Posato il secondo edificio (Auhagen)
QUI la guida
per realizzarli.
Nella rappresentazione è visibile quello di sinistra.
Il convoglio sosta circa 10 secondi per poi ripartire automaticamente nella direzione contraria.
Ecco la sequenza realizzativa.
1. la parete di polistirolo ad alta densità
Come suggeritomi nel forum, si è preferito togliere la "merlatura" dei portali, in quanto non caratteristica delle ferrovie italiane.
Anche in questo caso viene eliminata la merlatura.
Il telo é un foglietto sottilissimo di plastica colorato con colori acrilici e le grondaie sono ricavate da un tubicino di rame da mm 1 fresato
a metà.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.