GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Teatro greco

(a cura di Carlo - Veneto)

La scala TT è una droga pericolosa, che ti sottrae alle altre scale e ti costringe a servirla docilmente.

Teatro greco
Teatro greco
E infatti, terminato il primo modulo, Il guizzo della trota , eccomi ad idearne un altro.
Così ho cominciato a pensare ad un modulo rettilineo, di misure standard 100 x 55 cm., che raccogliesse una mia precedente esperienza in H0: un teatro greco che si affaccia sul mare.
Il primo abbozzo di progetto proposto al forum è stato questo, realizzato modificando una foto aerea del plastico H0.
Teatro greco
Teatro greco
L'interesse degli amici sul forum mi ha spinto a continuare, anche grazie all'elaborazione grafica e ai suggerimenti di Fabio Cuccia, che tra le altre mi ha prospettato questa, accogliendo la mia idea di inserire un promontorio nel mare.
Teatro greco
Teatro greco
Come consigliato dagli esperti, il progetto doveva prevedere il piano del mare a quota –10 cm., perciò la struttura del modulo è stata questa.
Teatro greco
Teatro greco
Fatto ciò, ho studiato il tracciato adeguato a lasciare abbastanza spazio sia al mare, sia al futuro pianoro che avrebbe ospitato il teatro e di seguito ho posato i binari, lasciando il necessario margine tra loro là dove prevedevo di inserire la separazione tra una galleria e l'altra.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Con il già collaudato e buffo metodo degli indumenti, ho simulato l'ambientazione che avevo in mente (casette a parte, messe lì per avere il senso delle proporzioni).
Teatro greco
Teatro greco
A questo punto, ho realizzato la scogliera con strisce di polistirene, con l'intenzione di imitare la Scala dei Turchi, in provincia di Agrigento.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Una volta decisa l'ambientazione, ho inserito la massicciata e sporcato i binari.
Teatro greco
Teatro greco
Il passo successivo è stato il mare, prima con la colorazione di base del piano e con le sfumature necessarie, poi con la stesura di silicone trasparente in modo da creare delle onde, infine con l'inserimento di scogli.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Nel frattempo, avevo riprodotto parzialmente il teatro greco di Palazzolo Acreide (SR) e il Tempio dei Dioscuri di Agrigento, con l'intenzione di integrarli nell'ambiente, anche se forzando la geografia.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
La costruzione del pianoro è stata alquanto laboriosa, ma alla fine sono riuscito a dare la forma voluta per accogliere il tempio e soprattutto il teatro (che dovrà sembrare scavato nel tufo, come nella realtà in tanti casi).
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Dopo l'addolcimento di spigoli e una prima spolverata di erba, l'aspetto del rilievo è stato questo.
Teatro greco
Teatro greco
Poi ho inserito la vegetazione, in fasi successive intervallate ad altri interventi.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Le arcate e i portali sono stati realizzati con Eulite, un materiale lavorabile molto più facilmente del forex ed altrettanto adatto ad essere colorato e sporcato.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
A questo punto ha trovato la sua collocazione il tempio.
Bisogna dire che il pianoro non sarebbe abbastanza grande da accogliere un tempio nella sua interezza: i resti del tempio lasciano pensare a dimensioni assai maggiori dell'area che l'accoglie, ma come sappiamo facendo modellismo qualche forzatura della realtà è accettabile.
Teatro greco
Teatro greco
Come si vede anche nella foto precedente, ho inserito una recinzione tutt'attorno all'area archeologica, anche per motivi di sicurezza dei visitatori.
Teatro greco
Teatro greco
Con una striscia di led opportunamente sezionata ho pensato di creare due punti luce per gli effetti notturni, alimentati separatamente rispetto al resto del modulo.
Teatro greco
Teatro greco
Mentre sul braccio destro del modulo che affaccia sul mare, dopo aver scartato l'idea di un bunker, ho deciso di inserire un'antica torre di avvistamento, anche questa in Eulite, curvato pazientemente al calore di un fornello.
Teatro greco
Teatro greco
Qualche albero non doveva mancare e, benché non sia bravo a farli, ne ho inserito alcuni qua e là.
Teatro greco
Teatro greco
Siamo in Sicilia, il regno dei fichi d'India, perciò eccoli, fatti con semi di sesamo impastati con acrilico misto a vinavil, in ammassi disordinati come nella realtà e cosparsi di pepe per simulare le spine.
Teatro greco
Teatro greco
Ultimo intervento, prima della linea aerea, i resti di un villaggio dell'età del bronzo, sul lato sinistro del modulo, circondato da fichi d'India e da una recinzione volutamente arcaica.
Qui lo vedete in foto perpendicolare.
Teatro greco
Teatro greco
L'area archeologica nel frattempo si è affollata di turisti.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
L'ultimo inserimento è quello della linea aerea, con l'ancoraggio ai portali delle gallerie.
Teatro greco
Teatro greco
Un'immagine panoramica.
Teatro greco
Teatro greco
Alcuni particolari.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Ed ecco il modulo con la tabella informativa.
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
Teatro greco
In conclusione, il video che riassume le tappe della realizzazione del modulo: LINK YOUTUBE
Agli amici del GAS TT, vanno i miei ringraziamenti per i consigli e le critiche.
Teatro greco
Teatro greco
Carlo Arcidiacono - Gruppo Appassionati Scala TT

Carlo ci ha lasciati martedì 11 febbraio 2025
Per suo volere, questo modulo, è stato donato al GAS TT.

Segui la DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.