2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 7 risultati

da donato cassano
giovedì 5 settembre 2024, 9:57
Forum: TECNICHE
Argomento: Piccola guida al digitale per principianti…
Risposte: 32
Visite : 6472

Re: Piccola guida al digitale per principianti…

Non confondere valore di tensione costante con corrente continua. Sui binari in DCC c’è sempre la stessa tensione, erogata dalla centrale, sotto forma di onda quadra con frequenza dai 6 ai 9 kHz. Anche nelle nostre case la tensione è costante a 230V, anche se sotto forma di onda sinusoidale. Esatto...
da donato cassano
martedì 3 settembre 2024, 8:13
Forum: TECNICHE
Argomento: Piccola guida al digitale per principianti…
Risposte: 32
Visite : 6472

Re: Piccola guida al digitale per principianti…

Grazie Mauro.
Ho apprezzato soprattutto il capitolo "Booster".
da donato cassano
sabato 2 aprile 2022, 13:31
Forum: SCALA N
Argomento: Una "mensola" punto a punto in scala N
Risposte: 285
Visite : 43506

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

I pali in piena linea distano circa 60 m tra loro, in scala N fa 37,5 cm. Per esigenze modellistiche potresti anche scendere a 25-30 cm, la resa all'occhio è buona. In stazione invece le distanze scendono un po'. Sullo scambio invece serve una palo di inizio deviata, credo sia M26. Devi realizzare a...
da donato cassano
venerdì 25 marzo 2022, 11:44
Forum: SCALA N
Argomento: Una "mensola" punto a punto in scala N
Risposte: 285
Visite : 43506

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

Il PL della circumetnea, all'altezza della zona borgo, dove c'è una scuola elementare, presenza gli stessi problemi per ragioni di traffico automobilistico, code, soprattutto quando i bambini escono da scuola Un attraversamento cosi lo vedo poco realistico. Avrei preferito una soluzione del genere:
da donato cassano
giovedì 24 marzo 2022, 12:43
Forum: SCALA N
Argomento: Una "mensola" punto a punto in scala N
Risposte: 285
Visite : 43506

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

Edgardo_Rosatti ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 23:48 Aggiornamento ballast:
Mi piace come idea di operatività.
E' un vero peccato aver utilizzato un ballast completamente fuori scala
da donato cassano
lunedì 28 ottobre 2013, 12:27
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Donato Cassano
Risposte: 31
Visite : 8148

Re: Donato Cassano

Le foto di Praga e link vari alle foto degli altri sono tutte qui:

http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... =21&t=4345

Ciao.
da donato cassano
sabato 26 ottobre 2013, 9:50
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Donato Cassano
Risposte: 31
Visite : 8148

Donato Cassano

Ciao. Sono pugliese ma vivo in Veneto, vicino Padova, da più di 5 anni. Ho iniziato con la scala H0, poi sono passato alla scala N. Il mio concetto di modellismo è quello del Fremo: sistemi modulari con interfaccia standard, treni che viaggiano secondo orario stabilito, sistema scambio merci realist...

Vai alla ricerca avanzata