Buongiorno a Tutti gli appassionati della scala T, complimenti per il sito e forum, molti mi conoscono di sicuro visto che già qualche tempo fa esortavo, come alcuni ricorderanno sul forum di trenoincasa, gli appassionati della scala T nell'aprirsi un sito/forum per portare avanti il progetto, e sono molto contento che questo sia avvenuto.
Non mi sono iscritto prima di oggi perché so già che non frequenterò il forum (oberato da quelli che già gestisco) e non volevo fare la solita iscrizione di "chi non posta"... però visto il tema e visto che le parole di Carlo stanno già suscitando malumori
http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... 580#p27580 volevo smorzare/chiarire alcune cose:
Conosco bene Carlo e so che non voleva essere offensivo verso nessuno, però il modo di porsi, in questo caso scrivere, porta a facili fraintendimenti....
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">
In un forum che non cito, ma che potete immaginare, un eminente socio ha scritto che chi non si era mai recato a Stoccarda non poteva capire cosa fosse l'N e che solo lì si possono conoscere i massimi maestri del fermodellismo europeo.[/quote]
Carlo, parliamo di una persona, in questo caso in pvt si parla con quella persona...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">
A parte il fatto che vorrei capire queste persone, per cui non nutro nessuna invidia beninteso, quand'è che praticano fermodellismo visto che la nostra passione di tempo ne assorbe moltissimo (giusto Giuseppe?) e loro sono sempre in giro per mostre. Finisce Novegro e si parte per Stoccarda, poi c'è Norimberga, poi Arluno, poi arriva Verona, Bologna, Firenze (speriamo!)... più che di fer-modellisti mi sembra si tratti di fer-turisti

.
Per non parlare delle spese che occorre sostenere per stare a volte anche una settimana... già un paio di giorni di albergo sono la spesa che sostengo per i miei modelli in un anno o giù di lì.[/quote]
Allora non si parla di una persona ma di un gruppo, gruppo che rinuncia a Modelli, rinuncia a ferie per promuovere la scala che predilige... Tu pensi che i ragazzi della T possano attrarre interesse solo tramite internet ed i forum... chiedigli perché vanno a Novegro, anzi te lo diranno loro ma ti anticipo che la prima cosa è stare assieme divertendosi, perché in un gruppo ci possono essere problemi, antipatie, simpatie ma tutti si è accomunati dalla passione comune...e tutti lo fanno rimettendoci di tasca propria, ma a Milano ci vanno anche per mostrare il loro lavoro, per attirar nuovi amici, cosa che ritengo bellissima..... Sabato e Domenica scorsa abbiamo destato interesse ed accolto 4 nuovi soci, ma questo si è reso possibile grazie a Bologna non grazie al Forum, di cui sai che sono un grande estimatore...
Che poi nei gruppi ci siano persone che non sono molto competenti (vedi il sottoscritto) ci può anche stare.... però fare di tutta un erba un fascio... non penso sia corretto.
Con questo voglio dire che la divulgazione, non è solo scrivere in un forum, ma tanto altro, e definire fer-turisti è un po oltre il punzecchievole....
Sai che siamo legati da amicizia (e questa sembra pesare ad alcune persone) e sai che quello che ti devo dire lo dico, questa volta lo scrivo anche, poi l'11 a Prato ci vediamo....
Se te tu non vuoi/puoi frequentare fiere e quant'altro non puoi scrivere una cosa simile ad altrui... chiunque esso sia....
Diciamocelo, hai scritto una BIP.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">
E poi chi l'ha detto che i maestri siano solo in Germania e che il vero fermodellismo sia solo lì? Ci sono dei grandissimi cultori di modellismo ferroviario anche in Italia. Italo Briano per esempio, uno dei padri fondatori della Fimf e di Morop, dove lo mettiamo? E i vari Attilio Mari, Giorgio Donzello, e i maestri Tiozzo, Di Modica ecc.?
In un certo senso mi fa piacere vedere che in questo forum per esempio, nonostante Stoccarda, si continui a parlare e a fare fermodellismo.[/quote]
Oddio, forse non so a quale post ti riferisci, ma io ho letto soltanto che Stoccarda è il luogo con la più alta concentrazione di N in Europa... e dimostra il contrario se sei convinto... forse hai dato troppo peso alle parole, e come ti ho detto più volte di persona ed al telefono, lo scritto può essere frainteso...
Nessuno sento rinnegare le persone da te citate, anzi sono molto apprezzate anche oltre lo Stivale....
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">
Ci sono dei forum completamente fermi da quando si è cominciato ad organizzare Stoccarda e Bologna con diatribe varie su quali moduli dovevano andare in un posto e quali in un altro... Insomma sospensione totale di tutte le attività per queste manifestazioni che, a mio parere, non sono altro che un grandissimo mercato e basta, dove il fermodellismo, quello vero, c'entra poco o niente e dove bisogna si va con il portafoglio ben gonfio per comprare, comprare, comprare... ma siamo sicuri che il fermodellismo sia questo?
Una cosa comunque è certa... io a Stoccarda non ci vado!!! E continuo
a costruire i miei modelli.
[/quote]
Diatribe nessuna, la parola diatriba è un po esagerata per descrivere argomenti che riguardano un Hobbie, e comunque appoggiando il fatto di essere presenti alle fiere penso di poter dire che siamo una delle poche Associazioni modellistiche in Italia che sono riusciti nell'essere presenti a 2 manifestazioni contemporaneamente, cosa che un giorno, e me lo auguro, accada anche agli amici della T.
Mercato!!!! dai Carlo, non puoi dire neanche che è un mercato, se non ci sei mai stato...
L'aria non è tanto differente da quella delle Giornate Fiorentine (anche se queste erano magiche per la totale dedizione alla nostra scala).. le GF erano un mercato?
Il modellismo è tutto, sia comprare comprare comprare (collezionisti di modelli) che autocostruire.... però, e ne abbiamo già parlato, bisogna rispettare le idee di tutti e non cercare nei modi di essere o di fare quale è più corretto, sopratutto quando parliamo, e mi ripeto, di un hobby.
Forum fermo, forse hai ragione, perché non scrivi.. io non ho nulla da inserire di interessante e se l'ho, lo faccio, forse la N è povera di persone che vogliono condividere.... è colpa del forum?...
Concludo scrivendo che io ho inteso benissimo il "cuore" del tuo intervento ma se lo si legge solo con la mente risulta essere come l'ho descritto sopra e dopo nascono le incomprensioni e passi indifendibilmente per "cattivo" e sai che anche questo cattivo è un parola carica.
La prossima volta magari se hai qualche cosa non chiara parliamone sul nostro forum (i panni sporchi si lavano in casa.. dice un detto) senza dover mettere in condizioni altre persone di prendere una posizione (e come vedi intelligentemente qui non l'ha fatto nessuno).
Un abbraccio e ci vediamo l'11.
Mi scuso per questo invasivo offtopic e porgo un grandissimo saluto anche a Tutti gli amici della T
Cristian - Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.