GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Stazione di Gemona del Friuli (ante 1976)

(a cura di Romano - Friuli Venezia Giulia)

Mi chiamo Romano Pedi e sono di Gemona del Friuli, paese diventato famoso dopo il tragico terremoto che ha colpito il Friuli nel 1976.
Nel 1976 avevo 14 anni e la mia famiglia non possedeva un'automobile, di conseguenza per me, da bambino, viaggiare significava usare esclusivamente il treno.
Ricordo che negli anni settanta avevo una zia che viveva a Milano ed assieme a mio padre andavamo spesso a trovarla.

Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Cominciai così a conoscere tutte le stazioni sulla linea Gemona - Udine - Milano C.le ed i vari treni (i famosi locali, diretti, rapidi ecc.).
Ritengo che fu allora che iniziò la mia passione per "il treno".
Nel 1976 la vecchia stazione di Gemona del Friuli venne distrutta dal sisma ed in seguito venne costruita la nuova e moderna stazione progettata da un bravo architetto ma che non ricorda minimamente il vecchio edificio.
Appassionato di modellismo in scala H0, ho pensato di costruire un diorama che rappresentasse in maniera originale lo stato della stazione di Gemona del Friuli con adiacente lo scalo ferroviario come si presentava negli anni settanta.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Posso dire che trovare la documentazione (foto dell'epoca e planimetria) non è stato facile, ma dopo aver sfogliato le decine di libri pubblicati dopo il terremoto, in ricordo della nostra cittadina, ho trovato alcune foto della vecchia stazione e sono riuscito con l'aiuto di un tecnico comunale anche a trovare la planimetria realizzata dalle Ferrovie dello Stato.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Ho cercato di realizzare il diorama mantenendo la vera ambientazione dell'epoca per ricreare quel sapore di passato che ora non esiste più.
In modo particolare ho curato nei minimi dettagli il Fabbricato Viaggiatori.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
E allo stesso modo, il piazzale della Stazione…
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
In Stazione il traffico dei treni è continuo: ecco il locale Gemona - Casarsa.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Qui invece il locale Tarvisio - Udine in uno scatto notturno.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Anche a tarda sera c'è grande movimento in stazione, merci compresi!
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Sullo sfondo è ben visibile un pezzo di storia… la "vecchia manifattura" di Gemona.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Ed ecco un locale per Udine in partenza dal primo binario…
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Anche i treni sono esattamente quelli che passavano a Gemona tra cui l'indimenticabile (per me) treno diretto "Romulus" che collegava Roma Termini a Vienna e che a quel tempo si fermava anche a Gemona.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Di seguito immortalato lo scalo merci.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
In questa inquadratura dall'alto è ancora visibile lo scalo merci, mentre in stazione il treno diretto "Romulus" ferma in Stazione.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Qui invece il locale Udine - Tarvisio.
Stazione di Gemona
Stazione di Gemona
Ora il diorama è stato inserito nel mio plastico che è possibile vedere accedendo al mio sito web itrenidiromano.altervista.org.
Volevo inoltre sottolineare che il diorama, il plastico, le foto ed anche il sito web, è stato tutto interamente realizzato dal sottoscritto.
Un saluto a tutti gli appassionati
Romano Pedi
Consulta anche la fotostoria "Il castello di Gemona del Friuli"

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.