Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#1 Messaggio da Giampypampy »

Ciao a tutti... posto qui questa richiesta di chiarimenti, non ho trovato una discussione simile o attinente... spero di non creare un doppione.
Mi capita spesso di fermarmi in qualche stazione di passaggio e fare foto o video di treni in transito. Non sono stato mai fermato, anzi, una volta a Falconara Marittima un Capotreno ha scherzato con il Macchinista dicendo di fare una bella partenza perché c'ero io che riprendevo. Piu volte sono stato visto da agenti Polfer (Falconara, Fabriano...) ma non mi hanno mai chiesto spiegazioni od impedito di fare foto o video.
A Fabriano, un anno fa circa, stavo facendo delle riprese all'interno del Swing in attesa di partire per Macerata, non c'era nessun passeggero ripreso, il macchinista mi ha fermato dicendo che "all'interno dei mezzi Trenitalia non è possibile riprendere", ho detto che siccome non c'è nessuno ritenevo avessi potuto farlo... ma ho smesso subito e fatto mea culpa.
Questa estate, (giugno 2018) alla stazione di Lanciano San Vito Chietino mi sono imbattuto per la prima volta in un Capotreno che mi ha impedito di riprendere un treno di Trenitalia in partenza dalla banchina. Il tizio aveva già dato il via per la partenza (il treno era in ritardo di qualche minuto) poi però ha fermato tutto è sceso intimandomi di smettere altrimenti lui non sarebbe partito. (cacchi tuoi primo pensiero) Motivo: c'è la privaci... ed io sarei potuto essere incolpato di interruzione di pubblico servizio ( secondo pensiero...) Non ho insistito, ho lasciato stare, mi sono scusato ma gli ho detto però che non mi era mai successo prima. (Ferrovieri della TUA - Sangritana - anche alla stazione di Lanciano non mi hanno detto nulla...)
Poi, qualche settimana dopo, alla stazione di Gallipoli mi sono permesso di chiedere informazione ad un ferroviere presente al binario se potevo fotografare o riprendere il treno di FSE in partenza al binario 1. Mi ha confermato che questo non è possibile, senza però sapermi dare gli estremi della direttiva, ribadendomi che non è assolutamente permesso da Trenitalia. Ma almeno è stato molto cordiale ed ho scambiato qualche parola sulle ferrovie Pugliesi.
Chi ne sa di più sui regolamenti per le foto o video nelle stazioni? Ci sono state modifiche negli ultimi mesi? Oppure ci sono solo ferrovieri più tolleranti che capiscono la nostra "malattia"? [99] [101]
Fino a un po' di tempo fa sapevo che se non rechiamo intralcio alla circolazione, rimanendo nelle aree di pubblica circolazione e non impegnano personale ferroviario non siamo nel torto...
Grazie a chi vorrà rispondere!
[100]


Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Le norme sulla privacy sono sempre più stringenti (prova ne sono tutte le carte che devi firmare per autorizzare l'uso della tua immagine per qualsiasi scopo).
Ma credo che per Trenitalia sia anche un motivo di "sicurezza" contro chi riprende determinati ambienti potenzialmente sensibili come possno essere le stazioni, aereoporti e tutti quei posti dove ci sia assemblamento di persone....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Giampaolo io sinceramente non so se esistono delle leggi precise, secondo il mio parere dovrebbe valere la legge del buon senso che però non viene sempre applicata, se faccio una ripresa in piena linea non mi dice nulla nessuno e in stazione non posso, mah sinceramente non ci trovo differenza, purtroppo però credo che molto dipenda dalla situazione in cui viviamo oggi dove c'è un costante allarmismo vedendo quello che succede quotidianamente, per paura si fa prima a dire di no a tutti ma secondo me si riconosce subito se uno è una persona per bene appassionata di treni o se un tipo losco che fa riprese per altri motivi.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#4 Messaggio da Giampypampy »

Ecco... è quello che dico io! Io sono riconoscievolmente perbene :lol: ! Anzi: cerco di essere sempre carino e coccoloso [101]! Anche perché ai malintenzionati che vivono 24 ore su 24 in stazione mica gli dicono niente :x ! E poi se fossi un poco di buono che vuole fare qualcosa di eclatante andrei su Google Earth dove si vede tutto meglio [102]! E magari non mi metterei in bella mostra con la mia macchina fotografica... "Ehi! Sono qui! Sono un terrorista! Arrestatemi" [99]
Se fosse questa la motivazione, prenderei atto e me ne farei una ragione... :(
[100]
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Esisteva un Regio Decreto, il N° 1161 del 11/07/1941 che faceva espresso divieto di fotografare in ambito ferroviario.
Poi è uscita una circolare delle Ferrovie che diceva che si poteva fotografare liberamente purchè ci si trovasse in un posto accessibile al pubblico, che non si usassero postazioni fisse tipo cavalletto, che non ci si facesse aiutare da personale ferroviario e che non si intralciasse la circolazione.
Fatte salve queste norme si poteva fotografare tutto quello che si vedeva.
Il 15 /03/2010 con il decreto legislativo N° 66 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N° 106 del 08/05/2010 supplemento ordinario N° 84 Omissis Art. 2268 abrogazione espressa di norme primarie, omissis, il regio decreto VENIVA ABOLITO DEFINITIVAMENTE.
Quindi, resta in vigore la circolare delle Ferrovie già citata.
Credo che chiunque, di fronte a una citazione così precisa (per questo me la tengo scritta sul cellulare) non possa obiettare molto e se si oppone, per me, è lui a commettere un illecito.
Se poi qualcuno sa di qualche norma più recente....

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#6 Messaggio da Giampypampy »

:shock: ecco... io questa circolare l'avevo dietro ma non me ne sono ricordato.. l'ho trovata ora che lo dici dentro la borsa della macchina fotografica... :shock:
Allegati
IMG_20181107_161803.jpg
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#7 Messaggio da Giampypampy »

non riesco ad allegare una cosa decente...
Allegati
Send1.Jpg
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#8 Messaggio da Giampypampy »

al punto 1.1.1 vi è scritto:
ferme restando le limitazioni al cui R.D. 1167/1941 e quanto, in particolare, disposto dal Ministero della Difesa, l'effettuazione di riprese in ambito FS è subordinata ad una specifica autorizzazione del Direttore Centrale delle Relazioni Esterne

1.1.2 Non sono soggette alla suddetta preventiva autorizzazione le riprese che siano effettuate in ambito FS normalmente accessibile al pubblico, nel rispetto di tutte le seguenti prescrizioni:
a) con apparecchiature utilizzate a mano
b) senza creare intralcio all'esercizio ferroviario;
c) senza impegnare personale, mezzi e materiali dell'Ente
...

diciamo che ero in vacanza e non volevo rogne, altrimenti tra moglie e figlia me l'avrebbero riportata a vita... come tutto il resto d'altronde... ( [102] )
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#9 Messaggio da benigni99 »

Attenzione, perché nel 2005 è stata pubblicata una circolare, che non si capisce bene se vieta o meno le riprese, poiché parla principalmente dei vari tipi di permessi in base al tipo di cliente (rete televisiva, troupe cinematografica, ecc...) e degli organi incaricati ad emettere detti permessi. Tuttavia, ad esempio, sul regolamento di polizia ferroviaria c'è scritto esattamente ciò che è riportato sulla REM90.
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

La circolare del 2005 fa riferimento al decreto regio del 1941 abrogato ne 2010, quindi chiaramente superata.
Torno a ripetere che però non so se successivamente ci siano stati ulteriori provvedimenti.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#11 Messaggio da Fabrizio »

Siccome io sono allergico alle carte e procedure, spesso mi regolo con il buon senso. Sapendo che c'è qualcuno che può stufare, cerco di fare qualche foto con lo smartphone senza dare troppo nell'occhio, magari facendo finta di farmi un selfie. Per ora mai nessuno è venuto a dirmi nulla, anche se ho sempre impiegato solo pochi secondi per scattare qualche foto.
Fabrizio

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Fotografare o riprendere treni in stazione... richiesta di chiarimenti.

#12 Messaggio da matteob »

Più che altro (aldilà delle circolari) si potrebbero "stufare" quelli che non vogliono essere ripresi mentre lavorano. Non tutti sono contenti di questo e forse la prendono come una minaccia. Forse pensano, dal fatto di essere dipendenti statali, una sorte di pedinamento nei loro confronti da parte di giornalisti o semplici privati che possa denigrare l'immagine del dipendente stesso, non conoscendo il vero scopo di chi è realmente appassionato e affascinato dalla ferrovia.
Matteo

Torna a “OFF TOPIC”