GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Carnate Usmate

Work in progress 07/2012

Iniziata la posa dei lampioni realizzati di Riccardo Rigamonti.
Nel FORUM GAS TT potete vedere i dettagli su come sono stati costruiti.
Nel caso specifico è stato fedelmente riprodotto quello a due braccia presente nel tratto reale della tangenziale che conduce alla vera Carnate.

Carnate Usmate
Carnate Usmate
Posati anche i guard rail autocostruiti da Giuseppe Risso.
Altri dettagli arricchiranno l'area.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Gli altri lampioni stradali saranno ad un braccio.
Per posizionarli perpendicolarmente al terreno, mi sono aiutato con del das, successivamente ricoperto con colla vinavil.
Importante anche l'utilizzo di una squadra per verificare la perfetta inclinazione.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
I lampioni stradali saranno presenti anche nell'area parcheggio e nella strada che conduce a valle…
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Procedono anche i lavori allo scenery.
Quasi ultimata la zona del ricovero bestiame.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Inquadratura ravvicinata dell'area (nella foto non ancora ultimata).
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Il fermacarri è stato realizzato da Massimo Salvadori.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Le tre villette sono di produzione commerciale (Auhagen).
Saranno illuminate e rifinite con ulteriori dettagli.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Procedono i lavori di arricchimento della vegetazione nella parte centrale (Andrea Altrocchi).
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Quest'area nelle vicinanze del parcheggio della stazione, ospiterà gli alberi realizzati da Carlo Restelli.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Inseriti i guard rail (Giuseppe Risso) nella zona tangenziale e realizzata la segnaletica orizzontale.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Avanzamento lavori nella parte destra e prova di posa delle tre villette a schiera e della cabina elettrica.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Ed ecco qualche foto del corpo viaggiatori (autocostruzione Giuseppe Risso).
Mancano ancora alcuni dettagli che lo arricchiranno.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
La pensilina é stata la parte più complicata da realizzare.
Nella foto sotto, è solo appoggiata e quindi storta.
È stata realizzata un pò più alta di quello che é, perché non tutti potranno abbassarsi al piano della macchina fotografica e vista dall'alto schiacciava troppo la parte sotto.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Anche le colonne erano complesse da riprodurre, ma anch'esse sono pressoché identiche a quelle della vera stazione di Carnate.
Nella cabina A.C.E., è stato riprodotto il banco con tutti i comandi, comprese le leve.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Gli alberi autocostruiti di Carlo Rastelli.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Una delle due querce.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Uno dei tre faggi.
Gli altri sono pini marittimi (quattro) e un pino silvestre.
Carnate Usmate
Carnate Usmate
La stazione è quasi ultimata.
Nelle foto viene provata la posizione più indicata per la cabina telefonica autocostruita (Giuseppe Risso).
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate
Carnate Usmate

Indietro
Copyright 2009 - 2025 - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.