a-0001.a-msedge.net
a.ads1.msn.com
a.ads2.msn.com
ad.doubleclick.net
adnexus.net
adnxs.com
ads1.msads.net
ads1.msn.com
ads.msn.com
az361816.vo.msecnd.net
az512334.vo.msecnd.net
choice.microsoft.com
choice.microsoft.com.nsatc.net
compatexchange.cloudapp.net
corpext.msitadfs.glbdns2.microsoft.com
corp.sts.microsoft.com
cs1.wpc.v0cdn.net
df.telemetry.microsoft.com
diagnostics.support.microsoft.com
feedback.microsoft-hohm.com
feedback.search.microsoft.com
feedback.windows.com
i1.services.social.microsoft.com
i1.services.social.microsoft.com.nsatc.net
oca.telemetry.microsoft.com
oca.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
pre.footprintpredict.com
preview.msn.com
rad.msn.com
redir.metaservices.microsoft.com
reports.wes.df.telemetry.microsoft.com
services.wes.df.telemetry.microsoft.com
settings-sandbox.data.microsoft.com
sls.update.microsoft.com.akadns.net
sqm.df.telemetry.microsoft.com
sqm.telemetry.microsoft.com
sqm.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
statsfe1.ws.microsoft.com
statsfe2.update.microsoft.com.akadns.net
statsfe2.ws.microsoft.com
survey.watson.microsoft.com
telecommand.telemetry.microsoft.com
telecommand.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
telemetry.appex.bing.net
telemetry.appex.bing.net:443
telemetry.microsoft.com
telemetry.urs.microsoft.com
vortex.data.microsoft.com
vortex-sandbox.data.microsoft.com
vortex-win.data.microsoft.com
watson.live.com
watson.microsoft.com
watson.ppe.telemetry.microsoft.com
watson.telemetry.microsoft.com
watson.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
wes.df.telemetry.microsoft.com
Per fare un paragone più comprensibile prendiamo un cellulare, o meglio uno smartphone, visto che w10 in qualche modo è parente con windows phome...).
Bene, tutti siamo certi che il nostr ocellulare telefoni quando vogliamo noi, ma supponete che nel sistema operativo ci siano delle funzioni che quando il telefono è inattivo, chiamassero dei numeri invisibili nella rubrica, e spedissero l'inetero archivio dei contatti, i testi degli SMS ricevuti o spediti, e tutto il possibile che possa profilare il proprietario del telefono... per esempio:
dati di posizione GPS
orari di accensione o spegnimento
credito residuo
appuntamenti memorizzati nell'agenda interna
tipo di giochi installati e statistiche sull'uso
numeri di telefono dei chiamanti
numeri chiamati più frequentemente
email spedite o ricevute
....
la lista potrebbe essere ancora più lunga...
Vi piacerebbe? no, non credo... e perchè dovreste non volere una cosa del genere sul telefono e accettarla sul pc, dove magari avete i dati di accesso al conto corente on line, mail, fax, lettere e appunti di ogni genere, anche semplicemente un programma regolarmente acquistato, che per un problema risulta dopo il riavvio "non registato" (mi è capitato al più tardi 10 giorni addietro...), e per questo se il programma in questione fosse di MS o di un loro partner, vedersi arrivare le fiamme gialle a casa, o anche solo una lettera minatoria da parte di un ufficio legale?
Mi ripeto.... uomini avvisati...
