Andrew245 ha scritto:
Lo penso anch'io, Rolando, ho visto altri filmati incredibili sul tubo, molti registrano le proprie bravate correndo come pazzi per le strade, roba da fare accapponare la pelle...
Il "correre come pazzi" è soggettivo (codice della strada a parte...) io ho avuto delle moto e come tutti, ai bei tempi, quando gli autovelox non c'erano, e il traffico era uno zuccherino rispetto ad oggi, le mie brave "bravate" le ho fatte pure io e non le rinnego, certo non me ne posso fare un vanto, ma ci sono delle cose che vanno oltre certe logiche, e che ci crediate o meno, ovviamente partendo dal presupposto che chi guida, qualunque sia il mezzo che guida, lo sappia fare decentemente, guidando veloce aumenta certo la percentuale di rischio, ma migliora esponenzialmente anche il livello di attenzione, e purchè si resti entro certi limiti, il rischio di incidente è molto basso.
Chiaramente se si fanno le curve cieche contromano, o se si cerca la "staccatona" da 200Kmh a 50 in 60 metri, diciamo che l'incidente più che un'eventualità diventa una certezza...
Purtroppo oggi fanno delle moto che vanno fortissimo, e sono relativamente facili da guidare, ma per chi si avvicina per la prima volta a "mostri" da 150 cavalli, che in poche centinaia di metri ti fiondano a oltre 200kmh, non è una passeggiata.
Chiudo con 3 scatti d'epoca [:o)]
Curva "Casanova" (autodromo del Mugello) Guzzi 750 Sport
Immagine:
37,01 KB
Curva "Savelli" (Autodromo del Mugello) Laverda 125 Trofeo
Immagine:
54,48 KB
Rettilineo Autodromo del Mugello Laverda 125 Trofeo
Immagine:
43,48 KB
Le foto del trofeo Laverda risalgono al 1986 credo, io facevo da meccanico a 2 amici che facevano il trofeo all'epoca, ma uno dei 2 si era infortunato a Magione, e per la gara di "casa", essendoci la moto libera ed avendo la licenza di pilota, mi iscrissi e gareggiai al suo posto. Considerando tutto potevo far meglio del 21° posto finale, se solo avessi avuto un mezzo più performante (perdevo circa 1000 giri sul rettilineo, che al mugello è particolarmente lungo e in salita sul tratto finale), se avessi avuto la possibilità di provare di più (salii per la prima volta sul laverda il venerdì della gara per le "libere", in "condominio" con quelli del trofeo Honda 125, saremmo stati in 70 in pista con mezzi e prestazioni diverse... un carnaio degno di una spiaggia per ferragosto) le mie prove ufficiali si riassumono in 7 giri al mattino presto con il sole con tempi in rapida discesa ma interrotti dalla brevità (30 minuti) e 3-4 giri sul bagnato al pomeriggio... la gara fù di soli 7 giri.
Aggiungo anche che io era già cresciutello e gli altri erano un nugolo di ragazzini smilzi che non badavano troppo per il sottile, ed io tendevo a cercare di riportare tutte le ossa a casa

Però feci un'ottima partenza, tanto buona che nel corso del primo giro prendevano il numerino per sorpassarmi

MI sono però divertito, se avessi avuto l'altra moto del "team" (che poi cadde al primo giro...) e un 30-40 giri di esperienza avrei venduto cara la pelle [:o)]