GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 19400 risultati

da Andrea
lunedì 31 ottobre 2011, 22:42
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Sovrastrutture del plastico CARNATE
Risposte: 28
Visite : 10682

Re: Sovrastrutture del plastico CARNATE

Non saprei Giuseppe :?
Aspettiamo il parere di massimo, spero che risolva con l'ADSL.
Di certo starei su un colore classico, ma io sono più bravo nella scelta della tonaltà delle rocce!
:wink:
da Andrea
lunedì 31 ottobre 2011, 20:47
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35099

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Ottimo Edgardo, a vedersi così, pare semplice anche a me!
Il che è tutto dire...
:wink:
da Andrea
lunedì 31 ottobre 2011, 20:20
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Gli accessori e gli "arredi" del plastico
Risposte: 40
Visite : 14695

Re: Gli accessori e gli "arredi" del plastico

Per me semaforo verde caro Marco! Attendiamo solo l'ok di Massimo (se riuscirà a collegarsi). Il magazzino di Luciano lo conosco bene... http://www.scalatt.it/fotostoria_il%20magazzino%20a%20binario%20interno.htm http://www.scalatt.it/bottega/come%20realizzare%20un%20magazzino%20merci%20a%20binario%...
da Andrea
lunedì 31 ottobre 2011, 19:12
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Sovrastrutture del plastico CARNATE
Risposte: 28
Visite : 10682

Re: Sovrastrutture del plastico CARNATE

La mitica Pro Patria di Busto Arsizio...
Immagine
A dire il vero l'avrei preferita nera e azzurra... presente?
Comunque (detto tra noi) con quel colore fa veramente caXXXX!
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 22:51
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33546

Re: E.626 in scala 1:120

complimenti Marco,
le premesse ci sono tutte per un ottimo lavoro!
:wink:
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 19:23
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Gli accessori e gli "arredi" del plastico
Risposte: 40
Visite : 14695

Re: Gli accessori e gli "arredi" del plastico

Non ci posso credere! :cool: Credo che sarà uno dei migliori plastici in TT. Naturalmente grazie all'aiuto di tutti. Io cercherò di superarmi con lo scenery. :wink: Mi toccherà fare anche l'erba dritta (neppure nella "valle incantata" l'ho messa...) Naturalmente vedremo poi di pubblicarlo...
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 19:00
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Gli accessori e gli "arredi" del plastico
Risposte: 40
Visite : 14695

Gli accessori e gli "arredi" del plastico

Stavo pensando di realizzare il piano base "sopraelevato". 7-8 cm rispetto al piano base. Così dall scalo partiranno 2 strade una in salita verso la stazione nord ed una in discesa con un bel sottopasso come questo: http://www.scalatt.it/images/Kirchbach/d1_FOTO19.JPG Riesci a riprodurre d...
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 17:04
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Gli accessori e gli "arredi" del plastico
Risposte: 40
Visite : 14695

Re: Gli accessori e gli "arredi" del plastico

Approfitto per fare l'elenco delle cose che ci siamo detti in questi giorni con Giuseppe. Poi valutiamo "chi fa che cosa" ma, in linea di massima, ciò che potrebbe servire è questo (non spaventatevi, soprattutto Giuseppe): fabbricato viaggiatori per CARNATE NORD: Autocostruirlo senza fotoi...
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 16:01
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33546

Re: E.626 in scala 1:120

Edgardo Rosatti ha scritto:

Volevo chiedere a Marco cosa intendi per P'n'P;

Qui trovi tutto, ci sono le dritte giuste ed un paio di link:
http://www.scalatt.it/E%20554%20in%20scala%20TT.htm
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 14:47
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35099

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Quindi, se volessimo fare i pignoli i semafori andrebbero fatti così:
2 a vela tonda:
Immagine
1 a vela quadra:
Immagine
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 14:31
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35099

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Per Massimo (non è ancora dei nostri perchè ha problemi con ADSL):
sul piano base occorrono 3 scambi DESTRI e 1 scambio SINISTRO.
Nella parte alta 3 scambi DESTRI.
Ricordati anche le scarpette isolanti.
:wink:
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 14:27
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33546

Re: E.626 in scala 1:120

Anche San Donato per me è a un tiro di schioppo!
Se serve...
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 13:52
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35099

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Ordunque... per i segnali abbiamo stabilito di inserirne 3 sul percorso base. Due sono quelli che si vedono nel disegno, in più ce ne sarà un terzo sulla destra. Mi faceva notare Edgardo che uno dei due che si vedono (quello sulla destra) andrebbe fatto a vela quadra e non tonda per via del fatto ch...
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 10:10
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33546

Re: E.626 in scala 1:120

No probelm, prima o poi ci sarà occasione per vedersi tutti quanti.
Poi c'è intenet che ha cambiato il mondo e ci rende tutti più vicini...
:wink:
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 9:52
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35099

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Ho aggiornato la pagina: Poi vorrei metterci i nostri nomi. Oltre al nostro meraviglioso banner, il cui merito è di Roberto, il figlio di Giuseppe. :wink: http://www.scalatt.it/plastico%20CARNATE.htm Per quanto riguarda i segnali luminosi ne metteri due. I convogli potrebbero viaggiare nella stessa ...
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 9:46
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33546

Re: E.626 in scala 1:120

A breve arriveranno Massimo ed Edgardo.
Anche Edgardo è vicino, ma io lo "batto" di qualche chilometro!
:cool:
da Andrea
domenica 30 ottobre 2011, 9:35
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33546

Re: E.626 in scala 1:120

Marco ha scritto:

...mi ha mandato l'indirizzo di quella che gli ha fatto la sua e.424. La ditta LASERTECH di Cernusco sul Naviglio.

Segrate (dove abito) è a due passi da Cernusco Sul Naviglio.
Se serve... son qui!
:wink:
da Andrea
sabato 29 ottobre 2011, 15:18
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruire? Non solo una scelta obbligata.-
Risposte: 6
Visite : 3018

Re: Autocostruire? Non solo una scelta obbligata.-

Mi raccomando... vi tengo d'occhio...
:cool:
da Andrea
venerdì 28 ottobre 2011, 22:36
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti :-)
Risposte: 7
Visite : 2475

Re: Ciao a tutti :-)

Edgardo Rosatti ha scritto:

un ringraziamento particolare
ad Andrea che ha messo su il forum.

L'idea è però partita da Giuseppe...
diamo a Giuseppe quel che è di Giuseppe..
:cool:
da Andrea
venerdì 28 ottobre 2011, 18:28
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Un SALUTO a tutti da Tito
Risposte: 23
Visite : 6521

Re: Un SALUTO a tutti da Tito

Messaggio di Tito Sono a disposizone per ogni eventuale delucidazione e/o aiuto riguardante il forum. Un grazie anticipato a nome del gruppo al nostro "supervisore". E mi raccomando, cerca di non "rubare" troppo... coi tempi che corrono... :cool: Scherzi a parte, GRAZIE e BENVEN...
da Andrea
venerdì 28 ottobre 2011, 18:08
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruire? Non solo una scelta obbligata.-
Risposte: 6
Visite : 3018

Re: Autocostruire? Non solo una scelta obbligata.-

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Giuseppe Risso</font id="red"> Presto comincerò a mos...
da Andrea
venerdì 28 ottobre 2011, 13:37
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Eccomi qua!
Risposte: 4
Visite : 1817

Re: Eccomi qua!

Ciao Marco e... BENVENUTO! Ho visto che hai provato ad inviare un MP, ma lo si può fare solo dopo cinque risposte (per motivi di spam). Dimmi se vuoi inserire anche il cognome nel nick name (in caso contrario lo inserirei nella firma). Altra cosa: vorrei che noi amministratori e moderatiri, come ava...
da Andrea
venerdì 28 ottobre 2011, 8:21
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti :-)
Risposte: 7
Visite : 2475

Re: Ciao a tutti :-)

Ciao Edgardo, il benvenuto ufficiale nel "nostro" forum.
Aggiungo solo che Edgardo ci darà un grosso aiuto nella realizzazione del plastico del GAS TT.
Grazie a lui eviteremo... incidenti ferroviari a Carnate...
:wink:
da Andrea
venerdì 28 ottobre 2011, 0:12
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Giuseppe Risso
Risposte: 3
Visite : 1638

Re: Giuseppe Risso

Benissimo Giuseppe, come inizio niente male!
Mi permetto anche di aggiungere il link del tuo sito che documenta la tua competenza modellistica:
http://www.ferromodellista.it/
Ti do anche... il benvenuto UFFICIALE!
:cool:
da Andrea
mercoledì 26 ottobre 2011, 20:27
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: eccomi! beati i primi...
Risposte: 3
Visite : 1560

eccomi! beati i primi...

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea A. e, fin dall'età della ragione, sono appassionato di treni (veri e “finti”). Il modellismo ferroviario, in particolare, mi ha sempre affascinato, ma è solo da 6-7 anni che coltivo attivamente questo affascinante hobby. L'idea di costruire un vero e proprio plastico n...

Vai alla ricerca avanzata