Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il mio lavoro

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#101 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti :grin:

@Rolando, se guadagnassi pure io quello che guadagna un ginecologo, lavorerei molto volentieri dove gli altri si divertono :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

PS: pensate che sono talmente contento e entusiasta di questo mio nuovo incarico che quando ho il giorno libero, mi manca non andare a lavoro.E' grave?[8] :cool: :grin:


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#102 Messaggio da roy67 »

Axel: se succede ciò, significa che fai il tuo lavoro con vera passione.

Mi avete convinto, dopo tanto, pubblico un video riassuntivo di una mia riparazione (una delle tante). Verso la fine del video si nota, sul monitor, il mio nick... :wink: .

Ecco di cosa mi occupo per 12 ore al giorno:
Trattasi della revisione linea mandrino di un tornio a 3 assi. Significa che, oltre che ad essere "tornio", il mandrino commuta la funzione e diviene un asse rotante con risoluzione a 0,001 millesimi di grado, per eseguire fresature radiali.

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#103 Messaggio da Albjal »

Umilmente vorrei raccontarmi un po' anche io.
Il mio sogno, abbandonato quello del macchinista per inidoneità fisica (miopia) e assenza di contatti adeguati, è stato per anni quello di fare l'insegnante di Inglese a livello di scuole medie. Il mio diploma di "Perito Aziendale Corrispondente in Lingue Estere" (praticamente una Ragioneria con particolare attenzione per le lingue) mi diede l'opportunità di iniziare l'università per accedere all'agognato insegnamento. Purtroppo la mia mancanza di adeguato metodo di studio, ma soprattutto la miriade di interessi extra-scolastici che mi piaceva assecondare, impedirono il conseguimento della laurea e dopo pochi anni di "fuori corso"rinunciai e, ironia della sorte, sono finito a fare il mestiere che, per tanto tempo, mi ero ripromesso non avrei mai fatto (perché da me considerato troppo "freddo"): il contabile dietro una "fredda" scrivania. Questo sono io da circa 20 anni: ragioniere/segretario presso una aziendina artigiana che produce macchinari per lavorare i cereali (da notare che a differenza del "fortunato" Alex che ha a che fare con mega femmine, dove lavoro io sono solo uomini, per esplicita scelta del titolare!).
Devo dire che, nonostante tutto, il mio lavoro ha finito per piacermi (forse è sufficiente metterci un po' impegno e responsabilità e tutto diviene più leggero e, perché no, piacevole). Mi rammarico di praticare l'inglese pochissimo poiché la nostra clientela anglofona è pressoché ridotta a un solo soggetto (nemmeno troppo importante ai fini del fatturato), ma ho avuto modo di "sfogare" la mia creatività su altri aspetti del mio lavoro.
Aggiungo - e concludo - che ho avuto la fortuna di sposare la figlia di un coltivatore diretto. Dal giorno del matrimonio vivo in cascina dove ho eretto casa di fronte ai suoceri (che come dono di nozze mi hanno regalato il terreno ove sorge la casa :grin: :grin: ). Da tutto questo vi sono una serie di vantaggi anche per il risvolto lavorativo. Infatti ho diverse opportunità di dare una mano a mio suocero (che sa fare praticamente di tutto), e anche nella malaugurata ipotesi la ditta dove lavoro dovesse chiudere, non mi mancherà comunque il pane perché sto imparando ad allevare animali da cortile e da macello, coltivare la terra, pur nei limiti di tempo dedicabili che la mia attuale occupazione mi impone (tra l'altro alleviamo maiali che puntualmente a fine anno macelliamo per salami favolosi che forse :twisted: :cool: deciderò di farvi assaggiare in occasione di qualche esposizione... so che siete particolarmente sensibili a questo aspetto della condivisione... fermodellistica!). Se dovessi convertirmi alla vita agreste, forse ne risentirà un po' il modellismo, ma non ne faccio un dramma. In questo momento, devo ammetterlo, mi sento un uomo fortunato. Ho un buon lavoro stabile, una bellissima famiglia ed anche una prospettiva di rifugio per eventuali tempi difficili.
Grazie per aver aperto questo post, dove si conferma ancora una volta la bontà dell'invito alla trasparenza, a cominciare dal "Mettiamoci la Faccia" sino a questo thread, non obbligatorio bensì molto spontaneo.
Non posso che confermare che questo sia tra i migliori forum in circolazione (se non il migliore).
Buon lavoro e buon modellismo a tutti.

P.S. Aspettatevi novità sul mio plastico!
Giulio

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#104 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Anch'io desidero partecipare a questo post parlando dei miei lavori, si plurale perchè oltre a quello principale ne ho un'altro e fino a 30 anni fa un'altro ancora.
Ma andiamo con ordine.
Premesso che fin da bambino ho avuto il pallino treni (nel 1958 mi fu regalato una confezione della RR dal costo di 12.000 lire).
Terminate le medie mi sono iscritto alla scuola arti ausiliarie e sanitarie Cesare Correnti di Milano. Nel frattempo ero apprendista in un laboratorio odontotecnico di Bergamo.
Contemporaneamente suonavo in un complesso. Nel 1968 sono diventato professionista fino al 1972. Periodo straordinario. Ho suonato in tanti concerti con i Procol Harum, Carlos Santana, Kim Krimson, Patty Pravo ecc.. Poi ho smesso il professionismo.
Sempre in quell'anno ,1972, mi sono arruolato in Polizia. Dopo sei mesi di corso a Trieste sono stato trasferito a Roma nelle Fiamme Oro nella disciplina del tiro a segno. Dopo tre anni, visto il parere negativo al trasferimento alla questura di Bergamo, mi sono prosciolto. Ho ripreso gli studi interrotti e mi sono diplomato odontotecnico. Dal 1978 sono titolare di laboratorio. Ma come dicevo prima, oltre all'attività di odontotecnico ho studiato cinematografia. Dal 1990 mi sono dedicato ai documentari in prevalenza storici. Da alcuni anni,con la crisi, anche la mia primaria attività ha subito una drammatica ripercussione. Oggi il nostro settore è in agonia e presto le protesi dentarie saranno costruite da macchine. Da sempre sono stato innamorato del mio lavoro è l'ho sempre fatto con gioia. Da due anni, anche se continuo a fare finta di lavorare, , sono in quiescenza. Oggi il mio laboratorio è prevalentemente utilizzato per costruire treni e plastici.
Carlo
Carlo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#105 Messaggio da AXEL »

Davvero molto interessanti i vostri lavori....

Eccomi mentre faccio una lezione di Acqua Fitness...



Immagine:
Immagine
163,87 KB

Immagine:
Immagine
186,67 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#106 Messaggio da AXEL »

Per chi ha facebook... :smile:

La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#107 Messaggio da v200 »

Ex odontotecnico,
Ex autista barelliere, autista guardia medica,
Ex commerciante ambulante,
Ex tecnico Fuchista,
ora pensionato, da un lato mi manca un po la vita frenetica che avevo sul lavoro ma devo dire che la vita calma del pensionato non mi dispiace posso finalmente dedicarmi ai mie recreations preferiti e godermi la tranquillità che mi è mancata per troppi anni fino a rimetterci la salute ora fortunatamente ristabilita al 50%.
Trovo interessante questo topic per conoscerci meglio oltre la passione per il fermodellismo.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#108 Messaggio da MrPatato76 »

Dico anch'io la mia esperienza:
Ho iniziato a lavorare in fabbrica su una catena di montaggio di una nota azienda di elettrodomestici.
Poi, sempre per la stessa azienda, sono passato in ufficio tecnico come progettista.
Dopo qualche anno ho cambiato azienda: ora sono 14 anni che lavoro, con differenti mansioni, per una multinazionale americana che opera nel settore automotive ...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#109 Messaggio da AXEL »

Sempre riguardante il mio lavoro...Muovendomi, muovendomi, ho perso ben 15 chili!!!![:0][:0][:0][:0]

Immagine:
Immagine
91,39 KB

Immagine:
Immagine
145,71 KB

Immagine:
Immagine
147,91 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#110 Messaggio da liftman »

AXEL ha scritto:

Sempre riguardante il mio lavoro...Muovendomi, muovendomi, ho perso ben 15 chili!!!![:0][:0][:0][:0]


Li ho trovati io! [:o)]

Scherzi a parte, complimenti per la E444 :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#111 Messaggio da AXEL »

Ogni tanto per hobby faccio anche il modello.Le foto sono di qualche settimana fa.

Immagine:
Immagine
80,48 KB

Immagine:
Immagine
116,99 KB


Immagine:
Immagine
68,82 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#112 Messaggio da Egidio »

Accipicchia........Le foto mi ricordano vagamente quelle fatte all' epoca da S. Stallone per il promo di Rambo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#113 Messaggio da sal727 »

Ma è il scala N
:grin:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#114 Messaggio da AXEL »

Egidio ha scritto:

Accipicchia........Le foto mi ricordano vagamente quelle fatte all' epoca da S. Stallone per il promo di Rambo. Saluti. Egidio. :cool:

E però Rambo era capellone, quindi mooolto vagamente... :cool:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#115 Messaggio da AXEL »

sal727 ha scritto:

Ma è il scala N
:grin:


Si si certo :wink: :cool:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#116 Messaggio da acampanella »

liftman ha scritto:
AXEL ha scritto:

Sempre riguardante il mio lavoro...Muovendomi, muovendomi, ho perso ben 15 chili!!!![:0][:0][:0][:0]


Li ho trovati io! [:o)]

Scherzi a parte, complimenti per la E444 :wink:


il prossimo anno vengo a riqualificarmi anch'io per diventare E444R!!
Andrea C.

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#117 Messaggio da magin81 »

Ciao,
interessante post che non avevo notato prima. Io ho due lauree in ingegneria meccanica, settore energetico, due master,una in gestione dell'energia nelle city utilities e uno in disegno meccanico 3D tramite CATIA.
Dopo tre anni passati all'università come ricercatore, sono stato assunto come progettista meccanico in un'azienda operante nel settore automotive. Ideiamo, progettiamo costruiamo e facciamo la messa in servizio di impianti di saldatura robotizzati.
Sono nostri clienti aziende come Fiat-Magneti Marelli, Piaggio, ecc....
Dal minuto 0:52 a 1:30 c'è il nostro impianto costruito in Piaggio Pontedera per la Vespa Primavera



Ciao

Davide

p.s. Ammazza e che fisico Axel
Davide

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#118 Messaggio da Egidio »

AXEL ha scritto:
Egidio ha scritto:

Accipicchia........Le foto mi ricordano vagamente quelle fatte all' epoca da S. Stallone per il promo di Rambo. Saluti. Egidio. :cool:

E però Rambo era capellone, quindi mooolto vagamente... :cool:

Eh pero' la sostanza c'e' tutta.......... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#119 Messaggio da AXEL »

magin81 ha scritto:

Ciao,
interessante post che non avevo notato prima. Io ho due lauree in ingegneria meccanica, settore energetico, due master,una in gestione dell'energia nelle city utilities e uno in disegno meccanico 3D tramite CATIA.
Dopo tre anni passati all'università come ricercatore, sono stato assunto come progettista meccanico in un'azienda operante nel settore automotive. Ideiamo, progettiamo costruiamo e facciamo la messa in servizio di impianti di saldatura robotizzati.
Sono nostri clienti aziende come Fiat-Magneti Marelli, Piaggio, ecc....
Dal minuto 0:52 a 1:30 c'è il nostro impianto costruito in Piaggio Pontedera per la Vespa Primavera



Ciao

Davide

p.s. Ammazza e che fisico Axel


Accidenti Davide!
Complimentissimi per le tue capacità intellettive!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#120 Messaggio da AXEL »

Egidio ha scritto:
AXEL ha scritto:
Egidio ha scritto:

Accipicchia........Le foto mi ricordano vagamente quelle fatte all' epoca da S. Stallone per il promo di Rambo. Saluti. Egidio. :cool:

E però Rambo era capellone, quindi mooolto vagamente... :cool:

Eh pero' la sostanza c'e' tutta.......... :cool: Saluti. Egidio. :cool:


Ahahahahah.....grazie :grin: :grin: :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#121 Messaggio da magin81 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Accidenti Davide!
Complimentissimi per le tue capacità intellettive!
[/quote]

Grazie Axel,
facciamo quel che possiamo per lavorare e nel miglior modo possibile, anche se ora non è proprio cosi.
ciao

Davide
Davide

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#122 Messaggio da roy67 »

Alla fiera di Verona non ho potuto fare a meno di visitare l'area "fiera dell'elettronica"...

Ragazzi.
Ma l'elettronica, secondo voi, sono 4 led che si accendono premendo un pulsante?
Sone le radiosveglie con l'orario a display?

Oggi ho proprio pensato a voi ed ho montato alcuni brevi video del mio lavoro.
Questa è l'elettronica!

Premessa.... Ad un certo punto, un mio cliente (che a concesso la pubblicazione del video) spiega (riassunto) come si disegna un particolare e poi, premendo un tasto........

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#123 Messaggio da MrPatato76 »

Bel video Roy…
Per un attimo ho sbavato davanti al CNC mentre veniva programmato….
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#124 Messaggio da roy67 »

Ehhh... Caro Roberto, pensa che c'è gente che nemmeno sa cosa accade al mondo.

Dal secondo monitor (quello di destra) di quel CNC viene definita, in modo tridimensionale, l'area di lavoro.
Dal CNC, che è, effettivamente, letto e/o visualizzato sul monitor di sinistra, si creanio e scrivono i dati basilari di lavorazione.
Dal monitor di dx so controlla il disegno in modo 3D.
Se tutto è Ok il macchinario inizia a forare, fresare, bucare, filettare... Come da programma.

Ovviamente dietro c'è un armadio elettrico che.... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Farlo funzionare è il mio lavoro!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: il mio lavoro

#125 Messaggio da Fabrizio »

Vedo che usi PLC Fanuc. Come ti trovi?
Fabrizio

Torna a “OFF TOPIC”