Se ben ricordate, il protagonista della mia precedente fotostoria, fu un mini diorama di ambientazione tedesca.
Ora vi illustro un lavoro di elevata miniaturizzazione che ha origini lontane.
Si tratta di una delle mie tante "follie modellistiche".
L'autore Andrea Robassa, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella
DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Ho sempre avuto questa dedizione, una sorta di curiosità che mi ha portato a vincere sfide da me stesso ritenute a prima vista impossibili.
Questa scenetta misura solo 7cm x 37cm ed il treno che vedete protagonista della fotostoria è lungo 15 centimetri.
Quest'idea, o meglio, esperimento, nacque verso la fine degli anni ‘90 ed ancora oggi lo custodisco gelosamente.
Decisi così di "imitarlo", ma in scala inversa, ovvero al di sotto della scala Z!
Ebbene si, anche da un pezzetto di plexiglas si può ricavare qualcosa di estremamente interessante.
A quell'epoca disponevo meno attrezzi per modellismo rispetto ad oggi, però volli tentare la sfida per vedere fino a che punto ero in grado a
scendere in scale molto piccole.
Il risultato fu tuttavia accettabile, mentre la principale difficoltà fu la realizzazione dei finestrini tramite mascheratura… una cosa da
nodo alla gola!
Le suddivisioni erano difficilissime, cercavo di rispettare anche il numero dei finestrini.
Da questa foto potete rendervi conto delle dimensioni di questa… esagerazione modellistica.
Venne poi il momento dei micro dettagli come pantografi con isolatori (dei quali ho cercato di rispettarne l'architettura), tergicristalli,
respingenti e delle microscopiche ruotine in ottone (fisse).
I pali della linea elettrica sono di tipo M 29 poligonati.
Per dare un senso a questo ETR, fu obbligatorio farne un piccolo dioramino, un pezzo di battiscopa si prestò bene per questo rettilineo da
"alta velocità"…
Manca ad esempio un intercomunicante a soffietto tra la motrice e la carrozza.
Sempre in quegli anni, gli occhiali non mi servivano affatto… oggi purtroppo si!
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.