GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Il plastico della Liguria

(a cura di Fabrizio - Piemonte)

Il plastico è ambientato in Liguria, più precisamente nel tratto di ferrovia del levante ligure tra le stazioni di Genova Nervi e Bogliasco.
Nella realtà il tratto ferroviario non è come l'ho riprodotto, tuttavia lungo la ferrovia del levante ligure sono innumerevoli gli scorci simili a quello da me riprodotto.

Liguria
Liguria
L'idea di riprodurre un tratto di ferrovia ligure nasce dal fatto che avendo poco spazio a disposizione (il plastico misura 190x120 cm) avevo la necessità di nascondere le antiestetiche curve di stretto raggio sotto le montagne, volevo riprodurre un tratto di una importante ferrovia costiera, l'ambientazione ligure si sposava benissimo a tale scopo.
La ferrovia è a doppio binario elettrificato ed è raddoppiata soltanto nel tratto in vista, il raddoppio avviene tramite scambi in curva all'interno delle gallerie, sul lato destro del plastico sono presenti i segnali di avviso della stazione di Genova Nervi che presentano tutti i possibili aspetti (giallo fisso, giallo lampeggiante, verde fisso, verde e giallo fissi, verde e giallo lampeggianti e verde e giallo lampeggianti alternativamente).
La gestione del plastico avviene in digitale per la trazione e per l'illuminazione delle carrozze mentre scambi e segnali sono gestiti con i tradizionali metodi in corrente continua.
La scala è la H0, l'epoca di ambientazione è la V, la stagione è la tarda estate.
I rilievi sono realizzati con fogli di polistirolo ricoperto da cartapesta, le rocce sono vere, di quelle usate per la costruzione dei giardini rocciosi.
Particolare cura è stata rivolta all'ambientazione che voleva essere il più realistica possibile quindi durante la realizzazione ho osservato la realtà in modo oggettivo, cioè riproducendo ciò che vedevo e non ciò che avrei voluto vedere… in particolare per la vegetazione mi sono documentato sulla flora della zona su opportuni testi, ricercando poi sul mercato le specie arboree ed arbustive che mi servivano.
Tutto il plastico è inserito in un apposito mobile-vetrina che ha la funzione di protezione contro la polvere e di contenere tutto ciò che serve all'esercizio del plastico.
Liguria
Liguria
Liguria
Liguria
Ed ora in carrozza…
È il 15 Agosto 2011, Ferragosto, ci troviamo sulla linea ferroviaria Genova - La Spezia, tra Genova e Bogliasco.
Sono appena le 5 ma qualcuno in casa si è già svegliato… anche oggi, nonostante la giornata festiva, molte persone lavoreranno per rendere servizio a chi è in vacanza e per garantire le numerose attività che non si possono mai fermare, fra queste anche l'essenziale servizio ferroviario…
Liguria
Liguria
Pochi minuti dopo le 5 ecco che transita il primo treno del mattino, è il Regionale 11239, da Genova Brignole per La Spezia Centrale.
Oggi vista la giornata festiva e lo scarso afflusso di pendolari, i principali fruitori di questo servizio, il treno è espletato con un Minuetto.
Intanto comincia ad albeggiare…
Liguria
Liguria
Dopo l'alba la giornata si fa calda ed assolata.
Ecco che alle 8:05 circa transita, in orario, il treno intercity 658 da Livorno per Milano Centrale.
Il treno fermerà nelle stazioni di Genova Brignole e Piazza Principe prima di immettersi sulla linea succursale dei Giovi e quindi raggiungere Milano dove giungerà alle 10:00…
Liguria
Liguria
Oggi è una giornata di festa, il traffico sulla ferrovia non è cosi intenso come tutti gli altri giorni.
Ma ecco che poco dopo le 10:00 si incrociano ben due treni, l'Intercity 505 da Ventimiglia per Roma e il regionale 21028 da Recco per Genova Voltri, l'intercity ha appena fermato nelle stazioni di Genova Piazza Principe e Brignole, mentre il regionale, che sbuca dalla galleria S.Letizia, si appresta a fermare nella stazione di Genova Nervi…
Liguria
Liguria
Incrociati!
Liguria
Liguria
Sono le 13, fa molto caldo e tutti riposano nella frescura delle loro case.
Chi è al mare ne approfitta per un tuffo prima di pranzo…
Liguria
Liguria
Liguria
Liguria
Daniela abita a Milano ed è qui in riviera per le vacanze estive, dal balcone, osserva il mare…
Liguria
Liguria
Anche sulla strada statale "Aurelia" il traffico è scarso…
Liguria
Liguria
Proprio mentre ci stiamo riposando dopo il pranzo ecco che il rumore del treno attira la nostra attenzione.
Dalla galleria Le Ville sbuca l'intercity 511 Torino Porta Nuova - Salerno, sono appena passate le 14… questo treno lo aspettavamo alle 13:00… si viaggia con un'ora di ritardo!
Liguria
Liguria
Ma guardiamo questo treno da più vicino…
Alla trazione una potente E402B, molto sporca a causa del lungo e duro lavoro che ogni giorno svolge sulle ferrovie di tutta Italia.
Assegnata al deposito locomotive di Napoli Smistamento, questa locomotiva ogni giorno percorre l'itinerario dalla città partenopea fino al capoluogo subalpino.
Liguria
Liguria
La sezione di prima classe…
Liguria
Liguria
Una studentessa torinese ha rinunciato alle vacanze in vista della imminente laurea, ma vuole raggiungere gli amici per qualche giorno di vacanza al mare.
Durante il viaggio ne approfitta per studiare e passeggia all'interno del convoglio cercando un posto tranquillo, sembra che questa fresca e semivuota vettura di prima classe faccia proprio al caso suo.
Liguria
Liguria
In seconda classe, come di consueto, abbiamo carrozze tipo Z.
Liguria
Liguria
Oggi semivuote…
Liguria
Liguria
Il treno imbocca la galleria S. Letizia, quando ancora la coda del lungo convoglio non è uscita dalla galleria Le Ville…
Liguria
Liguria
Liguria
Liguria
Sono ora le 15:30, il paesaggio è assolato, un grosso BMW nero viaggia verso Genova…
Liguria
Liguria
Sono le 15:56 e il regionale 21059 Genova Brignole - Recco transita in perfetto orario, anche questo treno è disimpegnato con un convoglio Minuetto…
Liguria
Liguria
Liguria
Liguria
A bordo alcuni passeggeri sbrigano le loro faccende quotidiane, fra di loro c'è Stefania che dalla sua abitazione nel quartiere Nervi ogni giorno si reca a Recco per svolgere il suo lavoro di cameriera in un ristorante del paese.
Oggi è intenta a leggere qualcosa…
Davanti a lei invece un'altra passeggera ripone il bagaglio, forse è di ritorno dalle vacanze.
Roberto è invece un macchinista che ha terminato il suo turno di lavoro giungendo a Genova Brignole alla condotta di un treno notturno e ora, dopo una chiacchierata con i colleghi, torna a casa.
Liguria
Liguria
…E siamo quindi arrivati quasi alla fine di questa giornata di festa.
Alle 20:00 il treno intercity 684 da Grosseto per Milano ha raccolto i primi passeggeri che ritornano a casa dalle vacanze.
Prima a Follonica, poi a Viareggio e Massa, dove ha raccolto i vacanzieri della Versilia, a Monterosso, Levanto, Sestri Levante, Rapallo e Portofino sono saliti coloro che hanno invece trascorso le vacanze, o anche solo questa giornata, sulla bellissima riviera delle Liguria.
Si torna tutti a Milano.
Liguria
Liguria
Il segnale di avviso della stazione di Genova Nervi è disposto a via libera, nessun inconveniente turba la marcia del treno e dei viaggiatori che fanno ritorno a casa…
Liguria
Liguria
Liguria
Liguria
Liguria
Liguria
Siamo ora alle 22:30 il regionale 33881, con l'immancabile Minuetto, transita con l'ultimo regionale festivo della giornata.
Da domani si torna al lavoro e i treni per i pendolari torneranno a viaggiare affollati…
Liguria
Liguria
…E infine Francesca ritorna a casa dopo una serata passata con gli amici…
Liguria
Liguria
Tutti i rotabili che avete visto nelle foto, sono stati elaborati e migliorati rispetto agli originali.
Elaborazione che ho compiuto sulla locomotiva elettrica E402B-133, produzione Hornby-Rivarossi.
QUI le fasi della lavorazione DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Elaborazione che ho compiuto sul Minuetto elettrico Vitrains.
QUI le fasi della lavorazione DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Elaborazione che ho compiuto sulle vetture per treni intercity in epoca VI.
QUI le fasi della lavorazione DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Un saluto a tutti!
Fabrizio

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.