Questa storia ambientata nella Marsica Abruzzese vuole essere un omaggio a due persone importanti che non sono più tra noi: mio padre Raffaele e
mio suocero Luigi.
L'idea nasce a Novembre 2017 in occasione dei consueti preparativi per la realizzazione del Presepe e prende spunto da un Plastico simile costruito
da Stefano Rossi.
L'intenzione era quella di collocare la Natività al centro della costruzione, in risalto su tutto nonché motivo principale della storia.
Le due Stazioni prendono nome dai relativi paesi e sono riprese dalla storica Stazione di Dubino della Rivarossi.
Questo è stato l'inizio dei lavori, tanta confusione e disordine.
La Natività sulla sommità di San Raffaele trova posto di fianco alla Chiesetta di San Rocco, realmente esistente a Petrella Liri (prov. AQ).
Il 6 gennaio dal lontano Oriente seguendo la stella sono giunti i Re Magi.
Al binario 1 è ferma al segnale la 342 che con la sua Corbellini porterà i numerosi visitatori ad ammirare il Presepe delle Proloco.
"Casellante, ma quanti ne passano?"
Posto di blocco e traffico lungo i tornanti che conducono a San Raffaele.
Un ringraziamento particolare spetta alle Ferrovie dello Stato (mio datore di lavoro) per i meravigliosi rotabili costruiti negli anni, treni
fantastici che hanno trovato spazio prezioso nella mia rappresentazione con i modelli Lima, Roco e Piko nella Scala H0.
Un grazie anche allo staff del Forum GAS TT ed un saluto a tutti i frequentatori del Forum.
L'autore Maurizio Mastropietro, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella
DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.