Cari amici appassionati, mi chiamo Paolo Bartali e vivo nella zona del chianti fiorentino nel comune di Gambassi Terme provincia di Firenze.
Pur trattandosi di un plastico molto grande, ho curato il tutto nei minimi dettagli.
La gru di un cantiere, oltre 270 pezzi verniciati e incastrati alla perfezione!
Ma ci vorrà ancora un pò… in fatti nel mese di ottobre sono infatti iniziati i lavori alla stazione di testa sviluppata su una superficie
di 3.30 mt di lunghezza x 80 cm in larghezza (foto Bartali P.).
Se invece avete voglia di rivedere tutte le fasi realizzative e di partecipare alla discussione sul nostro plastico ferroviario, potete accedere
alla sezione del Forum dove si parla del "Plastico San Filippo".
All'interno di sito e Forum GAS TT, trovate anche diversi video, eccone uno intitolato "Treni in transito a San Filippo"…
LINK YOUTUBE
Un articolo sul plastico, è stato pubblicato sulla rivista "iTreni" nr.372 (luglio-agosto 2014).
Paolo Bartoli - Cerreto, frazione di Gambassi Terme.
Si ringrazia il Sig. Manrico Kubrika Tiberi, per la concessione della pubblicazione delle foto.
L'autore Paolo Bartoli, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella
DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.