Questo sono io vicino alla splendida 740.293 del DL di Verona Il convoglio era composto da quattro carrozze centoporte e da un bagagliaio per il trasporto delle bici.
Vapore in Valbrenta e Valsugana
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Vapore in Valbrenta e Valsugana
Questo sono io vicino alla splendida 740.293 del DL di Verona Il convoglio era composto da quattro carrozze centoporte e da un bagagliaio per il trasporto delle bici.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana
A Primolano ho avuto la possibilità di visitare la rimessa locomotive recentemente restaurata dai volontari della Associazione "Società Veneta Ferrovie", che con grande disponibilità mi hanno accolto e fatto vedere i risultati del loro appassionato lavoro, ancora un grandissimo grazie!
La DE 424-04 SV in attesa di restauro Alcuni carri storici La piattaforma girevole da m 14,65 di epoca austroungarica La splendida 880.001 completamente restaurata e rimessa in piena efficienza!
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana
Spero in futuro di poter partecipare ancora, magari insieme agli amici del forum! Ciao!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5738
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana
La rimessa di Primolano è un piccolo museo vivente.
Quei ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro.....e la 880 è la mia vaporiera preferita!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana

Grazie anche per gli aggiornamenti della situazione dei rotabile di Primolano, i Soci della SVF stanno facendo davvero un ottimo lavoro

Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Vapore in Valbrenta e Valsugana
Bravo e .. grazie!
Marione