2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vapore in Valbrenta e Valsugana

Notizie utili su eventi e manifestazioni.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Vapore in Valbrenta e Valsugana

#1 Messaggio da icovr66 »

Ho partecipato sabato 2 giugno al treno a vapore con trasporto bici organizzato dall'Associazione culturale Storico Ferroviaria "La carrozza Matta". Partenza al mattino dalla stazione di Carpané-Valstagna, fermata a Primolano con annessa colazione e arrivo a Caldonazzo. Ritorno lungo la bellissima pista ciclabile e risalita in carrozza a Primolano (dopo un lauto prando al bicigrill) per il viaggio di ritorno. Giornata entusiasmante caratterizzata da una grande partecipazione e dall'ottima organizzazione dei volontari della Carrozza Matta ai quali va un grandissimo grazie. Ecco un piccolo resoconto della giornata [98]
2 giugno_01.jpg
Questo sono io vicino alla splendida 740.293 del DL di Verona
2 giugno_02.jpg
2 giugno_03.jpg
2 giugno_04.jpg
2 giugno_05.jpg
2 giugno_06.jpg
Il convoglio era composto da quattro carrozze centoporte e da un bagagliaio per il trasporto delle bici.
2 giugno_07.jpg
2 giugno_08.jpg
2 giugno_09.jpg
2 giugno_10.jpg


Enrico

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#2 Messaggio da icovr66 »

Ecco un filmatino fatto durante il percorso [99]

Enrico

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#3 Messaggio da Fabrizio »

Bello. Non ho mai provato un treno a vapore...mi sa che una volta che lo organizzano dalle mie parti, dovrei andare.
Fabrizio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#4 Messaggio da robiravasi62 »

Bello!!!
Roberto

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#5 Messaggio da icovr66 »

Grande lavoro per i macchinisti!
2 giugno_11.jpg
A Primolano ho avuto la possibilità di visitare la rimessa locomotive recentemente restaurata dai volontari della Associazione "Società Veneta Ferrovie", che con grande disponibilità mi hanno accolto e fatto vedere i risultati del loro appassionato lavoro, ancora un grandissimo grazie! [98]

La DE 424-04 SV in attesa di restauro
2 giugno_12.jpg
Alcuni carri storici
2 giugno_13.jpg
2 giugno_14.jpg
2 giugno_15.jpg
2 giugno_16.jpg
2 giugno_17.jpg
La piattaforma girevole da m 14,65 di epoca austroungarica
2 giugno_18.jpg
La splendida 880.001 completamente restaurata e rimessa in piena efficienza!
2 giugno_19.jpg
2 giugno_20.jpg
Enrico

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#6 Messaggio da icovr66 »

Stanno lavorando al restauro e ripristino del locomotore da manovra L 914 FCV "Sogliola", costruita dalla società Badoni nel 1942, il motore diesel è revisionato e funzionante!
2 giugno_21.jpg
Questo è un quadriciclo del 1945
2 giugno_22.jpg
La 740 in arrivo a Primolano nel pomeriggio sotto una pioggia battente
2 giugno_23.jpg
2 giugno_24.jpg
Atmosfere d'altri tempi [98]
2 giugno_25.jpg
2 giugno_26.jpg
Dopo una bellissima giornata, ecco la sbuffante 740 in manovra che si prepara a tornare in deposito [98]
2 giugno_27.jpg

Spero in futuro di poter partecipare ancora, magari insieme agli amici del forum! Ciao! [99]
Enrico

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Foto spettacolari!!
La rimessa di Primolano è un piccolo museo vivente.
Quei ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro.....e la 880 è la mia vaporiera preferita!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo e ben dettagliato reportage Enrico, grazie per la condivisione :)
Grazie anche per gli aggiornamenti della situazione dei rotabile di Primolano, i Soci della SVF stanno facendo davvero un ottimo lavoro :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#9 Messaggio da Egidio »

Bellissimo reportage dettagliato !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

#10 Messaggio da marione »

Che bella la foto con i chiari accesi sul tender!
Bravo e .. grazie!

Marione
Mario Mancastroppa

Torna a “MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI”