bellissimo, ho visto Ospizio Bernina ed il tuo plastico rende perfettamente l'idea!
Bravissimo!
La ricerca ha trovato 225 risultati
- martedì 15 dicembre 2020, 11:11
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Diorama operativo RhB
- Risposte: 191
- Visite : 17806
- venerdì 11 dicembre 2020, 11:07
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Asfalto tra binari
- Risposte: 41
- Visite : 2032
Re: Asfalto tra binari
ciao, io ho adoperato del fugante per piastrelle e per le controtaie le ho stampate con stampa 3d. Per evitare di rovinare il colore per i tratti affogati uso una matita alla fibra di vetro per effettuare la pulizia. Ho notato però che adoperando il fugante e carteggiandolo si ottiene un minimo disl...
- martedì 1 dicembre 2020, 9:41
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Epoca containers + zeppe assali
- Risposte: 8
- Visite : 158
Re: Epoca containers + zeppe assali
ciao a tutti, grazie per le informazioni! Con gli assi volevo fare proprio quello che diceva IPGio. Penso che metterò le binde all'interno del deposito, prima o poi gli farò gli interni e tra le varie cose metterò pure le binde e o la capra fuori. Ci penso. A questo punto, son combattuto essendo coe...
- lunedì 30 novembre 2020, 16:43
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Epoca containers + zeppe assali
- Risposte: 8
- Visite : 158
Re: Epoca containers + zeppe assali
grazie, ciao
- lunedì 30 novembre 2020, 16:11
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Epoca containers + zeppe assali
- Risposte: 8
- Visite : 158
Epoca containers + zeppe assali
Ciao, volevo mettere un paio di containers "buttati" tra le sterpaglie vicino il mio deposito locomotive. Secondo voi sono ambientabili verso gli anni 70-80? Ho cercato ed i loro primi brevetti sono degli anni 60, ma non so se in Italia fossero già diffusi. Ho anche 2 assi marklin che mi a...
- lunedì 30 novembre 2020, 9:59
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando
- Risposte: 43
- Visite : 3701
Re: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando
Io non capisco proprio quale sia il problema. Se un servocomando ronza è per mantenere la sua posizione quando è sotto sforzo. Non è una questione di disturbi. Nelle caratteristiche di un servocomando è indicata la forza massima in chilogrammi che esso riesce a mantenere proprio quando è sotto sfor...
- lunedì 23 novembre 2020, 12:37
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Cassa di Manovra per scambi
- Risposte: 46
- Visite : 6535
Re: Cassa di Manovra per scambi
ed eccole in posa:
- lunedì 23 novembre 2020, 12:36
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Cassa di Manovra per scambi
- Risposte: 46
- Visite : 6535
Re: Cassa di Manovra per scambi
Ciao, molto belle!
Anche io mi sono dilettato con le casse in 3d:
Anche io mi sono dilettato con le casse in 3d:
- giovedì 19 novembre 2020, 9:20
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"
- Risposte: 400
- Visite : 33021
Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"
Lo snodo ferroviario di Bicocca a cui accenni, sono gli ex stabilimenti Breda, zona Greco Pirelli. Ora li sorge un centro commerciale ed un polo universitario. Non mi risulta che alla Breda( soprattutto negli stabilimenti milanesi/sestesi) siano mai stati costruiti cannoni del genere. Anche perché ...
- lunedì 16 novembre 2020, 10:54
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 66
- Visite : 1336
Re: Il mio primo diorama operativo
vai alla grande!
- lunedì 16 novembre 2020, 10:34
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8359
Re: Il plastico di Nick
il lavoro del weekend:
mattoni in posa, con sporcatura della banchina
son soddisfatto dei mattoni, la sporcatura non so...
illuminazione della stazione con le lucine che dicevo:
ciao
mattoni in posa, con sporcatura della banchina
son soddisfatto dei mattoni, la sporcatura non so...
illuminazione della stazione con le lucine che dicevo:
ciao
- venerdì 13 novembre 2020, 10:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8359
Re: Il plastico di Nick
dopo qualche prova sono riuscito ad ottenere mattoni decenti. 20201113_102209.jpg Quelli piccoli sono ricavati da questa texture scaricata online 05207a829d6c41e6325f799ab0c5b63d--texture-seamless-white-bricks.jpg quelli grandi sono disegnati a casa. Quelli grandi li userò per il muro della collina ...
- giovedì 12 novembre 2020, 10:13
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8359
Re: Il plastico di Nick
Sono materiali che non conosco, purtroppo. Comunque ribadisco il buon lavoro eseguito Saluti. Egidio. [51] spero di non infrangere regole, i materiali sono questi: il poliplat, lo puoi usare anche se non hai stampante 3d: https://www.amazon.it/Cathedral-Lastre-spugna-formato-confezione/dp/B00BYT1KS...
- mercoledì 11 novembre 2020, 16:04
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
- Risposte: 128
- Visite : 3621
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
ahhh dai non demonizzateci sempre 
Ci sono pro del DCC (molti) e contro (economici)

Ci sono pro del DCC (molti) e contro (economici)
- mercoledì 11 novembre 2020, 15:44
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8359
Re: Il plastico di Nick
Bene Nicola. Una curiosità che materiale hai usato per la palazzina? Saluti. Egidio. [51] è tutto stampato con stampante 3d. Ho usato del Pla bianco della elegoo stuccato con stucco murario diluito con acqua e dato a pennello Dopo diversi tentativi e strategie sto riuscendo ad produrre finalmente r...
- mercoledì 11 novembre 2020, 15:38
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8359
Re: Il plastico di Nick
Nicola, visto dove hai posizionato il fabbricato e vista la pendenza della strada, mi corre il pensiero a Genova... e comunque a tante situazioni in Liguria. Se dai un'occhiata alla città di Genova (e altre località liguri) nelle zone sulle pendici (usa Maps con le immagini satellitari), troverai i...
- mercoledì 11 novembre 2020, 11:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8359
Re: Il plastico di Nick
Senza troppa fretta si delinea l'angolo che accoglierà il palazzo. Ho cominciato la stesura dell'asfalto ed ho creato il box di pertinenza della casa. Ora sto cercando di produrre con la stampante un muro di contenimento credibile da applicare alla parete del monte, ma per ora non sono soddisfatto. ...
- lunedì 9 novembre 2020, 10:51
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
- Risposte: 128
- Visite : 3621
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
hai una mano ottima nelle verniciature, chapeau!
- lunedì 9 novembre 2020, 10:48
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 66
- Visite : 1336
Re: Il mio primo diorama operativo
ottimo! bravo, continua così!
- lunedì 9 novembre 2020, 10:45
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E 326 svia nel deviatoio
- Risposte: 24
- Visite : 458
Re: E 326 svia nel deviatoio
a volte alcune macchine problematiche evidenziano piccoli problemi di geometria. Sei sicuro di aver tutte le pendenze a posto? A volte fissando gli scambi, capita di forzarli, dando lievi inclinazioni errate. In tal caso un pezzetto di cartoncino sotto il deviatoio o allentare viti/chiodi che lo fis...
- venerdì 6 novembre 2020, 10:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 66
- Visite : 1336
Re: Il mio primo diorama operativo
ieri mi è venuta la curiosità di risolvere il problema dei cuori isolati. Ho preso un tra le macchine più balorde del mio parco: la 245 rivarossi. Mi sono reso conto che il problema era nella fusione in plastica dei cuori e delle controrotaie dei miei scambi hornby. Essi sono troppo "ciccioni&q...
- giovedì 5 novembre 2020, 11:20
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 66
- Visite : 1336
Re: Il mio primo diorama operativo
son d'accordo sui deviatoi polarizzati, alcune macchine diventano una seccatura senza. Io li ho non polarizzati e devo dire che in manovra sono antipatici. Ma sto facendo tutto in economia, cercando di non incidere sul bilancio familiare.
- mercoledì 4 novembre 2020, 15:28
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Il mio regolatore per loco in Z
- Risposte: 17
- Visite : 747
Re: Il mio regolatore per loco in Z
Infatti Rho manca anche a me, alternativa... se già non la conosci... ELETTROPOINT via 20 settembre, 90, Legnano MI Per l'illuminazione a strisce LED della mia vetrina ed altri "ammennicoli" mi sono servito direttamente li in loco (comodo parcheggio), ma vendono anche on line. Dal diodo, ...
- mercoledì 4 novembre 2020, 9:53
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 66
- Visite : 1336
Re: Il mio primo diorama operativo
........... Io nel mio plastico analogico ho predisposto una modalità per utilizzare il digitale. In pratica ho 3 trasformatori, che tramite 3 commutatori rotanti possono essere collegati ad uno o più sezioni del plastico. Sui 3 commutatori ho previsto una 4 posizione, che potrà esser collegata all...
- martedì 3 novembre 2020, 16:09
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 66
- Visite : 1336
Re: Il mio primo diorama operativo
Più che altro, in analogico se si hanno 2 binari accessibili mediante un deviatoio, e si vuole far transitare un treno (ad esempio, sul binario 1), la corrente circola solo nel binario scelto (in tal caso, il binario 1). Per cui, sull'altro binario non c'è proprio corrente. In digitale, suppongo, c...