quando è morto mio babbo) e quindi devo usare l'auto (mia mamma e le due ruote sono totalmente incompatibili da sempre........), e ultimamente perchè avendo chiuso il negozio dove lavoravo che era a 45 km da casa.... beh viaggio molto meno.... però la soddisfazione è sempre tanta.... 100 cavalli (circa) sotto al sedere danno tante soddisfazioni anche se non sono un pilota esasperato.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Diego Massasso
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 21:33
Nome: Diego
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#7 Messaggio da Diego Massasso »

Mi inserisco nella discussione per spezzare una lancia a favore della Guzzi.
Sono felice possessore di un'attempata 850T (classe 1975) che non ha mai perso viti nè altro per strada. Mi considero comunque un motociclista tranquillo: mi basta cavalcare il mio mezzo anche solo per farmi portare a spasso in massima distensione.
Riguardo all'affidabilità delle nuove Guzzi poi, un mio buon amico e compagno di scorribande già dall'epoca delle scuole medie ha una Stelvio con cui ha percorso più di 90000 km in giro per mezza Europa facendo solo la manutenzione programmata.
Ciao a tutti
Diego
Diego

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#8 Messaggio da Andrew245 »

Bellissima Fulvio ! Complimenti, mi piace molto ! :cool:
:cool:

Avatar utente
Diego Massasso
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 21:33
Nome: Diego
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#9 Messaggio da Diego Massasso »

P.S. manca la documentazione fotografica:: rimedio subito

Immagine:
Immagine
437,73 KB

Immagine:
Immagine
403,96 KB

Ciao a tutti
Diego

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#10 Messaggio da Fulvio Zanda »

complimenti Diego per il tuo bel guzzone

avevo 11 anni, ma ricordo perfettamente che era una delle tante moto che sognavo di avere da grande.
per non parlare dell'850 Le Mans , ma anche il V35 Imola che era abbastanza diffuso e chiaramente il California.

ciao

Avatar utente
Diego Massasso
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 21:33
Nome: Diego
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#11 Messaggio da Diego Massasso »

Ho avuto anche un Lario 650, la versione "bonsai" del LeMans 3, ma le mie dimensioni non propriamente "tascabili" mi hanno fatto propendere per qualcosa di più "importante". Nel mio passato c'è stato anche un Benelli Tornado 650 e lì si le vibrazioni facevano staccare i pezzi.
Diego

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#12 Messaggio da Fulvio Zanda »

ai tempi di moto storiche e anche pericolose ne ricordo qualcuna

la famosa Yamaha RD350 2 tempi bicilindrica, soprannominata " la bara ", con la quale nelle mie zone più d'uno si è schiantato.
motore esuberante anche perché 2 tempi si diceva avesse il vizio di non frenare mai.

Immagine:
Immagine
426,21 KB


per non dimenticare la Honda CX 500 turbo, erano gli anni 80 dove la moda del turbo spopolava sia sulle vetture di serie che in formula 1 , e quindi anche le case motociclistiche vollero svilupparlo su una moto.
Ci arrivo per prima la Honda con questa moto, peccato che se eri in curva, piegato e ti si inseriva il turbo ( a circa 4000 giri ),.....partivi dritto per dritto per la tangente.
Anche per questo ebbe poco successo e poco dopo il turbo sulle moto venne accantonato



Immagine:
Immagine
92,48 KB

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#13 Messaggio da Andrew245 »

Toh, chi si rivede, Fulvio, bellissimo ricordo...modellistico, allora per me un mito, io costruii quella Honda 500 della Tamyia in scala , se non erro, 1:6, mi piaceva da matti..ora non ce l'ho più, brutta fine , il modello mi cadde a terra...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#14 Messaggio da liftman »

@Fulvio, la "bara" dalle mie parti è sempre stata considerata la kawasaki z500 (quella tricilindrica a 2 tempi), più per il telaio che per i freni. La yamaha 350RD l'ho guidata svariate volte ed era discretamente maneggevole e stabile, almeno le versioni con freno a disco.

@Diego quei dischi freno sono originali? perchè io ho sempre visto montati i dischi in ghisa sulle Guzzi di quel periodo.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Diego Massasso
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 21:33
Nome: Diego
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#15 Messaggio da Diego Massasso »

@ Rolando, i dischi sono gli originali in ghisa che hanno la brutta abitudine di arrugginire. Sono stati sottoposti ad un trattamento galvanico che, oltre a renderli decisamente più belli, li preserva dall'"ossidazione selavaggia". L'idea l'ha avuta il mio amico meccanico/preparatore/restauratore suo malgrado quando ha smontato le ruote per la sostituzione dei raggi che avevano i nippli ossidati (ha dovuto tagliarli col flessibile).
Ci tengo a precisare che tutte le parti lucidate derivano da ore che ho passato alla pulitrice, l'intervento dello "specialista" è stato limitato al rifacimento della frizione, alle ruote suddette ed a un bel tagliando.
Diego

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#16 Messaggio da Giannantonio »

Le vostre moto sono certamente super, io ho questa piccina piccina, qualcuno se la ricorda?'

Immagine:
Immagine
10,83 KB
Giannantonio

Avatar utente
Diego Massasso
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 21:33
Nome: Diego
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#17 Messaggio da Diego Massasso »

Certo, è un Rumi Formichino...(sono abbonato a Motociclismo d'epoca)
Diego

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: la mia passione per la moto

#18 Messaggio da Fulvio Zanda »


Oggetto di Culto


son piccole soddisfazioni...



Immagine:
Immagine
760,27 KB

Torna a “OFF TOPIC”